Molto personale e proporzionata, la Renault Scénic si guida bene, è rifinita con cura e ha un buon comfort; da una monovolume, però, ci aspettavamo ancora più spazio e praticità.
La Renault Grand Scénic misura 24 cm in più della versione normale, rispetto alla quale cambiano i fanali posteriori, e può ospitare fino a 7 passeggeri.
Le monovolume della casa francese vengono sottoposte a un leggero restyling. In vendita da gennaio, sono disponibili anche con il nuovo 1.6 dCi da 110 e 130 CV.
Con il nuovissimo 1.6 turbodiesel, la monovolume francese è brillante e, a detta della casa, molto meno assetata rispetto alla 1.9 dCi che rimpiazza. Peccato non sia abbinabile a un cambio automatico o, ancora meglio, a un “doppia frizione”.
La casa francese ha annunciato l’entrata in produzione del nuovo propulsore diesel di media cilindrata che sarà adottato inizialmente dai modelli Scénic e Mégane.
I modelli Renault Scénic XMod a 5 posti e Scénic a 7 posti, vengono leggermente rivisti e sono in vendita rispettivamente a partire da 20.000 euro e 21.500 euro.
Nel corso del 2011 verranno presentati i restyling di Twingo, Koléos e Scénic. Tutte in comune avranno un nuovo frontale, ispirato a quello del prototipo DeZir.