OPEL AMPERA

opel ampera erede 2016
Auto e prodotti

La Opel Ampera avrà un'erede

Nonostante lo scarso successo commerciale della Ampera, la Opel continua a credere fortemente nella mobilità elettrica.
vendite opel ampera
Auto e prodotti

Buon avvio per le vendite della Opel Ampera

L’auto elettrica della Opel sta accumulando in Europa ordinazioni a un ritmo più che sufficiente per raggiungere l’obiettivo prefissato di 10 mila immatricolazioni nel 2012.

Opel Ampera E-REV

opel ampera prova
€ 42.900

Elettrica… a benzina

Abbiamo guidato la versione definitiva della prima auto elettrica della Opel. Ma quando si scaricano le batterie, non si resta a piedi: un motore a benzina le alimenta e si può proseguire il viaggio. Su strada la vettura è facile e scattante, ma ha uno sterzo troppo leggero e scarsa visibilità. In vendita da febbraio 2012.
opel ampera
Auto e prodotti

Debutta la versione definitiva della Opel Ampera

La vettura ibrida della Opel sarà presentata al Salone di Ginevra. Tra le novità ci sono le 4 modalità di guida, City, Normal, Sport e Mountain. È ordinabile a 42.900 euro, ma non sarà disponibile prima della fine dell'anno.

Opel Ampera E-REV

opel ampera
€ 42.900

L’elettrica da famiglia digerisce anche la benzina

Questa berlina a quattro posti è spinta da un motore elettrico. Le batterie bastano per la mobilità cittadina ma, se si vuole andare “al mare”, un motore a benzina sotto il cofano le “ricarica le pile” durante il viaggio. Un concentrato di tecnologia che, però, si paga caro.
opel ampera prezzo
Auto e prodotti

Fissato il prezzo della Opel Ampera

È già ordinabile, costa 42.900 euro e sarà in vendita in Italia nell'autunno dell'anno prossimo. La Ampera ha un motore elettrico che spinge le ruote, mentre il motore termico 1.4 fa, prevalentemente, da generatore per caricare le batterie.
opel ecoflex experience
Auto e prodotti

Opel ecoFLEX Experience: i vincitori si sfideranno in Svezia

Ben 19 paesi e 70.000 partecipanti hanno partecipato ai due “round” della competizione online sul risparmio di carburante. Il vincitore tra gli oltre 5.000 italiani accede alla competizione finale su un circuito vero. In palio una Opel Ampera.
chevrolet volt
Auto e prodotti

La GM è già al lavoro sulla seconda generazione della Volt

Emergono le prime indiscrezioni sulla prossima Chevrolet Volt, ancora prima che la berlina elettrica con estensione di autonomia arrivi sul mercato. In futuro potrebbe adottare un motore a gasolio oppure rotativo.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser