Il segretario di Stato per i trasporti tedesco ha chiesto che vengano permesse le vendite di auto alimentate a carburanti sintetici o biologici anche dopo il 2035.
Il commissario europeo Breton dice che potrebbe essere introdotta una clausola di revisione che consentirà di posticipare se necessario la data di eliminazione dei motori a scoppio.
I due Paesi starebbero pensando a delle misure di sostegno per l’industria europea dell’auto in vista della difficile transizione verso l’elettrico, che rischia di far sparire milioni di posti di lavoro.
Il leader della Lega ritiene fondamentale dare la parola ai cittadini per evitare che possa entrare in vigore la direttiva dell’UE che potrebbe danneggiare la nostra industria.
La Commissione Ambiente dell’Europarlamento ha votato il bando delle automobili con motore a scoppio Europa dal 2035, ma non ha fissato obiettivi intermedi.