Tutta nuova, questa monovolume coreana è lunga 453 cm e ha forme personali. Sotto il cofano, il 1.6 GDI a iniezione diretta di benzina da 135 CV o il turbodiesel 1.7 CRDi da 116 o 136 cavalli. Da circa 20.000 euro.
La monovolume coreana Kia Carens è stata completamente rinnovata: è più elegante e ha interni curati e versatili. La 1.7 a gasolio da 136 CV è comoda, ma non brilla in ripresa e ha lo sterzo poco preciso.
La Kia ha presentato a Parigi la terza generazione della monovolume Carens, ora parecchio più brillante e meno “pulmino” rispetto al passato. Da 115 a 177 CV il ventaglio dei motori, uno a a benzina e tre turbodiesel.
Linea sportiveggiante e moderni motori 1.6 benzina e diesel, per la monovolume coreana a sette posti che punta a essere un'alternativa a Ford C-Max e Opel Zafira Tourer.
Piccola eppure spaziosa, la Kia Picanto è anche ben fatta e ha tanti accessori utili. Col 1.0 fa 18 km/l, ma lo sprint è scarso. E il raggio di svolta è ampio.
Sempre versatile, in questa variante con due motori elettrici per 585 CV complessivi la Kia EV6 ha prestazioni mozzafiato. Su buche e tombini, però, si saltella.
Spazio a bordo e nel baule non mancano alla Kia Niro elettrica, ma a convincere ancor di più sono il comfort, i validi aiuti alla guida e il sistema multimediale. Solo qualche dettaglio non convince.