TUTTE ELETTRIFICATE - Il 2024 è stato un altro anno record per il costruttore cinese BYD, che negli ultimi dodici mesi ha venduto quasi 4,3 milioni di veicoli in tutto il mondo. Un risultato ottenuto nonostante la forte concorrenza sul mercato interno e non solo con le auto elettriche: quest’ultime infatti hanno rappresentato meno della metà del totale delle vendite, fermandosi a 1,76 milioni. Non c’è stato quindi il sorpasso sulla Tesla, che ieri ha annunciato di aver venduto poco meno di 1,79 milioni vetture nel mondo durante il 2024, ovviamente tutte elettriche. La voce grossa per la BYD l’hanno fatta i modelli ibridi plug-in, diventati sempre più importanti importanti dopo che nel marzo del 2022 la casa cinese ha smesso di produrre e vendere veicoli alimentati unicamente da motori a combustione interna.
AUMENTI IN DOPPIA CIFRA - Nel dettaglio, le vetture totali vendute dalla BYD nel corso del 2024 sono state 4.272.145, in aumento del 41,26% rispetto al 2023: di queste la stragrande maggioranza (4.250.370 unità) sono stati veicoli passeggeri (+41,07% rispetto all’anno precedente) mente 21.775 unità sono stati veicoli commerciali (+89,17%). In un contesto globale in cui la richiesta di auto elettriche è in diminuzione, la BYD ha migliorato del 12,08% le vendite rispetto al 2023, consegnando 1.764.992 veicoli elettrici. Ben più significativo l’aumento riguardante le ibride plug-in, vendute da gennaio a dicembre 2024 in 2.485.378 unità, con un incremento del 72,83%. Oltre 3,5 milioni di consegne sono avvenute in Cina, ma anche all’estero i numeri sono in costante aumento: al di fuori della madre patria la BYD ha infatti venduto 417.204 veicoli nel 2024, con un aumento del 71,86% rispetto all’anno precedente.