Ha un look da sportiva e un motore brillante che, tuttavia, si accontenta di poco gasolio. Al bagagliaio (migliorabile nelle finiture) non si accede facilmente.
La più estrema delle Mercedes coupé rinuncia ai sedili posteriori, perde 30 kg e il suo 6.2 V8 guadagna 30 CV, 517 in totale. Dovrebbe essere in vendita dall'autunno a circa 100.000 euro.
L’inedita coupé della Stella sarà disponibile anche nella versione C63 AMG che debutterà sul mercato europeo nel mese di luglio a prezzi superiori ai 70.000 euro.
Dopo la fuga delle prime immagini ufficiali, finalmente svelati tutti i dettagli della nuova coupé che andrà a competere direttamente con Audi A5 Coupé e BMW Serie 3 Coupé.
Costruita sull'ossatura della berlina ha una linea elegante e ne eredita i motori più potenti. Dovremmo vederla al Salone di Ginevra, con l'inizio delle vendite ipotizzato per l'estate: prezzi da circa 35.000 euro.
Attesa per il Salone di Ginevra del marzo 2011, avrà una linea simile a quella della berlina abbandonando il portellone spiovente della CLC, che sostituisce.
I PRIMI CONTATTI
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.