Il quadriciclo pesante, progettato in Svizzera ma prodotto interamente nei pressi di Torino, verrà dotato di un logo tricolore per dimostrare la sua italianità.
Il Gruppo Koelliker ha approfittato del Fuorisalone del Salone del Mobile di Milano per mostrare al pubblico italiano la microcar elettrica ispirata alla Isetta.
La Micro presenta la versione Lite della Microlino, destinata ai giovani, e la Spiaggina, variante glamour per agli spostamenti all’interno delle località balneari.
La produzione della Microlino inizierà entro la fine del 2021 nei pressi di Torino. La simpatica microcar viene proposta in tre diverse versioni, con prezzi da 12.500 euro.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.