NEWS

La Ford Explorer si rinnova

Pubblicato 09 agosto 2022

Dalla Cina arrivano le prime immagini della Ford Explorer ristilizzata con novità estetiche e un maxi schermo di 27” all’interno.

La Ford Explorer si rinnova

PRIMA IN CINA - Il mercato dell’auto cinese è ormai il più grande al mondo e anche i costruttori occidentali lo hanno messo in cima alle loro priorità. Tanto che spesso le novità vengono prima presentate per quel mercato e poi annunciate per il resto del mondo. Come nel caso della Ford Explorer, uno dei modelli più venduti della casa americana, che viene svelato in versione ristilizzata proprio in Cina.

PIÙ ELEGANTE - L’attuale generazione della Ford Explorer, una suv di grandi dimensioni lunga 505 cm presente anche sul mercato italiano, risale al 2019 e viene sottoposta a diversi aggiornamenti. Sono evidenti le novità estetiche che conferiscono alla suv un aspetto più elegante, con una ispirazione agli yacht di lusso, grazie alla presenza di dettagli come le nuove ruote a ventola Turbine di 21 pollici, che girano come l'elica di una nave. Al frontale sono visibili i fari ridisegnati e raccordati tra loro da una sottile linea a led, e la grande mascherina, ora più larga. Al posteriore trovano posto nuovi fanali che presentano un inedito disegno delle luci. Vista lateralmente si possono notare i muscoli della carrozzeria e le proporzioni, nette, che la rendono una vettura con un impatto molto deciso su strada.

MAXI SCHERMO - Grandi novità anche all’interno dell’abitacolo della Ford Explorer, dove l’ispirazione al mondo della nautica è ancora più evidente. Quello che salta all’occhio è il maxi schermo touch di 27” che praticamente si estende per tutta la larghezza della plancia. Non manca il quadro strumenti, anch’esso digitale e visibile su un pannello di 12,3”. Per migliorare il comfort e porre l'accento sulla qualità, la Ford ha progettato sedili di dimensioni maggiori con rinforzi laterali più corposi. Sono specifici anche i sedili, progettati in collaborazione con Eagle Ottawa, e che possono contare su una particolare tecnica di trapuntatura che ha consentito di imprimere un design più ricercato.

DA NOI È SOLO IBRIDA - Non sono state diffuse le specifiche tecniche della Ford Explorer 2023 che, in Italia, è disponibile solo in versione ibrida plug-in, equipaggiata con un 3.0 V6 turbo a benzina da 363 CV abbinato a un motore elettrico con 102 CV. Assieme erogano 457 CV, garantendo scatti molto rapidi (5,6 secondi per lo “0-100”). La batteria, agli ioni di litio e posta sotto la seconda fila di sedili, ha una capacità di 13,6 kWh e, secondo la casa garantisce fino a 42 km a zero emissioni.

> LEGGI ANCHEFord Explorer: esagerata, anche nei modi

Ford Explorer
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
42
20
24
22
49
VOTO MEDIO
2,9
2.89809
157


Aggiungi un commento
Ritratto di Mosky
9 agosto 2022 - 15:43
Tipica auto per noi europei: dimensioni, motori e consumi ridotti...l'importante è che sia ibrida....mah
Ritratto di Dario 61
11 agosto 2022 - 11:08
Esatto, ed è pure brutta!
Ritratto di giulio21
9 agosto 2022 - 16:35
sembra un'auto cinese, strabocciata chissà che tornino le chevrolet...
Ritratto di - ELAN -
9 agosto 2022 - 17:52
1
e invece una SUZUKI VITARA vuoi mettere la classe?
Ritratto di giulio21
9 agosto 2022 - 22:21
ah suzuki non si discute è di classe e sempre promossa
Ritratto di Volpe bianca
9 agosto 2022 - 16:42
Con un linea così pesante avrei quantomeno scambiato le dimensioni di cerchi e hyperscreen. Cerchi da 27" e schermo da 21". Tolto l'hyperscreen gli interni sarebbero anche piuttosto eleganti. Una versione plug-in per un'auto certamente non da città e per avere fino a 42km a zero emissioni ha poco senso, quasi zero.
Ritratto di Miti
10 agosto 2022 - 11:29
1
Volpe ...a me sembra una specie di "macedonia" di stili. Faccio veramente fatica anche a dire se mi piace o se non mi piace. Ma ovviamente aspetto che entra in produzione. Ho vicino una conce della Ford. Comunque...già ai suoi inizi per rimpiazzare la Bronco ( specialmente la seconda e terza serie) la vedevo dura. Dopo un inizio problematico con la seconda serie ha iniziato vendere un po' di più. E stata l'unica che a me e piaciuta. Una SUV senza fronzoli. Che è uscito dopo con questo nome non fa per me. La versione 2011 la peggiore nel modo più assoluto. Ma almeno una scusa avevano. Il mondo auto iniziava cambiare. Adesso invece...
Ritratto di BZ808
9 agosto 2022 - 17:14
Stile cinese... ;-)
Ritratto di Road Runner Superbird
9 agosto 2022 - 17:19
Mano a mano è diventata la tipica wagon full size americana, la trazione posteriore poi è tutto guadagno in termini di manovrabilita'. Una ricercatezza da premium in una fascia generalista.
Ritratto di - ELAN -
9 agosto 2022 - 17:57
1
Concordo, un pò come la CX-60 di Mazda.
Ritratto di Road Runner Superbird
9 agosto 2022 - 22:55
Esatto.
Ritratto di Ferrari4ever
9 agosto 2022 - 17:19
1
Peggiorata:
Ritratto di Flynn
9 agosto 2022 - 17:25
2
Bha.. capisco assecondare i pessimi gusti chinesi, ma sta roba adesso sembra una bomboniera. Orrenda
Ritratto di giulio 2021
9 agosto 2022 - 19:00
Cioè siccome l'hanno presentata in Cina e hanno cambiato si e no una griglietta è una macchina cinecinecinecinesissimissma direi !! Che poi allora anche la versione precedente era europeissima, in Europa ha fatto strage di vendite...
Ritratto di Flynn
9 agosto 2022 - 19:16
2
Hanno aggiunto un sacco di cromature è finto alluminio rendendola pacchiana. Ma che te lo spiego a fare che sei rimasto nel ‘70 …
Ritratto di giulio 2021
9 agosto 2022 - 19:24
Bè sai forse le cromature fanno America: non è americana...
Ritratto di Flynn
9 agosto 2022 - 19:28
2
Sicuramente nell’ 80. Ma sai, siamo nel 2022.. guardati un Ford 150 o un Escalade va’ .,,
Ritratto di giulio 2021
10 agosto 2022 - 09:40
Si assenza assoluta di cromature infatti: solo 1 tonnellata al posto di due...
Ritratto di Flynn
10 agosto 2022 - 09:42
2
Ma modernizzati un po’ che sei vecchio dentro.
Ritratto di fabrizio GT
9 agosto 2022 - 17:46
Et voilà un'altra lavatrice dell'unieuro!!!
Ritratto di - ELAN -
9 agosto 2022 - 17:54
1
SI GENERIS (quindi si evitino paragoni con Caterham) mi sembra elegante e slanciata... forse un pò troppo LAND ROVER.
Ritratto di - ELAN -
9 agosto 2022 - 17:55
1
SUI GENERIS (quindi si evitino paragoni con Caterham) mi sembra elegante e slanciata... forse un pò troppo LAND ROVER.
Ritratto di fabrizio GT
9 agosto 2022 - 21:33
Maddai slanciata come una lavatrice BBianca incrociata con un frigorifero ad incasso,sdraiato di fianco!!!! Voto 2 !!!! Però però.... Devo dire che il cruscotto non mi dispiace voto 6+....
Ritratto di fabrizio GT
9 agosto 2022 - 21:39
Piuttosto che girare con sto carro funebre( immaginatela nera ) vado in giro con una panda 30 viola e i fiorellini gialli disegnati con il pantografo!
Ritratto di Claudio48
9 agosto 2022 - 19:05
Non è un auto, è un cinemascope!
Ritratto di dreamerofcars
9 agosto 2022 - 20:15
Basterebbe ridurre le inutili accise sui carburanti e queste belle auto potremmo averle pure noi. E invece niente, tasse tra le più alte, auto tra le più barbone
Ritratto di - ELAN -
9 agosto 2022 - 23:36
1
Il bello è che ho anche scritto "SUI GENERIS", quindi o non si sa il latino oppure sono molto preoccupato per il 25 settembre. Dai, una Ferrari SP3 Daytona è molto più filante e meno cassone.
Ritratto di Challenger RT
10 agosto 2022 - 00:49
Il più bel SUV Ford venduto ufficialmente in Italia! Il restyling del frontale la rende più imponente e caratteristica. Devo dire che ne ho vista girare qualcuna anche in città... ed è un gran bel vedere!
Ritratto di Scatnpuz
10 agosto 2022 - 07:07
Ma quando un bello schermo da 55“… così le partite di sky direttamente in macchina anziché in salotto
Ritratto di giulio 2021
10 agosto 2022 - 09:41
Insomma cercano di rifilarla ai cinesi visto che il rifilo agli europei è riuscito alla grandissima...
Ritratto di Gidsc
10 agosto 2022 - 12:05
2
ho il my21 con ora circa 34 mila mi, per la famiglia va strabene, confortevole e consuma il giusto per le sue dimensioni (25mi/gallone). Questo FL mi piace all`esterno, l`interno sicuramente e` migliore di quello attuale (soprattutto quello con il tablet verticale, io ho quello standard orizzontale e lo preferisco)
Ritratto di Velocissimo
11 agosto 2022 - 04:04
E il prezzo? Sta baracca avrebbe un senso se costasse un terzo di una Range Rover base
Ritratto di Trattoretto
13 agosto 2022 - 09:59
Dimensioni esagerate, non adatte agli spazi europei. Pesantissima. Secondo me a queste auto dovrebbe essere vietata la circolazione. Purtroppo non è l'unica con queste caratteristiche.
Ritratto di DANIELE_69_PAC
29 agosto 2022 - 18:29
A chi ne critica l'aspetto io dico che preferisco di gran lunga questa alla gran parte dell SUV made in Europa a cominciare dalle BMW X, che saranno di sicuro eccellenti macchine ma sono inguardabili. Detto questo, fosse per me le SUV non esisterebbero
Ritratto di Alex SLC
23 marzo 2023 - 16:40
Sarà in vendita anche in Europa?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser