Pressoché uniche le caratteristiche di questa Subaru Levorg: ha quattro ruote motrici, un cambio automatico a variazione continua di rapporto e un 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina che sviluppa 170 CV. Si può anche aggiungere che nella vettura convivano due anime: quella sportiva (per il look grintoso e l’efficace comportamento dinamico) e quella pratica data dal buon comfort, dal bagagliaio capiente e ben sfruttabile, oltre che dalla favorevole visibilità (grazie ai montanti del tetto sottili). In aggiunta, per i suoi contenuti tecnici e per la dotazione di serie, la Levorg è offerta a un prezzo interessante.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
L’ampio abitacolo della Subaru Levorg è inondato di luce (estesa la superficie vetrata) e confortevole, ma poco ricercato nelle finiture per un’automobile da 30.000 euro: gli inserti tipo fibra di carbonio hanno un aspetto posticcio e il cassetto di fronte al passeggero non è rivestito; economiche alcune plastiche. Più che soddisfacenti i portaoggetti (ben studiati i vani fra i sedili) e le prese Usb: ce ne sono due anche per chi siede sul divano. L’aspetto grintoso della carrozzeria (ricorda quello della WRX da 300 CV, da cui la Levorg riprende l’avantreno) è giustificato: sicura e agile (grazie alle sospensioni “solide” e alla trazione 4x4), l’auto ha un 1.6 che spinge deciso pur senza essere cattivo. Nel cambio CVT (migliore di quelli provati su altre Subaru), la variazione progressiva del diametro di due pulegge (collegate da una catena) determina un cambiamento dei rapporti fluido e continuo. Non fa salire troppo di giri il motore in accelerazione e, con le leve al volante, permette d’inserire (rapidamente) sei marce virtuali “saltando” da un diametro predefinito a un altro. Di solito il 60% della trazione è all’avantreno e il 40% al retrotreno, ma un giunto elettroidraulico può variare questa ripartizione in base allo stile di guida e all’aderenza. Considerati i contenuti tecnici e la dotazione ricca, la Sport Style non è cara. La Free (priva di fari bi-led e tetto apribile) costa 26.990 euro. Per avere il navigatore, però, occorre passare alla Sport Unlimited: € 34.990. Positivo il giudizio dell’Euro NCAP: nei crash test la Levorg si è meritata il massimo punteggio di cinque stelle.
Plancia e comandi
La posizione al volante rialzata è comoda e non manca l’airbag per le ginocchia del guidatore. Completa, ma dispersiva, la strumentazione della Subaru Levorg, suddivisa tra il cruscotto (la strumentazione è semplice e indica pure la temperatura dell’acqua) e i due schermi in cima e al centro della consolle. Affollato di comandi (sono 20) il volante, che è registrabile pure in profondità. Due tasti permettono d’impostare altrettante modalità di guida, che modificano la risposta del motore.
Abitabilità
Davanti c’è tutto l’agio necessario e, dietro, anche chi siede ai lati del divano ha modo di allungare le gambe (e i più alti non toccano il soffitto con la testa). Il quinto passeggero seduto nel mezzo ha l’intralcio del tunnel della trasmissione e del mobiletto fra i sedili.
Bagagliaio
Dall’ampia apertura del portellone si accede a un vano grande, di forma regolare e, nella sua semplicità, non mal rifinito. La vasca sotto il fondo è predisposta per contenere il tendalino, quando non viene usato. A divano ripiegato non si formano gradini e si può disporre di un piano di carico profondo oltre due metri.
In città
Lo sterzo leggero, la mancanza della frizione e la buona visibilità sono alleati preziosi alla guida della Subaru Levorg. E la taratura degli ammortizzatori, pur non soffice, non fa soffrire troppo su pavé e rotaie. Utili i sistemi di controllo (entrambi di serie) dell’angolo cieco nei retrovisori e, in retromarcia, della zona dietro la vettura. Non dei più bassi i consumi rilevati: 10,9 km/l.
Fuori città
Volendo, si va spediti: lo sterzo è preciso, il 1.6 pronto e i freni efficaci. La tenuta di strada è sicura e la vettura risponde in modo sincero. Ma, affrontando una curva con irruenza, il repentino trasferimento di coppia fra i due assali può innescare allargamenti di traiettoria del retrotreno (facilmente controllabili). Non male i consumi che abbiamo registrato: 13,5 km/l.
In autostrada
L’abitacolo è comodo e insonorizzato con cura (a 130 km/h il 1.6 lavora a 2600 giri, e quasi non si sente): si viaggia in relax. Nei curvoni presi in velocità l’auto è stabile e, dopo i rallentamenti, riprende velocità senza incertezza. Il cruise control adattativo (di serie) funziona bene; elevati, però, i consumi (10,5 km/l).
Motore
Pronto già ai bassi regimi, spinge con regolarità e senza troppo rumore.
Rapporto dotazione/prezzo
La dote è di quelle ricche: comprende aiuti alla guida (come l’avviso di uscita involontaria dalla corsia di marcia), il cambio automatico, i fari bi-led e il tetto apribile.
Spazio
L’abitacolo e il bagagliaio sono grandi.
Visibilità
Grazie ai vetri ampi e ai sottili montanti del tetto, si vede senza problemi in ogni direzione.
Interni
Sin troppo semplici e con dettagli (come l’elemento nero lucido nella consolle) che sembrano quasi aggiunti all’ultimo.
Navigatore
Dovrebbe essere disponibile come optional: per averlo, invece, si spendono 4.000 euro in più per la lussuosa versione Unlimited.
Strumentazione
È disordinata: costringe a distogliere frequentemente lo sguardo dalla strada.
Volante
Eccessivamente affollato di pulsantini.
Cilindrata cm3 | 1599 |
No cilindri e disposizione | 4 boxer |
Potenza massima kW (CV)/giri | 125 (170)/4800-5600 |
Coppia max Nm/giri | 250/1800-4800 |
Emissione di CO2 grammi/km | 164 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | automatico CVT + retromarcia |
Trazione | integrale |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi autoventilanti |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 469/178/149 |
Passo cm | 265 |
Peso in ordine di marcia kg | 1476 |
Capacità bagagliaio litri | 522/1446 |
Pneumatici (di serie) | 225/45 R 18 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 5a a 5850 giri | 208,0 km/h | 210 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 8,6 | 8,9 secondi | |
0-400 metri | 16,3 | 139,5 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 29,9 | 174,8 km/h | non dichiarata |
RIPRESA IN DRIVE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h | 28,6 | 173,2 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h | 27,2 | 174,3 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h | 3,2 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h | 6,4 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 10,9 km/litro | 11,8 km/litro | |
Fuori città | 13,5 km/litro | 15,9 km/litro | |
In autostrada | 10,5 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 11,8 km/litro | 14,1 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 37,3 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 61,6 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 134 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 10,6 metri | 11,6 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Subaru Levorg usate 2020 | 24.500 | 24.500 | 1 annuncio |