Costruita sulla piattaforma MQB comune ad altri modelli del gruppo Volkswagen (come la Golf e la Seat Leon) l’Audi A3 Sportback ha un aspetto elaborato, che coniuga una certa eleganza e una buona dose di grinta. L’abitacolo dominato dai grandi schermi della strumentazione e dell’impianto multimediale è sofisticato e offre lo spazio che serve per quattro adulti (scomodo, invece, il quinto posto) e relativi bagagli. Il 2.0 diesel da 150 CV, con il valido cambio a doppia frizione, è brillante senza incidere sul consumo, anzi: 20 km/l la media rilevata. L’importo da scrivere sull’assegno, però, è elevato, anche considerando la dotazione di serie.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Tutta nuova, la quarta generazione dell’Audi A3 Sportback conserva, affinandole, le proporzioni delle precedenti edizioni. Il frontale con la maxi mascherina a nido d’ape è importante e ha grinta. Altrettanto lo sono i parafanghi leggermente bombati. Più sobria la parte posteriore, col lunotto esteso che favorisce la visibilità. Come da tradizione, la vista dell’abitacolo è appagante. Lo spazio non manca affatto (come, del resto, nel baule), ma un passeggero al centro del divano è sacrificato. L’Audi A3 Sportback del test è equipaggiata con il 2.0 diesel da 150 CV (c’è pure con 116 CV), che è silenzioso, spinge vigoroso fin dai bassi regimi e ha consumi ridotti. Ma, pur nuovo, al momento del test (a metà 2020) non aveva la più recente omologazione Euro 6d.
All’altezza della situazione il fluido e rapido cambio robotizzato a doppia frizione a sette le marce (l’unico previsto). Nella guida l’Audi A3 Sportback è ancora più precisa e facile. Le sospensioni rigide (e ribassate di 15 mm) della S line edition esaltano l’agilità, ma non sempre filtrano a dovere le buche. Davvero potenti i freni. Passando al prezzo, è elevato per la categoria, tuttavia include una ricca dotazione tecnologica con il cruscotto digitale e l’impianto multimediale completo di evoluti comandi vocali e monitor di 10,1”.
Fra gli aiuti alla guida, il Collision Avoid Assist: col radar e la telecamera individua la traiettoria per schivare un ostacolo e invita a effettuare la manovra agendo su freni e sterzo. Nei crash test dell’Euro NCAP effettuati nel 2020 l’Audi A3 Sportback è uscita a testa alta: ha conquistato cinque stelle (il massimo punteggio), evidenziando un’elevata protezione per passeggeri, soprattutto negli impatti laterali.
Plancia e comandi
La plancia dell’Audi A3 Sportback è sinuosa e si può impreziosire con le sottili linee luminose (30 colori) del pacchetto Luci d’ambiente (optional), che corrono anche lungo i pannelli delle porte. Il pezzo forte è il cruscotto digitale: quello di serie è di 10,3”, optional il monitor di 12,3”, che offre più possibilità di personalizzazione. In ogni caso sono mostrate in modo chiaro parecchie informazioni (anche sulla navigazione). Sofisticato l’impianto d’infotainment con uno schermo di 10,1’’. Brillante e reattivo al tocco dispone di parecchie funzioni, fra cui la consultazione delle notizie on line e del prezzo dei carburanti nelle stazioni di servizio nelle vicinanze. Inoltre, al pari degli altri comandi per i servizi di bordo, il sistema è intuitivo nella gestione. Da segnalare le bocchette di ventilazione collocate in modo inconsueto (intorno al cruscotto e davanti al passeggero anteriore) che inviano un flusso più diretto verso il corpo. Non offrono, però, la regolazione della portata: si può soltanto chiuderle orientandole di lato a fondo corsa.
Abitabilità
L’interno dell’Audi A3 Sportback garantisce un quantità di spazio più che soddisfacente. Con l’S line pack (optional) guadagna dettagli sportivi quali l’inserto in alluminio nella plancia, la pedaliera in acciaio e il soffitto nero.
Optional anche i comodi sedili sportivi col supporto per le cosce allungabile (la posizione di guida è piuttosto bassa) e il raffinato rivestimento in Alcantara. Volendo, si possono avere anche le regolazioni elettriche, le funzioni di riscaldamento e massaggio. Il divano ha una seduta piatta, consistente e presta maggiore attenzione a chi siede sui lati. Una persona al centro ha fra i piedi il tunnel (alto 18 cm e largo 17) nel pavimento e il mobiletto fra i sedili (dotato di diffusori per il climatizzatore e due prese Usb).
Bagagliaio
Per un’auto di questa categoria il baule dell’Audi A3 Sportback è ampio: offre 380 litri, che crescono a 1200 ripiegando il divano. Il bagagliaio è rifinito con cura e ha il piano che si può fissare su due livelli: in quello più alto, sotto il fondo si ottiene un vano profondo 11 cm. Sotto la cappelliera, col piano tutto giù, si possono caricare due grandi valigie rigide, oltre a un trolley e almeno un’altra borsa. Nulla da ridire sull’accessibilità e la soglia di carico non è distante dal suolo (70 cm).
In città
Dalla sua l’Audi A3 Sportback ha il basso consumo (16,7 km/l rilevati), il cambio dolce nei passaggi di marcia e lo sterzo leggero. Buche e tombini, però, si sentono: colpa delle sospensioni rigide. Efficace il sistema di parcheggio semiautomatico (di serie): appositi sensori individuano lo spazio adatto e la vettura fa manovra da sola muovendo il volante; chi guida agisce soltanto su acceleratore e freni.
Fuori città
L’Audi A3 Sportback asseconda una guida fluida, a fronte di consumi davvero bassi: 22,7 km/l. Ma ci si può anche divertire: le variazioni di traiettoria sono rapide e, in modalità Dynamic, motore e cambio rispondono fulminei. I sette rapporti si possono selezionare con le levette dietro il volante, che, però, avremmo preferito più grandi.
Autostrada
A contribuire alla silenziosità di marcia è il parabrezza con isolamento acustico (optional). Ovattato anche il rombo del motore che, a 130 km/h, lavora a 1900 giri in settima marcia. E, dopo un rallentamento, il 2.0 è veloce nella ripresa. Il cruise control adattativo (di serie) favorisce viaggi in souplesse in cui, visto il consumo di 19,6 km/l, le soste per il carburante non sono frequenti.
AGILITÀ
Favorita dall’assetto ribassato, l’Audi A3 Sportback è svelta nell’entrare in curva.
MOTORE
Ha un carattere deciso, senza essere scorbutico, e una “voce” che non infastidisce. E consuma poco.
TECNOLOGIA
Il cruscotto digitale e l’impianto multimediale sono fra i più sofisticati, e si può disporre di tutti i più moderni sistemi di aiuto alla guida.
PREZZO
Per la categoria, l’Audi A3 Sportback è costosa, anche considerati la qualità costruttiva e il buon equipaggiamento.
QUINTO POSTO
Il mobiletto fra i sedili e il tunnel nel pavimento sottraggono spazio ai piedi di chi siede al centro del divano.
SOSPENSIONI
Quelle ribassate e irrigidite della S line edition faticano a filtrare tutte le sconnessioni.
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1968 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 110 (150)/3000-4000 |
Coppia max Nm/giri | 360/1600-2750 |
Emissione di CO2 grammi/km | 98 |
No rapporti del cambio | 7 (robotizz. doppia friz.) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 434/182/145 |
Passo cm | 264 |
Peso in ordine di marcia kg | 1410 |
Capacità bagagliaio litri | 380/1200 |
Pneumatici (di serie) | 225/40 R18 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 7a a 3250 giri | 219,8 km/h | 224 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 8,6 | 8,4 secondi | |
0-400 metri | 16,2 | 139,5 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 29,7 | 177,4 km/h | non dichiarata |
RIPRESA IN DRIVE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h | 27,9 | 177,3 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h | 26,6 | 177,9 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h | 2,7 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h | 6,2 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 16,7 km/litro | non dichiarato | |
Fuori città | 22,7 km/litro | non dichiarato | |
In autostrada | 19,6 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 20,0 km/litro | 22,2 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 36,0 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 61,1 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 135 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 10,8 metri | non dichiarato |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Audi A3 sportback usate 2019 | 16.600 | 19.790 | 4 annunci |
Audi A3 sportback usate 2020 | 21.900 | 26.560 | 5 annunci |
Audi A3 sportback usate 2021 | 25.900 | 28.720 | 11 annunci |
Audi A3 sportback usate 2022 | 26.900 | 39.890 | 9 annunci |
Audi A3 sportback usate 2023 | 31.900 | 41.300 | 7 annunci |
Audi A3 sportback usate 2024 | 27.550 | 41.120 | 24 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Audi A3 sportback km 0 2024 | 38.118 | 38.420 | 2 annunci |