NEWS

BMW Serie 3 ibrida plug-in: non solo prestazioni

27 novembre 2014

La casa bavarese è proiettata verso sistemi di propulsione ibrida a maggiore efficienza anticipati dal prototipo di una Serie 3 plug-in Hybrid

BMW Serie 3 ibrida plug-in: non solo prestazioni
PAROLA D’ORDINE EFFICIENZA - Dalla strategia di sviluppo Efficient Dynamics, volta a ridurre consumi ed emissioni inquinanti, alla tecnologia eDrive che ha debuttato su i3 e i8: il futuro del marchio BMW è sempre più proteso verso unità motrici ibride, che possono contare su un motore tradizionale al quale ne viene affiancato uno elettrico. La BMW punta sulla cosiddetta alta elettrificazione con motori elettrici decisamente più potenti e accumulatori di energia dalla capacità raddoppiata (20 kWh), a tutto vantaggio dell’efficienza e del dinamismo delle prossime vetture del marchio. La casa prevede di realizzare motori ibridi che possono arrivare fino alla potenza di 680 CV complessivi. Grazie a questi interventi, l’autonomia a emissioni zero, cioè quando a funzionare è il solo motore elettrico, sarà estesa fino a 100 km con il motore endotermico chiamato a svolgere una funzione di boost e a garantire percorrenze tipiche delle vetture “tradizionali”.
 
 
UN NUOVO PROTOTIPO - Un assaggio delle nuove tecnologie di propulsione BMW ci viene offerto con il prototipo della Serie 3 Plug-In Hybrid (nelle foto). Un motore a combustione interna, il noto quattro cilindri 2.0 con TwinPower Turbo, è abbinato ad un motore elettrico inserito nel cambio e alimentato con una batteria agli ioni di litio (montata sotto il bagagliaio). La potenza di sistema è di circa 245 CV e 400 Nm di coppia mentre le percorrenze dichiarate dalla BMW si attestano sui 50 km con un litro di carburante. L’autonomia in modalità elettrica è di circa 35 km ad una velocità massima di 120 km/h. Le batterie sono ricaribabili. La coppia motrice dei due motori viene trasmessa alle ruote posteriori attraverso un cambio Steptronic a otto rapporti le cui caratteristiche di cambiate variano (insieme all’assetto e al funzionamento del sistema ibrido) in base alla modalità di guida selezionata: Comfort, Sport, ECO PRO. Il navigatore satellitare della BMW Serie 3 Plug-In Hybrid integra il cosiddetto Preview Asistant che permette di gestire il sistema ibrido anche in base al profilo del percorso stradale, ai limiti di velocità e alla situazione del traffico.
BMW Serie 3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
284
218
152
40
80
VOTO MEDIO
3,8
3.757105
774


Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
27 novembre 2014 - 18:30
8
Anticipa un restyling? Sono curioso . E'identica spiccicata alla mia tranne cerchi e gommatura. Comunque pian piano le ibride iniziano ad avere sempre più senso, ma non è abbastanza. Ancor peggio la ActiveHybrid che è completamente inutile, con un 3.0 twin turbo.. Capisco i costi, ma è pur sempre indicata ad auto da città la tecnologia ibrida. Inoltre la grande complessità è ancora un fattore che tiene altini i costi. Altra cosa, in teoria si vorrebbe consumare poco e col benzina-ibrido ci si avvicina appena ai diesel, allora perché non diesel-ibrido? O sono ancora più complessi? Purtroppo è una tecnologia che ancora non riesco ad apprezzare, soprattutto se confrontata alle analoghe versioni "normali".. costano di più pesano di più e consumano pochissimo in meno. L'unico conforto, se un domani saranno tutte così, è che quest'ultime spuntate (Golf GTE) o la stessa Serie 3 non plug-in esistente ora, mantengono QUASI lo stesso piacere di guida delle normali, e pur se sono più pesanti, almeno mantengono un motore termico, magari a benzina. L'unica eccezione oggi, continua a farla la Lexus IS, è ibrida ok, ma costa quanto qualunque altra versione e concorrente, e non parecchio in più , per cui così ha senso. Tralasciando ovviamente che in italia è importata solo ibrida.
Ritratto di hulk74
27 novembre 2014 - 18:56
Tanto per fare capire come sarà la Mhybrid... Tanti tanti cuori!!!
Ritratto di iceman699
27 novembre 2014 - 21:25
Cavolo quelli di bmw sono il top, con la loro pazzesca tecnologia... la serie 3 ibrida darebbe filo da torcere alla Mercedes W05 campione di F1 AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAA AHAHHAHAHAHHAHAHHHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSFIGATIDIM'RDAAHAHAHAHHAHAAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA
Ritratto di legacy74
27 novembre 2014 - 23:45
Per la serie 3 riporta 245 cv. I 680 sono riferiti ad un altra accoppiata motore endotermico/elettrico che neppure si sa che cilindrata avrà al momento.
Ritratto di hulk74
27 novembre 2014 - 23:56
È solo un prototipo, ma ha 680cv... E sicuramente non può impensierire un F1, se non nei consumi
Ritratto di FRANCESCO31
27 novembre 2014 - 22:58
magnifica

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser