Il Gruppo tedesco dà il via alla joint venture con l’azienda americana specializzata in suv elettrici portando l’investimento a 5,8 miliardi di dollari.
I vertici finanziari del gruppo tedesco hanno annunciato un investimento di 60 miliardi di euro destinato alle auto con motori benzina o diesel. Rallentano invece i piani sull’elettrico.
Si chiama Cariad e sta dando più di un grattacapo ai vertici del Gruppo VW a causa dei ritardi nello sviluppo del software che, così, rallenta i modelli in uscita.
In occasione dell’incontro con gli azionisti il ceo Gruppo Volkswagen ha confermato un futuro a batteria per le prossime generazioni due best seller, come Golf e Tiguan.
Herbert Diess, il ceo del colosso tedesco, conferma l’intenzione della Volkswagen di superare la Tesla nella vendita di auto elettriche, sottolineando: “Sarà una gara serrata”.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.