FUEL CELL

hyundai piani il futuro fuel cell
Politica e trasporti

Hyundai, i piani per il futuro fuel cell

Il marchio coreano è tra i più accesi sostenitori dell'idrogeno con tre progetti mondiali che riguardano pure l'Italia.
piu 4 milioni km fuel cell gm
Tecnologia

Più di 4 milioni di km per le fuel cell GM

Il programma a idrogeno della General Motors prosegue con l'intento di debuttare sul mercato entro il 2020.
toyota nel 2015 auto fuel cell
Tecnologia

Toyota: nel 2015 l'auto a fuel cell

Il prossimo anno la Toyota comincerà a vendere un'auto con un motore elettrico alimentato da celle a combustibile.
nel 2015 toyota fuel cell
Tecnologia

Nel 2015 la Toyota a fuel cell

La Toyota mostrerà a Francoforte la sua proposta di vettura a fuel cell che sarà in vendita tra due anni.
honda e gm insieme fuel cell
Industria e finanza

Honda e GM insieme per le fuel cell

L’accordo dovrebbe portare allo sviluppo entro il 2020 di nuove tecnologie per la diffusione su larga scala delle vetture ad idrogeno.
hyundai ix35 fuel cell
Auto e prodotti

In produzione la Hyundai ix35 Fuel Cell

La fabbrica di Ulsan in Corea inizierà a produrre le ix35 Fuel Cell, alimentate ad idrogeno.
hyundai fuel cell
Auto e prodotti

All’elettrico la Hyundai preferisce ibrido e idrogeno

La casa coreana ritiene complesso e lungo il percorso per arrivare ad avere una rete di colonnine di ricarica delle batterie. Ciò la porta a ritenere difficoltosa la diffusione dei veicoli elettrici. Punta perciò su soluzioni alternative.
volvo “ibrida” 2012
Auto e prodotti

Per il 2012 la Volvo si dà una scossa

La Volvo dichiara che nel 2012 produrrà un'auto ibrida. Mentre dal 2015 arriveranno sul mercato le auto “fuel cell”, come riporta una lettera d'intenti firmata da molte Case automobilistiche.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser