BAN 2035

germania chiede una deroga e fuel
Politica e trasporti

La Germania chiede una deroga per gli e-fuel

Il segretario di Stato per i trasporti tedesco ha chiesto che vengano permesse le vendite di auto alimentate a carburanti sintetici o biologici anche dopo il 2035.
bando delle auto termiche dal 2035 il parlamento europeo approva
Auto e prodotti

Bando delle auto termiche dal 2035: il parlamento europeo approva

Siamo ai passaggi finali per la norma che vieterà la vendita di auto con motore termico di nuova immatricolazione dopo il 2035.
meloni no stop motori termici 2035
Politica e trasporti

Meloni, no allo stop dei motori termici

Nella conferenza di fine anno la presidente del Consiglio definisce non ragionevole la decisione dell’UE di “bannare” i motori termici entro il 2035.
stop ai motori scoppio nel 2035 non e cosi scontato
Politica e trasporti

Stop ai motori a scoppio nel 2035? Non è così scontato…

Il commissario europeo Breton dice che potrebbe essere introdotta una clausola di revisione che consentirà di posticipare se necessario la data di eliminazione dei motori a scoppio.
stop ai motori termici nel 2035 si muovono francia e germania
Politica e trasporti

Stop ai motori termici nel 2035: si muovono Francia e Germania

I due Paesi starebbero pensando a delle misure di sostegno per l’industria europea dell’auto in vista della difficile transizione verso l’elettrico, che rischia di far sparire milioni di posti di lavoro.
stop dei motori endotermici nel 2035 ormai ci siamo
Politica e trasporti

Stop ai motori endotermici nel 2035: ormai ci siamo

Raggiunto l'accordo per il bando dei motori termici entro il 2035, che deve però ancora essere ratificato da Commissione e Parlamento europei.
salvini un referendum contro stop alle auto benzina e diesel
Politica e trasporti

Salvini: un referendum contro lo stop alle auto a benzina e diesel

Il leader della Lega ritiene fondamentale dare la parola ai cittadini per evitare che possa entrare in vigore la direttiva dell’UE che potrebbe danneggiare la nostra industria.
anno 2035 fine dei motori scoppio cosa accadra
Politica e trasporti

Anno 2035, fine dei motori a scoppio: cosa accadrà?

Una vera e propria rivoluzione sia avvicina per un settore industriale, quello dell’auto, che ha un peso molto rilevante nell’economia europea.
stop ai motori combustione dal 2035 26 aziende europee dicono si
Politica e trasporti

Stop ai motori a combustione dal 2035: 26 aziende europee dicono sì

In vista delle votazioni sul provvedimento al Parlamento europeo, previste per i primi giorni di giugno, aziende come Ford e Volvo prendono posizione.
l europa verso stop ai motori endotermici dal 2035
Politica e trasporti

L’Europa verso lo stop ai motori endotermici dal 2035

La Commissione Ambiente dell’Europarlamento ha votato il bando delle automobili con motore a scoppio Europa dal 2035, ma non ha fissato obiettivi intermedi.