Look sportivo per la variante a quattro porte della Renault Mégane: accogliente, spaziosa e, con il 1.5 a gasolio da 110 CV, briosa quanto serve. Da rivedere alcuni dettagli.
Spinta da un vivace ed economo 1.6 a gasolio, la Renault Mégane offre una guida facile e gradevole (ma non sportiva). Comfort, finiture e dotazione sono più che buoni; meno entusiasmante la praticità.
Molto comoda, silenziosa e ben realizzata, la Renault Mégane è anche brillante col valido 1.6 turbodiesel da 131 CV. L'accesso all'ampio baule, però, è tutt’altro che agevole.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.