NEWS

BMW Serie 3: primi indizi sul restyling

Pubblicato 09 dicembre 2021

Le prime immagini della versione elettrica per Cina, che si chiama i3, svelano come sarà la BMW Serie 3 ristilizzata attesa fra pochi mesi.

BMW Serie 3: primi indizi sul restyling

STESSO NOME DIVERSA NATURA - Quella che vediamo dalle immagini pubblicate sul sito del Ministero dell'industria cinese è la BMW i3, cioè la versione elettrica della BMW Serie 3 sviluppata appositamente per quel mercato sulla base della berlina a passo lungo (che in Europa non è presente). Da non confondere con la i3 che viene proposta dalle nostre parti, che è una originale e sofisticata monovolume elettrica di dimensioni compatte, con telaio in alluminio e carbonio, lanciata nel 2013.

ASPETTANDO IL RESTYLING - La BMW i3 cinese molto probabilmente non arriverà in Europa, ma è importante perché anticipa gli elementi stilistici che vedremo applicati sulla versione ristilizzata della popolare berlina della casa tedesca. Infatti la Serie 3, che ha esordito nel 2018, nei primi mesi del 2022 sarà sottoposta a un lifting per rinfrescarne l’aspetto. Come vediamo dalle foto, un po’ tutta la parte frontale verrà modificata, a partire dalla mascherina, ora leggermente più squadrata, e dai fari, che perdono il “dente” nella parte inferiore per assumere un aspetto più lineare. Nuovo anche il fascione dall’aspetto grintoso, ma più armonioso. Nella parte posteriore la modifica più evidente è il nuovo paraurti.

SORELLA DELLA I4 - Per la cronaca la BMW i3 per la Cina ha una potenza di 335 CV e un velocità massima di 180 km/h. Queste sono praticamente le stesse specifiche della BMW i4 eDrive40, che è alimentata da una batteria da 83,9 kWh, segno evidente che la i3 condividerà il medesimo powertrain.

BMW Serie 3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
284
218
152
40
80
VOTO MEDIO
3,8
3.757105
774


Aggiungi un commento
Ritratto di offon
9 dicembre 2021 - 16:55
In pochi anni la 3 di riferimento più nota al mondo è diventata la MODEL3. Sarà difficile per la Bavarese recuperare, soprattutto con una versione elettrica limitata a 180km/h.
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 17:01
2
L’estetica del pacchetto M non va d’accordo con quei cerchioni. Probabilmente è una scelta per il mercato, visto che ai cinesi piacciono piccoli ( i cerchi )
Ritratto di domila
9 dicembre 2021 - 17:08
Vero, così il look sembra troppo "forzato", non so se capisci cosa intendo.
Ritratto di domila
9 dicembre 2021 - 17:07
Incredibile come una semplice modifica ai fari abbia completamente "normalizzato" il frontale, in negativo: prima mi piaceva di più, aveva più carattere. Resta comunque, da una parte, una delle Serie 3 esteticamente che preferisco (tra le ultime), ma d'altra parte ribadisco che è diventata troppo lunga.
Ritratto di Paolo-Brugherio
10 dicembre 2021 - 19:07
6
Negli anni '80 ~ '90 ho posseduto la BMW 316 / 2a serie, mt.4,30 di lunghezza: ne troppo piccola, ne troppo grande... Ora sono diventate tutte dei transatlantici: per me, solo peso ed impiccio da portarsi appresso!
Ritratto di Demon_v8
9 dicembre 2021 - 17:09
1
Che bella, ricorda molto la e46
Ritratto di Ercole1994
9 dicembre 2021 - 17:35
Sinceramente, a me ricorda la E90 con quel nuovo taglio dei fari.
Ritratto di Sepp0
9 dicembre 2021 - 17:11
Bello come Serie 3 del 2018 verrà giustamente ristilizzata nel 2022 mentre sempre nel 2022 Giulia compirà SEI anni e non ha ancora ricevuto uno straccio di restyling.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2021 - 17:34
La trovo orrenda, e ce ne sono di cinesi vere a sto punto più interessanti e piacevoli, pensavo la Serie 3 fosse inattaccabile e invece... Da noi le berline di quella categoria vendono quasi zero poi, questo mese hanno fatto l' 1,5 % difficile perfino da scrivere, ah comprese le SW oltrettutto, come ho già detto nel 1998 a novembre vendettero 3.600 Alfa Romeo 156 (solo della versione berlina), a novembre 2021 solo 1.600 berline e SW della categoria cioè tutte assieme: BMW 3, Mercedes C; Audi A4, Tesla 3, Peugeot 508, Alfa, Skoda Octavia, etc etc comprese le wagon hanno fatto 1.600 esemplari...: le Case tedesche sono mitiche e premium perchè vendono questi gioiellini di berline sportiveggianti? non più, almeno in Europa, in Cina mi sembra che ci siano altri costruttori che vanno alla velocità della luce: questa puoi anche elettrificarla, ma un conto è la i4 che è riuscita, un conto è sta ciofeca.
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 17:59
2
Ecco il genio che scopre l’acqua calda …. E secondo te le vendite dei SUV dovrebbero essere a discapito di cosa? Dei pedalo’ o delle gondole ?
Ritratto di Voltaren
9 dicembre 2021 - 18:12
@Flynn: lascia perdere lo sciocco, oltretutto la 3er è la BMW più venduta al mondo.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2021 - 19:36
In che epoca... E la X1... Qua la Serie 3 non vende una cippa, le berline e wagon vendono ormai zero a favore dei SUV e crossover che sanno fare tutti. Comunque sciocco sarà lei e non solo sciocco.
Ritratto di Tu_Turbo48
9 dicembre 2021 - 20:38
Però in Cina piace molto la Bmw serie 3, tant'è che il restyling lo presentano in anteprima prima da loro, e poi da noi in Europa...
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 21:12
2
Infatti Turbo ! il premium estero in Cina è veramente apprezzato, più delle loro nostrane CAGAion
Ritratto di giulio 2021
10 dicembre 2021 - 08:29
Sembrerebbe che la I4 superi le Serie 3 alla grande alla fine, comunque guardatevi un Bestsellingcarsblog come al solito.
Ritratto di Flynn
10 dicembre 2021 - 10:49
2
Ma anche no grazie, in fondo chissenefrega
Ritratto di Tu_Turbo48
10 dicembre 2021 - 15:33
Concordo con Flynn, chi se ne frega dei dati di BestSellingCarsBlog caro Giulio...
Ritratto di Voltaren
10 dicembre 2021 - 15:14
@Ciullio: confermo che la 3er è il modello BMW più venduto al mondo, da anni, incluso questo! Se comprendesse l'italiano e leggesse i report, si risparmierebbe l'ennesima figura da sciocco
Ritratto di Flavio8484
9 dicembre 2021 - 21:12
Dei calesse!:D
Ritratto di manuel1975
9 dicembre 2021 - 18:24
la fanno in Cina?
Ritratto di Ronbo
9 dicembre 2021 - 18:33
Sono così abituato a vedere nuove BMW orribili, che vederne una quasi normale ormai mi fa strano. In questo caso, noto delle migiorie di lato e dietro, ma davanti è stata davvero peggiorata: sembra un'auto orientale non premium.
Ritratto di Ricci1972
9 dicembre 2021 - 19:51
3
Vero, pensa che non avevo nemmeno notato che non è la solita faccia da castoro, ho ricontrollato dopo aver letto il tuo commento.
Ritratto di Gordo88
9 dicembre 2021 - 19:04
1
Cavolo è già tempo di restyling, del resto sono passati 3 anni tondi tondi.. comunque la vedo più proporzionata con paraurti e fari anteriori che le donano uno stile più lineare, mi piace.. ma toccherà presto mettere mano anche al muso della serie 1!!
Ritratto di domila
9 dicembre 2021 - 20:36
Sarà meglio, anche perché attualmente proprio non mi piace....
Ritratto di Check_mate
9 dicembre 2021 - 19:12
Potrebbe essere la mia preferita.
Ritratto di giulio 2021
9 dicembre 2021 - 19:37
Sinceramente era una delle poche belle auto di oggi la Serie 3 che poi ha già tre anni... Ora mi sembra l'abbiano peggiorata.
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 19:44
2
L’hanno peggiorata già semplicemente allungandole il passo, per assecondare il discutibile gusto orientale.
Ritratto di domila
9 dicembre 2021 - 20:38
Sembra più sproporzionata.
Ritratto di domila
9 dicembre 2021 - 20:38
La nostra Europea mi sembra molto più equilibrata, anche se una Serie 3 di base (per me) dovrebbe essere meno lunga di 470 cm.
Ritratto di Flynn
9 dicembre 2021 - 21:03
2
E anche meno larga. Vero che ti ci abitui ma a me sembra ancora di girare con un 5. Le misure perfette le aveva la E46, poi sono ingrossate a vista d’occhio
Ritratto di domila
9 dicembre 2021 - 21:15
Verissimo.
Ritratto di Voltaren
11 dicembre 2021 - 01:26
Per me, la migliore è l'attuale, sotto tutti i punti di vista
Ritratto di Tu_Turbo48
9 dicembre 2021 - 20:40
Concordo pienamente con Flynn.
Ritratto di Tu_Turbo48
9 dicembre 2021 - 20:41
Questo restyling non mi convince tanto, sopratutto il paraurti anteriore boh.....
Ritratto di Velocissimo
10 dicembre 2021 - 12:20
Si sull’anteriore io avrei ad esempio visto il radiatore a reni più alto, non così assottigliato.
Ritratto di Tu_Turbo48
10 dicembre 2021 - 15:45
Esatto Velocissimo.... Mah comunque vedremo come sarà dal vivo, per capire meglio le dimensioni del paraurti anteriore, per il resto un'ottima auto.
Ritratto di Road Runner Superbird
9 dicembre 2021 - 20:50
Una bella BMW, dalle linee classiche e senza elementi inutilmenti eccessivi. Elegante e arrogante come le BMW devono essere, da ispettore tedesco. Peccato che in 3 anni di quelle che ho visto se ne contano sulle dita della mano, ma dovendo prendere una BMW non avrei dubbi sul modello.
Ritratto di Check_mate
10 dicembre 2021 - 11:07
Semir :)
Ritratto di Road Runner Superbird
10 dicembre 2021 - 14:56
xD
Ritratto di Tu_Turbo48
10 dicembre 2021 - 15:47
Bmw Serie 3=Squadra Speciale Cobra 11. :)))
Ritratto di Pintun
9 dicembre 2021 - 23:07
Ormai troppo grande, ma viste le ultime novità presentate un po' da tutti questa è sempre più bella. Per ora merita quattro stelle, la quinta se manterrà gli interni senza quegli orribili tablet davanti al volante che ormai spuntano ovunque
Ritratto di giocchan
10 dicembre 2021 - 01:33
BMW ha scoperto che un buon modo per vendere auto elettriche è quello di darle l'aspetto di un'auto... meglio tardi che mai...
Ritratto di nafto
10 dicembre 2021 - 06:55
La serie 3 attuale coi fari anteriori della precedente. Coi cerchi hanno provato un qualcosa di diverso rispetto ai loro soliti, forse per farla subito identificare come la serie 3 elettrica anche guardandola di lato. Non sono dei più riusciti, ne hanno di più belli in casa, anche se meglio la caratterizzazione tramite il cerchio che te lo puoi far cambiare e non la striscietta azzurra che percorre la fiancata, come dietro sui catadiottri e davanti attorno alla mascherina non ce l'hanno fatta a trattenersi dal metterla
Ritratto di giulio 2021
10 dicembre 2021 - 08:36
Davvero orribile mentre la BMW i4 rivaleggia davvero con Tesla3, Xpeng P7, Nio Et7 e Polestar 2 come fascino, in Europa le berline "compatte" 470 cm almeno ormai e "sportive" tradizionali stanno quasi del tutto scomparendo (comprese le SW) e stanno per essere sostituite da queste elettriche spesso orientali o Tesla che le hanno già sostituite come prestigio almeno nei mercati extraeuropei, ma anche qui nel nordeuropa entro il 2022, BMW è l'unica tedesca al momento in questo settore però con la stupenda i4, speriamo che sto accrocchio di Serie 3 elettrica la lascino ai cinesi ma solo a quelli del Sinkiang Uigur...
Ritratto di Tu_Turbo48
10 dicembre 2021 - 15:50
Le Xpeng P7, Nio Et7 e Polestar 2, non rivaleggiano con nessuno, perché non le considerano nessuno ahahahaha....
Ritratto di Flynn
10 dicembre 2021 - 16:40
2
Si potrebbe parlare di una nuova triade , quella cinese.... ma in realtà sembrano più un trio medusa
Ritratto di Voltaren
11 dicembre 2021 - 01:27
Infatti, è RIDICOLO porre una berlina di successo nei 5 continenti sullo stesso piano commerciale delle automobili citate
Ritratto di domila
10 dicembre 2021 - 16:59
1) non capisco perché citi la Nio Et7. Ok che non è brutta, ma è di categoria diversa al segmento D, come dimensioni la berlina Mio è segmento E, al massimo se la vede con Porsche Taycan e Tesla Model S. Al massimo posso capire la Xpeng P7, che ha dimensioni a metà tra Model 3 e Model S (anche se la linea non è che mi faccia impazzire, ma questo è un altro discorso che non tocco). 2) Anche sforzandomi, non riesco a davvero a capire cosa abbia per te di così orribile la Serie 3 e addirittura di così favoloso la i4: ce parli di giudizi addirittura completamente opposti, quando fondamentale, griglia frontale a parte, non è che siano poi tanto diverse. Se parli di un'auto favolosa per la i4, allora per coerenza dovresti dire che anche la normale Serie 4 grand coupé è favolosa, esattamente come la Serie 4 coupé normale. 3) a me non pare che le vetture tradizionali siano così al tappeto, francamente ho da poco visto i risultati di BMW a livello globale del 2020: la Serie 3 (nella sola versione berlina, aggiungo) risultava la vettura più venduta. E poi, anche di recente, ne vedo un bel po'di serie 3 targate 2021. Ovvio, non vende come tanti anni fa, ma non al dire addirittura che tutte le auto tradizionali stiano morendo. 4) Francamente, con tutto il rispetto, guardo con interesse auto come la Tesla Model 3 o Polestar 2 (ne ho visto una targata estera da poco; mi è piaciuta molto) ma non penso onestamente che siano così prestigiose ad esserlo addirittura di più di una Serie 3. Ce, lo sono anche, ma per il momento io personalmente, se dovessi pensare a quale berlina segmento D, tra le premium, mi dà l'idea di prestigio, la mia scelta andrebbe ancora su BMW, al massimo Volvo V60.
Ritratto di Flavio8484
10 dicembre 2021 - 21:26
Perché é sadico e gli piace essere insultato dal 95% del blog
Ritratto di Voltaren
11 dicembre 2021 - 01:28
96%
Ritratto di erresseste
10 dicembre 2021 - 10:43
Fortuna che i dentoni da castoro non sono diventati il family feeling, spero li cambino ai primi restayling in tutte le versioni
Ritratto di Il bue
14 dicembre 2021 - 09:27
6
L'unica Bmw ancora acquistabile, assieme alla serie 5.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 gennaio 2022 - 13:43
Se avessi 50-60.000 euro la prenderei al volo! Benzina o Ibrida-Benzina non plug-in. Questa e la 8 sono le uniche BMW attuali che apprezzo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 28 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser