La famigliare Peugeot 508 SW ha una gradevole linea sportiveggiante, ma si fa apprezzare anche per l’abitacolo luminoso e molto personale nello stile, con la plancia disposta su due piani e la consolle avvolgente; di buon livello anche i materiali e le finiture, con solo qualche dettaglio sottotono per un’auto di questo livello. Il vano bagagli è grande soprattutto con il divano reclinato (1780 litri contro i 1598 del vecchio modello), ma si difende bene anche con tutti i sedili in uso (la capacità è di 530 litri; prima erano 560). Ed è pure ben sfruttabile, con la soglia di accesso alta 65 cm da terra e l’apertura e il vano squadrati. Tanti i sistemi di ausilio alla guida, tra cui il visore notturno (optional), che rileva gli ostacoli anche la buio. Il 1.6 turbo a benzina da 224 CV spinge con forza, specie ai medi regimi; nella norma i consumi di benzina.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Caratterizzata da una carrozzeria sportiva e muscolosa, un po’ più lunga e bassa di quella del vecchio modello, la Peugeot 508 SW è una vettura dalla duplice personalità, capace di farsi apprezzare per la vivacità del motore, ma anche per il comfort. Il 1.6 turbo a benzina è energico, anche se siamo rimasti lontani dalle prestazioni dichiarate: nello “0-100” abbiamo misurato 8,4 secondi invece di 7,4. Lo supporta bene il cambio automatico a otto marce (scomode, però, le piccole levette per l’uso manuale fissate al piantone, che in curva non sono facili da raggiungere). Nei percorsi tortuosi l’auto diverte, sfoggiando uno sterzo preciso e diretto e un’elevata tenuta di strada; le sospensioni a controllo elettronico (di serie per la GT) digeriscono efficacemente le irregolarità dell’asfalto.
Con i fari full led, i cerchi in lega di 18”, il navigatore e il portellone ad azionamento elettrico, la GT è riccamente equipaggiata. Anche in fatto di sicurezza, visto che offre di serie numerosi sistemi di aiuto alla guida, come il cruise control adattativo (in grado di far accelerare e frenare l’auto da sola, seguendo il flusso del traffico), il mantenimento in corsia e la telecamera che “legge” i cartelli stradali. E tra gli optional figura addirittura il visore notturno che rileva gli ostacoli al buio. A dimostrazione del notevole livello di sicurezza dell’auto ci sono anche le cinque stelle (il massimo del punteggio) meritate nei test dell’Euro NCAP. La Peugeot 508 SW ha ottenuto 96 punti su 100 nella protezione degli adulti, 86 nel test con i bambini, 71 in quello per pedoni e ciclisti e 79 per gli aiuti alla guida.
Plancia e comandi
L’abitacolo della Peugeot 508 SW, che si distingue per un piacevole tocco di sportività, convince per la cura nelle finiture e la qualità dei materiali. Specie quelli della versione in prova, coi sedili in pelle e i rivestimenti in legno. Gradevole la plancia su due livelli, rivolta verso il guidatore e con il cruscotto digitale di 12,3” che può visualizzare anche le mappe del Gps (ma viene in parte nascosto dal volante se si regola quest’ultimo troppo in alto). A centro plancia trovano posto lo schermo tattile di 10” (non sempre rapido nella risposta) e i tasti color alluminio, da cui si accede ai menu dei servizi di bordo (che si gestiscono, però, dal display: una procedura un po’ macchinosa, che rischia di distrarre dalla guida). A dispetto dell’hi-fi della specialista Focal (di serie), il suono è un po’ “piatto”. Sono di serie navigatore, Android Auto e Apple CarPlay.
Abitabilità
Ariosi ed eleganti, gli interni della Peugeot 508 SW offrono parecchio spazio sia davanti sia dietro (solo la seduta al centro del divano, più corta e stretta, penalizza chi sta al centro). I sedili sportivi, ben imbottiti, hanno la certificazione dell’AGR, un ente tedesco specializzato nella valutazione dell’ergonomia: offrono un buon sostegno, hanno la regolazione della zona lombare e sono riscaldabili. Quelli in pelle aggiungono la registrazione elettrica con memoria e la funzione massaggio. Peccato solo che l’attacco delle cinture di sicurezza non sia regolabile in altezza, e che nell’auto del test, con tetto apribile in vetro, manchino le maniglie di appiglio nel soffitto.
Bagagliaio
Nella configurazione a cinque posti la Peugeot 508 SW perde 30 litri di capienza rispetto al vecchio modello, ma il vano è comunque profondo (104 cm) e discretamente alto. La bocca di accesso ha una forma regolare e, grazie alla pratica protezione in metallo, consente di far scivolare facilmente a bordo i carichi pesanti. Gli schienali si abbassano anche tirando una leva nelle pareti laterali del vano e formano un piano quasi piatto. Comodi i due ganci di fissaggio che scorrono nelle guide.
In città
Le sospensioni attive della Peugeot 508 SW sono un filtro efficace e, sebbene l’auto monti gomme ribassate su cerchi di 19”, pavé e rotaie non creano problemi di comfort. Lo sterzo leggero e il cambio vellutato non affaticano nella guida. E in manovra, nonostante la scarsa visibilità posteriore, i sensori di distanza e la retrocamera (di serie) facilitano i parcheggi. Il consumo medio è stato di 10 km/l.
Fuori città
Percorrendo le statali a buon ritmo si può contare sulla prontezza del motore e del cambio automatico, sull’ottima tenuta di strada (in curva il rollio è contenuto) e sulla precisione dello sterzo, che regalano una guida piacevole e sicura. La frenata è ben modulabile e la resistenza allo sforzo adeguata. In media, i nostri strumenti hanno rilevato 15,2 km con un litro di benzina.
In autostrada
Nel lunghi trasferimenti si viaggia bene; la Peugeot 508 SW è poco affaticante e sempre sicura, per merito del cruise control adattativo che mantiene la distanza dai veicoli che precedono, dell’elevata stabilità nei curvoni e del piccolo 1.6 che a 130 km/h, in ottava marcia, lavora ad appena 2200 giri, ma è pronto a scattare quando serve. Poco avvertibili i fruscii e il rumore di rotolamento dei pneumatici, e molto buona la ripresa dopo i rallentamenti. Nella norma, per il tipo di auto, il consumo, di 12,8 km/l.
Aiuti alla guida
La 508 SW GT ha una ricca dotazione di serie, e tra gli optional ci sono dispositivi raffinati e poco diffusi, come il visore notturno a infrarossi.
Bagagliaio
Il vano ha una forma regolare, è ben rifinito ed è capiente, specialmente con il divano reclinato.
Comfort
È uno dei pregi maggiori della vettura: anche questa versione “sportiva” è ben isolata dal rumore e dalle buche. Comodi i sedili.
Guida
Nonostante le dimensioni importanti, si tratta di una wagon brillante, facile da guidare e maneggevole.
Comandi
I tasti a sfioramento ai bordi dello schermo centrale richiedono attenzione nell’utilizzo e rischiano di distrarre dalla guida.
Dettagli
Stona, in una macchina curata, l’assenza di maniglie nel soffitto e della regolazione delle cinture.
Levette del cambio
Quelle per inserire le marce in manuale sono piccole e fisse (non girano con la corona): in curva può essere difficile usarle.
Volante
È un po’ basso e, se regolato nella posizione più alta, può ostacolare la vista di una parte della strumentazione.
Carburante | benzina |
Cilindrata cm3 | 1598 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 165 (224)/5500 |
Coppia max Nm/giri | 300/1900 |
Emissione di CO2 grammi/km | 124 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 8 (automatico) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 479/186/142 |
Passo cm | 279 |
Peso in ordine di marcia kg | 1430 |
Capacità bagagliaio litri | 530/1780 |
Pneumatici (di serie) | 235/45 R18 |
Serbatoio litri | 64 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 6a a 6000 giri | 242,0 km/h | 246 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 8,4 | 7,4 secondi | |
0-400 metri | 16,0 | 147,0 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 28,2 | 189,9 km/h | 27,0 secondi |
RIPRESA IN DRIVE S | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h | 26,6 | 190,4 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h | 25,3 | 191,1 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h | 2,7 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h | 5,1 | 4,4 secondi | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 10,0 km/litro | 13,3 km/litro | |
Fuori città | 15,2 km/litro | 21,3 km/litro | |
In autostrada | 12,8 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 12,9 km/litro | 18,5 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 36,1 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 60,0 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 131 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 10,9 metri | 10,8 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Peugeot 508 sw usate 2020 | 24.900 | 24.900 | 1 annuncio |