GUIDA AUTONOMA

VIDEO
Video delle case

Waymo: il robotaxi in azione

In questo video vediamo in azione un'auto della Waymo, divisione di Google che si occupa della a guida autonoma, in servizio nella città di Phoenix. Qui per saperne di più.

tesla negli usa si indaga una presunta vittima dell autopilot
Politica e trasporti

Tesla: negli USA si indaga su una presunta vittima dell’Autopilot

Il sistema di guida assistita della Tesla è accusato di essere responsabile di un incidente mortale, ma non c’è ancora una sentenza definiva sul caso.
guida autonoma colpa caso d incidente sara dell auto
Politica e trasporti

Guida autonoma: la colpa in caso d’incidente sarà dell’auto

Questo sembra l'orientamento di un provvedimento che intende introdurre il governo inglese nell’ambito di una futura legislazione che disciplini la guida autonoma.
nissan progetto guida autonoma evolvAD
Tecnologia

La Nissan alla testa di un progetto di guida autonoma

La casa nipponica sarà capofila tecnico di evolvAD e fornirà le vetture che testeranno la guida autonoma in contesti residenziali e su strade rurali.
indy autonomous challenge corsa senza pilota
Sport

Indy Autonomous Challenge: di corsa, senza pilota

Il progetto Indy Autonomous Challenge vede 10 università di tutto il mondo sfidarsi in pista con l’intelligenza artificiale “seduta” dietro il volante. Ne abbiamo parlato con Sergio Savaresi del Politecnico di Milano.
autostrade l italia si prepara alla guida autonoma
Politica e trasporti

Autostrade per l’Italia si prepara alla guida autonoma

Aspi ha avviato la sperimentazione di un sistema che consente all’auto di comunicare con l’infrastruttura mantenendo il livello 3 di guida autonoma, anche in assenza di segnale satellitare.
suzuki accordo applied ev auto elettriche guida autonoma
Tecnologia

Per la Suzuki Jimny un futuro elettrico ed autonomo

La Suzuki è al lavoro con la Applied EV per sviluppare una piattaforma elettrica a guida autonoma da applicare alla sua piccola fuoristrada.
holon mover design pininfarina
Auto e prodotti

Holon Mover: il design è di Pininfarina

Lo shuttle a guida autonoma della Holon sarà in produzione nel 2025 ed è in grado di trasportate a emissioni zero fino a 15 persone ad una velocità massima di 60 km/h.
VIDEO
Video delle case

Italdesign Climb-E

Gli spostamenti delle famiglie di domani potrebbero avvenire grazie ad abitacoli privati che diventano mobili grazie a uno specifico sistema di piattaforme a guida autonoma. Qui per saperne di più.

monoposto autonome gareggeranno monza
Sport

Le monoposto autonome gareggeranno a Monza

Siglato un accordo biennale tra MIMO e Indy Autonomous Challenge, secondo il quale le monoposto senza conducente gareggeranno all’Autodromo di Monza.
italdesign climb e un nuovo modo intendere mobilita
Auto e prodotti

Italdesign Climb-E: un nuovo modo di intendere la mobilità

Gli spostamenti delle famiglie di domani potrebbero avvenire grazie ad abitacoli privati che diventano mobili grazie a uno specifico sistema di piattaforme a guida autonoma.
uber lancia robotaxi usa
Auto e prodotti

Uber lancia i robotaxi negli USA

Debutta a Las Vegas il servizio di taxi a guida autonoma realizzato da Uber in collaborazione Motional, la joint venture nata tra Hyundai e Aptiv.
autopilot della tesla va tribunale
Auto e prodotti

L’Autopilot della Tesla va in tribunale

La giuria di Los Angeles è chiamata a deliberare su un incidente mortale che ha coinvolto una Tesla con guida autonoma. Un caso che potrebbe fare giurisprudenza.
guida autonoma stellantis acquista aimotive
Industria e finanza

Guida autonoma: Stellantis acquista aiMotive

Nei piani di Stellantis, l’acquisizione permetterà di accelerare lo sviluppo delle soluzioni d’intelligenza artificiale e di software per la guida autonoma.
guida autonoma tanti investimenti pochi risultati
Industria e finanza

Guida autonoma: tanti investimenti, pochi risultati

Un settore nel quale sono stati investiti oltre 100 miliardi di dollari non ha ancora portato i frutti sperati e la guida autonoma completa sembra ancora lontana.
xev salone parigi 2022
Auto e prodotti

La XEV sperimenta la guida autonoma

Al Salone di Parigi 2022 la XEV mostra la versione aggiornata della YOYO, le nuove stazioni di ricarica e il prototipo a guida autonoma.
gen travel volkswagen guid autonoma
Auto e prodotti

Gen.Travel: il futuro dei viaggi secondo la Volkswagen

Realizzata per testare nuove funzionalità che verranno adottate sulle auto del futuro, si distingue per la trazione elettrica e per il livello 5 di guida autonoma.
veicoli guida autonoma sicuri solo con controllori umani
Tecnologia

Veicoli a guida autonoma: sicuri solo con controllori umani?

Alcuni prevedono uno scenario nel quale ci saranno supervisori umani che in remoto saranno pronti a intervenire per soccorrere le auto-robot, risolvendo le situazioni di pericolo e sbloccando i veicoli ‘inceppati’.
europa approva guida autonoma livelli 3 4 5
Politica e trasporti

La rivoluzione della guida autonoma abbia inizio

L’Europa ha formalmente autorizzato la guida autonoma completa, ma ha demandato ai singoli stati di redigere le opportune leggi in materia.
nuova mobilita transizione e incertezze
Auto e prodotti

La nuova mobilità fra transizione e incertezze

In occasione dell’evento The Urban Mobility Council sono state mostrate ricerche che tratteggiano il futuro della mobilità. 

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser