CAMPEGGIO

dacia bigster accessori sleep pack letto tenda
Auto e prodotti

La Dacia Bigster si trasforma in un mini camper

Grazie allo Sleep Pack, la nuova Bigster può diventare una camera da letto. E per gli amanti del campeggio c'è anche una tenda da attaccare al retro dell'auto.
dormire macchina si puo ecco quando non e consentito
Sicurezza
Dormire nell'automobile è legale o è vietato dalla legge? Andiamo a vedere come funziona in Italia e in altri Paesi europei. 
sosta libera camper come funziona divieti e cosa dice normativa
Legge e burocrazia
Come funziona la sosta libera per i camper, quali sono i divieti previsti dalla normativa nazionale e locale e come mettersi in sicurezza.
dacia jogger si trasforma un camper
Auto e prodotti

La Dacia Jogger si trasforma in un camper

Un ingegnoso accessorio denominato Sleep Pack consente di utilizzare la Dacia Jogger come una piccola camera da letto. Low-cost, naturalmente.
SealVans roulotte anfibia
Notizie dalla rete

Quando la roulotte diventa una barca

Una roulotte che può essere messa in acqua e navigare come una barca? Ci ha pensato la SealVans, che lancia due modelli con diverse dimensioni. Prezzi da circa 130.000 euro in su.
mini concept campeggio
Auto e prodotti

La Mini si dà al campeggio

La casa inglese realizza tre concept ispirate al campeggio per sottolineare che le Mini non sono poi tanto mini.

I PRIMI CONTATTI

  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
  • Leapmotor C10 REEV Design
    € 38.900
    La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
  • Aston Martin Vanquish Coupé 5.2 V12
    € 405.731
    La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser