MIRAFIORI

fiat mirafiori volkswagen
Industria e finanza

“Mirafiori alla Volkswagen? Sì, se servisse a conservare i posti di lavoro”

Questa la proposta del responsabile auto della Fiom, Giorgio Airaudo, che in un’intervista accusa: “Dei 20 miliardi del piano Fabbrica Italia se ne sono visti, forse, tre”. Dichiarazioni che seguono l’annuncio di fusione tra la Fiat Industrial e la Cnh in una nuova società olandese.
mirafiori rilancio
Industria e finanza

Mirafiori fa un passo avanti verso il rilancio

Firmato l'accordo con i sindacati che metterà in cassa integrazione per 18 mesi gli oltre 5.300 dipendenti. Per adeguare lo stabilimento alla produzione dei nuovi modelli la Fiat investirà 1 miliardo di euro.
fiat sedici
Spy

Nel 2013 l'erede della Fiat Sedici

La produzione della nuova crossover Fiat sarà affidata alla fabbrica di Mirafiori. Ci sarà anche un modello Jeep, costruito sulla stessa ossatura, che arriverà solo nella seconda metà del 2014.
fiat riapre stabilimento mirafiori ma solo fino giovedì
Industria e finanza

La Fiat riapre lo stabilimento di Mirafiori. Ma solo fino a giovedì

Tremila dipendenti tornano al lavoro dopo quasi un mese di cassa integrazione, ma ce ne sono altri 2500 ancora a casa, in attesa di conoscere i piani del Lingotto per la fabbrica torinese.
usa potrebbero “scippare” suv mirafiori
Industria e finanza

Gli Usa potrebbero “scippare” le suv a Mirafiori

Secondo indiscrezioni, sarebbe questa l’ipotesi a cui starebbero pensando i vertici del Lingotto per contrastare gli effetti del cambio sfavorevole tra euro e dollaro. Allo stabilimento torinese resterebbe la produzione di una nuova, imprecisata, city car.

I PRIMI CONTATTI

  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 145 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser