Questa versione con il 1.6 diesel da 120 CV della Honda Civic può essere la scelta giusta per chi desidera un’economa, quanto spaziosa, berlina di medie dimensioni dalle forme “tutta grinta”. Un aspetto, quest’ultimo, giustificato dal brillante comportamento stradale della vettura. La Executive Premium ha una ricca dotazione di serie, ma non costa poco. E, il navigatore tende a smarrire la rotta.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Le generose prese d’aria nel frontale, penetrante e con sottili fari full led (di serie), i parafanghi ben torniti e il doppio spoiler posteriore (quello alla base del portellone divide in due il lunotto), danno aggressività alla Honda Civic. Con i suoi 452 cm di lunghezza è fra le più grandi della categoria, a vantaggio dell’abitacolo, che è spazioso. Una caratteristica amplificata dalla plancia che, con un andamento lineare e poco sviluppata in altezza, non è invadente. Le finiture, impreziosite da elementi tipo alluminio, sono curate. La Executive Premium include nel prezzo (non basso) anche ricercati sedili in pelle bicolore (nero e beige). Per quanto riguarda il baule, con ben 478 litri a divano in uso è il più capace fra le berline di medie dimensioni. I 120 vispi cavalli del 1.6 diesel (l’unico motore a gasolio disponibile per la Honda Civic) invitano alla guida brillante, proprio come lo sterzo preciso e il cambio ben manovrabile. Ciononostante i consumi sono molto bassi.
La Honda Civic è davvero agile, e il comfort viene favorito dalle sospensioni “intelligenti” (di serie): sono quasi sempre puntuali nel filtrare le buche. Da migliorare, invece, il navigatore, che in più di un’occasione nel corso del nostro test ha perso la strada (non ritrovandola); inoltre, dei tanti portaoggetti, nemmeno uno è refrigerato. Sono invece previste comodità come l’accesso senza chiave, nonché ricercatezze come il tetto apribile, oltre ai tanti aiuti alla guida, tra i quali il monitoraggio dell’angolo cieco nei retrovisori. Dispositivo, quest’ultimo, assente nella Comfort (23.900 euro): che, comunque, non rinuncia alla frenata automatica d’emergenza (da 5 km/h) e al mantenimento in corsia (agisce sul volante per non far deviare l’auto). Tutti sistemi che, nel 2017, nei test dell’Euro NCAP hanno contribuito al raggiungimento del massimo punteggio di cinque stelle. Un risultato, va detto, ottenuto pochi mesi dopo il primo tentativo, in cui la vettura aveva spuntato soltanto quattro stelle: colpa della scarsa efficacia degli airbag nel proteggere la testa dei bambini; defezione che la casa ha prontamente modificato.
Plancia e comandi
La strumentazione digitale della Honda Civic è completa, ma le piccole tacche luminose che indicano la temperatura del liquido refrigerante per il motore e il livello del gasolio nel serbatoio non sono il massimo della leggibilità. I comandi sono ordinati, con i tasti ben visibili sul tunnel, come quello per attivare la modalità Econ (limita i consumi, riducendo anche il funzionamento del climatizzatore) e un altro che regola su due tarature gli ammortizzatori a controllo elettronico (di serie). Meno intuitivo il funzionamento del sistema multimediale, pur completo di Android Auto, Apple CarPlay e radio Dab, oltre che delle prese Usb e Hdmi. La posizione di guida, bassa e distesa, è sportiva. Con le tante regolazioni è un attimo individuare la postura preferita e il sedile è riscaldabile (come quello del passeggero e perfino il divano).
Abitabilità
Davanti si sta larghi; dietro, anche in tre, non si viaggia troppo stretti. Anche i più alti hanno modo di allungare le gambe e non sfiorano il soffitto con la testa.
Bagagliaio
Con la soglia di carico a soli 67 cm dal suolo e l’estesa apertura del portellone, al baule si accede facilmente. Favorita dalla carrozzeria più lunga (anche di 27 cm) delle rivali, la Honda Civic è quella che contiene più valigie a divano in uso. Anche rinunciando ai posti dietro, lo spazio non manca e torna utile l’originale tendalino fissato di lato: quando si trasportano oggetti di grandi dimensioni non va smontato per evitare intralci (come avviene con la solita cappelliera rigida), ma solo arrotolato. Quando è tirato, però, non copre tutto il vano, lasciando a vista parte del carico.
In città
La prontezza di risposta del motore, lo sterzo leggero e il cambio preciso agevolano la mobilità della Honda Civic nella “giungla” urbana. Danno fastidio, invece, l’elevato diametro di svolta e la modesta visibilità posteriore: colpa dei larghi (e inclinati) montanti del tetto e dallo spoiler. La retrocamera (di serie) è solo in parte d’aiuto. Niente male il consumo: 18,9 km/l.
Fuori città
Si può guidare rilassati, contando sulla fluidità del motore (che nei nostri rilevamenti ha percorso ben 22 km con un litro di gasolio), oppure in modo brillante. In questa situazione si apprezzano il ridotto rollio in curva, lo sterzo piuttosto diretto e la breve escursione della leva del cambio. Potenti e ben modulabili, i freni sono efficaci. Una comodità il sistema (di serie) che riproduce nel cruscotto i limiti di velocità letti nei cartelli.
In autostrada
A 130 km/h in sesta, il motore lavora a 2300 giri e la sua “voce” quasi non si avverte. Al contrario dei fruscii generati dai retrovisori, che possono infastidire. L’auto si mantiene stabile anche quando si transita su giunti dei viadotti particolarmente marcati. Dopo un rallentamento, i tempi di ripresa sono discreti. Ok la percorrenza rilevata di 14,7 km/l.
Cambio
Escursione breve, innesti precisi: la leva si manovra che è un piacere e la frizione non è pesante.
Motore
Vispo, insonorizzato per bene e rotondo nel funzionamento, ha bassi consumi.
Sicurezza
Fra i tanti dispositivi, la frenata automatica d’emergenza si distingue per l’estensione del funzionamento: di fatto, è attiva a tutte le velocità.
Spazio
Abbonda sia per i passeggeri sia per i bagagli.
Diametro di svolta
Non si può dire contenuto: negli spazi ristretti occorre qualche manovra in più.
Navigatore
A volte smarrisce la strada precedentemente impostata, e fatica a ritrovarla.
Portaoggetti
Nulla da ridire sulla loro disponibilità, ma nessuno è refrigerato.
Tendalino
Quello avvolgibile del baule lascia scoperte le valigie nella zona a ridosso del divano.
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1567 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 88 (120)/4000 |
Coppia max Nm/giri | 300/2000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 93 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 452/180/143 |
Passo cm | 270 |
Peso in ordine di marcia kg | 1340 |
Capacità bagagliaio litri | 478/1267 |
Pneumatici (di serie) | 235/45 R17 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 6a a 3550 giri | 201,7 km/h | 201 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 9,9 | 10,2 secondi | |
0-400 metri | 17,0 | 130,0 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 31,4 | 165,6 km/h | non dichiarata |
RIPRESA | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h in 5a | 37,9 | 154,7 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h in 6a | 34,8 | 148,8 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h in 5a | 12,9 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h in 6a | 13,4 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 18,9 km/litro | 27,0 km/litro | |
Fuori città | 22,2 km/litro | 28,6 km/litro | |
In autostrada | 16,9 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 19,3 km/litro | 28,6 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 35,0 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 60,0 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 133 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 11,5 metri | non dichiarato |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Honda Civic usate 2019 | 14.900 | 14.900 | 1 annuncio |
Honda Civic usate 2020 | 17.399 | 18.440 | 9 annunci |
Honda Civic usate 2023 | 35.950 | 42.480 | 2 annunci |
Honda Civic usate 2024 | 30.900 | 30.900 | 1 annuncio |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Honda Civic km 0 2023 | 38.400 | 53.170 | 3 annunci |
Honda Civic km 0 2024 | 33.900 | 33.900 | 1 annuncio |
Honda Civic km 0 2025 | 0 | 0 | 1 annuncio |