STILE MINIMALISTA - La nuova Honda HR-V, attesa nelle concessionarie alla fine del 2021, cambia completamente rispetto alla precedente. Le forme sono più eleganti e filanti, grazie anche al montante posteriore spiovente e al frontale con la griglia che sembra fondersi con la carrozzeria. Dopo aver annunciato le caratteristiche della nuova crossover, la casa giapponese ne rivela alcuni dettagli degli interni.
FLUSSI D’ARIA STUDIATI - Così come la carrozzeria, anche l’abitacolo della Honda HR-V ha uno stile minimale, con bocchette a forma di L posizionate agli angoli superiori della plancia. Questa soluzione è in grado di soffiare l’aria lungo i finestrini laterali, avvolgendo guidatore e passeggeri evitando il flusso diretto sugli occupanti. L'aria continua poi il proprio percorso raggiungendo il tetto, creando così un vortice. Sarà comunque possibile scegliere tra tre diverse modalità mediante l’uso della manopola: si potrà selezionare un flusso d’aria diretto come in un qualsiasi tradizionale sistema, scegliere il getto indiretto che crea il vortice, o decidere di chiudere le bocchette bloccando l’ingresso dell’aria.
NIENTE DISTURBI - Per progettare gli interni della nuova Honda HR-V i tecnici giapponesi si sono ispirati alla natura, decidendo di eliminare quanti più elementi di “disturbo” possibili. Secondo il costruttore, anche la strumentazione e i comandi sono pensati per garantire un’elevata funzionalità essendo sempre posizionati nel campo visivo.
AUMENTA LO SPAZIO A BORDO - Grande lavoro anche per liberare più spazio all’interno dell’abitacolo, nonostante dimensioni esterne paragonabili a quelle della precedente generazione. La nuova Honda HR-V è imparentata con la Jazz: la piattaforma prevede il serbatoio montato sotto i sedili anteriori, così da permettere di avere il divano con seduta sollevabile per caricare sul pavimento oggetti alti. Questa configurazione ha inoltre consentito di spostare i sedili di 30 mm verso il vano portabagagli, oltre ad aumentare l'inclinazione dello schienale di due livelli rispetto alla precedente generazione. Lo spazio per la testa, secondo la casa, è paragonabile allo standard del segmento, mentre aumenta di 35 mm lo spazio per le gambe e le spalle dei passeggeri posteriori. Nuovi anche i sedili, che passano da una configurazione a molla della precedente HR-V a una struttura a materassino.
UN IBRIDO MOLTO… ELETTRICO - Il motore ibrido della Honda HR-V è composto dal 4 cilindri aspirato 1.5 che muove le ruote anteriori direttamente solo a velocità medio-alte, in “presa diretta” e senza un cambio. Altrimenti, aziona un generatore che ricarica le batterie ed è solo l’unità elettrica da 131 CV e 253 Nm di coppia che fa avanzare la vettura.