SPY SET - L'ultimo modo di ottenere fotografie delle auto definitive sembra oramai di sorprenderle durante le riprese dei filmati pubblicitari: in questa "trappola" è caduta nuovamente BMW che svela così in anticipo la prossima Serie 4, di imminente presentazione.
PIANALE E GAMMA - Dunque non più Serie 3 Coupé, ma
BMW Serie 4 Coupé. Il cambio di nome è ormai praticamente certo, confermato dalla scritta 435i sull'auto delle foto spia di
Auto Motor und Sport e
Autoblog.com. L'ossatura della BMW Serie 4 dovrebbe essere la stessa della berlina Serie 3 (nome in codice F32), soluzione comprensibile e che permette comunque di declinare la nuova 4 in più versioni: la coupé di queste immagini, una cabriolet con tetto rigido pieghevole. Ci sarà poi un'elegante berlina Gran Coupé a quattro porte che però sarà basata sul pianale allungato della 3 Gran Turismo. Naturalmente, seguirà una potentissima
M4, dotata di un nuovo 6 cilindri bi-turbo da circa 450 CV e caratterizzata dall'uso intensivo di materiali leggeri: dovrebbe arrivare nel 2014.
![](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAMLCwgAAACH5BAAAAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==)
TROVA LE DIFFERENZE - In vista del lancio su strada, l'estetica è oramai rivelata completamente, ed è interessante analizzare di quanto
BMW Serie 4 Coupé si sia distaccata dalla concept presentata a Detroit e Ginevra (la vedi
qui). Lo stile è in genere reso più semplice e pulito: gruppi ottici, mascherina e parafanghi sono semplificati anche se dedicati alla nuova, con disegno specifico rispetto alla Serie 3, rispetto alla quale aggiunge larghezza di carreggiate e modifica gli equilibri volumetrici. Della Serie 4 Concept rimangono il cofano allungato, i fianchi scolpiti e l'elegante linea del tetto; anche le prese d'aria anteriori, sebbene modificate, mentre il posteriore è più convenzionale e meno aggressivo. Le misure ipotizzate sono: lunghezza di 4,64 metri con passo di 2,81, larghezza di 1,83 e altezza di 1,36.
I MOTORI - Ragionevolmente la gamma dei motori seguirà l'offerta delle Serie 3, benzina e diesel, con esclusione di quelli meno potenti. Trazione posteriore o integrale xDrive, con cambio manuale a sei rapporti o automatico Steptronic a otto; diversa invece la trasmissione per M4, con automatico doppia frizione a sette marce. La vendita dovrebbe iniziare in autunno, a seguire nel 2014 le M4, Cabrio e GranCoupè.