Nome | Autodromo Enzo e Dino Ferrari |
Sede | Imola, Italia |
Tipologia | Permanente |
Edizioni disputate | 0 |
Giri gara | 63 |
Lunghezza circuito | 4,909 km |
Numero curve | - |
Lunghezza gara | 309,05 km |
Giro record | - |
Detentore record | - |
Prende questo nome dal 1988, è più noto come circuito di Imola, fu inaugurato nel 1953, dieci anni dopo ospitò per la prima volta la Formula 1. Nel 1980 opsitò per la prima volta il Gran Premio d'Italia, dal 1981 quello di San Marino (con il GP d'Italia stabilmente passato a Monza); fino al 2006 si sono tenute a Imola sotto il titolo di Gran Premio di San Marino 27 gare del Mondiale di Formula 1. Il circuito è stato apprezzato da piloti come Gasly e Kvyat, un circuito veloce ma segnato da curve iconiche come quelle chiamate “acque minerali” e “piratella”.