La terza generazione della Citroën C4 ha un aspetto curato, che richiama quello della Citroën GS degli Anni 70. Gli interni sono minimali, con pochi tasti fisici e l’immancabile sistema multimediale con schermo di 10” di tipo touch montato a sbalzo. La C4 può montare sia motori endotermici che elettrici. Tra i primi troviamo il benzina 3 cilindri 1.2 (nella versione aspirata, da 100 CV, e turbo da 130 e 155 CV) e il diesel 1.5 (da 100 e 130 CV). Ad assicurare il comfort ci pensano le sospensioni con la tecnologia proprietaria Progressive Hydraulic Cushions, dotate di smorzatori idraulici progressivi in grado di trasmettere meno scossoni ai passeggeri. La compatta francese (lunga 436 cm) è disponibile anche in versione elettrica. La Citroën ë-C4 ha un motore elettrico con 136 CV di potenza e 260 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 50 kWh che assicura 350 km di autonomia.