La Honda CR-V è una suv brillante, ben fatta e con tanto spazio per persone e bagagli. A punto sospensioni e sterzo ma, nella versione full hybrid e a trazione integrale provata, i consumi non sono bassi.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Elegante, spaziosa e rifinita con cura, questa suv giapponese curva con precisione e, grazie all’originale tecnologia full hybrid, offre una guida gradevole anche quando si “spinge” un po’. In piena accelerazione il 2.0 sfodera un “ringhio” quasi sportivo, con l’elettronica che simula in modo convincente dei passaggi di marcia. La Honda CR-V monta un 2.0 a benzina da 148 CV e un motore elettrico da 184 CV che, in base alle condizioni d’uso e per ottenere la massima efficienza, si alternano nel muovere le ruote; quando è il motore a corrente a far girare le ruote, il quattro cilindri aziona il generatore. L’auto è a trazione anteriore o 4x4, come quella del test (è una frizione a inviare la potenza anche dietro in caso di necessità, mediante un albero di trasmissione).
Forse anche per via della trazione integrale, i consumi sono buoni finché ci si muove nel traffico o comunque a bessa velocità, mentre in autostrada la “sete” sale: a 130 orari, abbiamo misurato 9,8 km/litro. La versione a due sole ruote motrici, senz’altro un po’ più economa, si può avere solo nella meno ricca versione Elegance: fa a meno dell’head-up display, del sedile di guida regolabile elettricamente con memoria, del divano riscaldabile e di altro (rimane comunque ben dotata, specie per la sicurezza). Tutte, comunque, sono comode: merito del valido molleggio e della curata insonorizzazione. Promossa infine la frenata: gli spazi d’arresto sono contenuti e l’impianto ben modulabile. Neppure nelle “inchiodate”, poi, si hanno perdite di stabilità.
Plancia e comandi
Sebbene il tetto panoramico apribile (di serie) lasci entrare parecchia luce, i colori scuri dei rivestimenti danno l’impressione che ci sia meno spazio di quello disponibile in realtà: l’abitacolo è davvero ampio e ospitale, oltre che impeccabile per montaggi e solidità dei materiali. Non molti, però, i portaoggetti, con il vano sotto il bracciolo centrale neppure troppo capiente (sebbene dotato di vaschetta riposizionabile); in compenso il cassetto nella plancia è dotato di serratura e nel soffitto c’è un utile specchietto per tenere sotto controllo il divano, se ospita dei bambini. La plancia ha una fascia con griglia a nido d’ape che dona un pizzico di sportività e integra le bocchette del “clima” bizona; quelle centrali, però, non si possono chiudere e hanno comandi neri come la griglia: di notte si trovano a fatica. Quasi tutti i comandi sono grandi e a portata di dita, con intuitivi “rotelloni” per il “clima” bizona; scomode, però, la gestione degli aiuti elettronici alla guida dal cruscotto attraverso i tasti al volante e la presenza di tasti separati per selezionare la marcia avanti o indietro. Il cruscotto digitale di 10,2”, ben leggibile ma poco configurabile, ai lati ospita due indicatori a led per la carica della batteria e il livello della benzina; di serie anche l’head-up display.
Sistema multimediale
La grafica non è delle più moderne e lo schermo di 9” è un po’ piccolo, ma il sistema è facile da usare e piuttosto configurabile; poco intuitive solo certe funzioni secondarie. Inoltre, sia il cruscotto sia l’head-up display mostrano i pittogrammi del navigatore usando Android auto (che funziona solo col cavo): è una funzione utile e non molto diffusa. Intuitivi e facili da usare anche in movimento i comandi nella cornice del display, come il pomello del volume; di serie la piastra di ricarica per i cellulari.
Abitabilità
Lo spazio è notevole in ogni direzione, anche dietro: anche cinque adulti alti e di corporatura media viaggiano senza problemi. Di serie, gli accoglienti sedili sono riscaldabili, ventilati, a regolazione elettrica (quello di guida anche con memoria) e rivestiti in pelle ed ecopelle. Le cinture di sicurezza si registrano in altezza pure dietro: una rarità. Lo schienale del divano, inoltre, si regola nell’inclinazione su ben 15 livelli.
Bagagliaio
Il vano della Honda CR-V è ampio (588 litri), ben sfruttabile e non difficile da caricare grazie alla soglia piuttosto vicina a terra per una suv: 70 cm. Il vano è piuttosto squadrato e si può ampliare facendo scorrere in avanti il divano: una soluzione pratica. Il bagagliaio è tutto rivestito ma privo del passaggio nello schienale per gli oggetti lunghi. Sotto il piano c’è un preformato dotato di portaoggetti e niente altro: il resto dello spazio è occupato dalla batteria dell’ibrido, da 1,06 kWh. Di serie anche il portellone motorizzato.
In città
Grazie anche alle gomme con la spalla alta, è comoda: le asperità del fondo vengono “lisciate” efficacemente. Per il tipo di auto, i 17,2 km/l rilevati sono un buon risultato e le riprese sono fluide e pronte; in manovra, lo sterzo si rivela un po’ più pesante della media.
Fuori città
Le sospensioni non troppo cedevoli e la precisione dello sterzo consentono di affrontare con disinvoltura anche i percorsi tortuosi. Non dei più bassi, però, i consumi: 15,2 km/l secondo i nostri strumenti. In Sport l’acceleratore si fa più reattivo, ma si aggiunge un ben poco realistico “rombo” artificiale dagli altoparlanti. Comodo il poter variare l’intensità del freno motore (che ricarica la “pila” in rilascio) su quattro livelli tramite le palette al volante.
In autostrada
Si viaggia comodi e ben isolati dalle asperità del fondo e dai rumori esterni, con gli aiuti alla guida che lavorano fluidamente. L’auto ha una bella riserva di potenza per eseguire rapidamente i sorpassi. Alti, però, i consumi a 130 km/h effettivi: abbiamo percorso 9,8 km/l.
Fuori strada
In fuori strada si può contare sulla trazione integrale e sulla modalità di guida dedicata ai fondi viscidi. Di serie il sistema che mantiene la velocità impostata nelle discese più ripide. Con le gomme di serie, però, non ci si può aspettare “miracoli”.
Motore a benzina | |
Cilindrata cm3 | 1993 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 109 (148)/6100 |
Coppia max Nm/giri | 189/4500 |
Motore elettrico | |
Potenza massima kW (CV)/giri | 135 (184)/8000 |
Coppia max Nm/giri | 335/0-2000 |
Tipo batteria | ioni di litio, 348 V, 17,7 kWh |
Potenza max complessiva kW (CV) | 135 (184) |
Coppia max complessiva | 335 |
Emissione di CO2 grammi/km | 151 |
Cambio | assente |
Trazione | integrale |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Capacità di traino kg | 750 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 471/187/167 |
Passo cm | 270 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 1821 |
Capacità bagagliaio litri | 579/1643 |
Pneumatici (di serie) | 235/60 R 18 |
Serbatoio litri | 57 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 6a a 4300 giri | 186,7 km/h | 187 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 8,7 | 9,5 secondi | |
0-400 metri | 16,6 | - | non dichiarata |
0-1000 metri | 30,5 | - | non dichiarata |
RIPRESA | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h | 28,6 | - | non dichiarata |
1 km da 60 km/h | 27,4 | - | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h | 2,6 | - | non dichiarata |
da 80 a 120 km/h | 6,6 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 17,2 km/litro | 16,6 km/litro | |
Fuori città | 15,2 km/litro | 17,5 km/litro | |
In autostrada | 9,8 km/litro | - | |
Medio | 12,9 km/litro | 14,9 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 36,3 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 60,5 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | - | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 11,1 metri | non dichiarato |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Honda Cr v usate 2019 | 17.900 | 20.330 | 4 annunci |
Honda Cr v usate 2020 | 23.900 | 27.900 | 3 annunci |
Honda Cr v usate 2021 | 22.699 | 25.010 | 16 annunci |
Honda Cr v usate 2022 | 24.900 | 29.550 | 4 annunci |
Honda Cr v usate 2023 | 41.000 | 41.000 | 1 annuncio |