PER ORA, STOP - Secondo quanto riporta l'agenzia
Reuters, la Fiat ha temporaneamente
interrotto la
produzione nel proprio stabilimento di Kragujevac, in Serbia: qui sono prodotte le
Fiat 500L a partire da luglio 2012. “Le cause di questo contrattempo momentaneo sono di natura esterna e legate alla situazione dei mercati europeo e globale”: questa è la nota ufficiale della Fiat, che per la fabbrica ha realizzato una joint venture con lo stato serbo. La quota del Lingotto è maggioritaria: 67% a fronte del 33% , un business da un miliardo di euro.
NO ALLA SOVRAPRODUZIONE - La Fiat non ha specificato quanto durerà lo stop: i media locali, tuttavia, parlano di un periodo di cinque giorni, senza specificare se sarà continuativo o meno. Per adesso, quindi, c'è da pensare che lo stop sia necessario per evitare una sovrapproduzione. La Fiat 500L è, dall'inizio dell'anno, la terza vettura più venduta in Italia con 37.765 unità; lo stabilimento di Kragujevac è quello in cui sorgeva la Zastava, che per lungo tempo ha prodotto auto Fiat su licenza.