La terza generazione della BMW Serie 1 segna il passaggio dalla trazione posteriore a quella anteriore. E questa non è l’unica novità importante. Sempre piacevole la guida.
La terza generazione della BMW Serie 1 segna il passaggio dalla trazione posteriore a quella anteriore. E questa non è l’unica novità importante. Sempre piacevole la guida. Qui per saperne di più.
La BMW 116d monta un tre cilindri 1.5 a gasolio fluido, silenzioso, economo e anche vivace. Unica nella sua categoria con la trazione posteriore, offre una guida molto piacevole e precisa, mentre la praticità è appena discreta.
Aggiornata nella linea, la sportivissima BMW M135i aggiunge qualche cavallo alla sua già ben fornita “scuderia”, e regala emozioni a valanga. Ma non è più disponibile col cambio meccanico.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.