Per chi avesse voglia di divertirsi al volante e ammirare panorami da togliere il fiato abbiamo raccolto dieci strade a portata di auto che possono regalare un sorriso a chi guida e ai suoi passeggeri.
Con il progetto Apache, il gruppo Renault vuole contribuire a mappare i punti dove le strade sono più rovinate e causano un maggiore inquinamento acustico, sfruttando i sensori per la cancellazione del rumore.
Gli elvetici usano un ponte su ruote che consente di non fermare il traffico durante i lavori stradali, una soluzione ingegnosa che potrebbe risolvere gran parte dei disagi.
Ormai è un problema cronico: si fanno meno interventi sulle strade. Il consumo di asfalto infatti è sensibilmente calato. Chiesto un piano di rilancio.
Un chilometro di un’arteria dipartimentale d’oltralpe presto avrà tutti i dispositivi elettrici alimentati con energia ricavata da elementi solari “in loco”.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.