La Honda HR-V si rinnova con leggeri ritocchi estetici, una gamma rivista e un’ottimizzazione del sistema ibrido. Sarà nelle concessionarie italiane nei primi mesi del 2025.
Nel mercato locale si chiama Vezel, ma è identica alla nostra HR-V, che ora si aggiorna con alcune modifiche di dettaglio. In Italia potrebbe arrivare entro la fine del 2024.
Ibrida full, maneggevole, scattante e ben frenata, finché non si va in autostrada la Honda HR-V supera i 20 km/l. È anche accogliente, ma quanto romba il 1.5!
Mercati diversi gusti diversi, come dimostra la Honda che, per il Nord America, realizzerà una HR-V con uno stile differente rispetto a quella per il resto del mondo.
La nuova Honda HR-V è una crossover ibrida dall'abitacolo spazioso e con un bagagliaio versatile (ma piccolo). Buono il comfort, se non per il rumore del 1.5 a benzina, e generosa la dotazione di serie.
In occasione della Milano Design Week, la Honda ha mostrato per la prima volta in Italia la nuova crossover compatta HR-V. Ibrida e minimalista, sarà dietro le vetrine delle concessionarie da febbraio 2022.
La nuova Honda HR-V sarà disponibile solo con L’ibrido e:HEV, che ha 131 CV. Deriva da quello della Jazz, ma con alcune modifiche. Qui per saperne di più.
La Honda HR-V è tutta nuova: ha un design pulito e filante e monta il sistema e:HEV della casa giapponese. Arriverà in Europa alla fine del 2021. Qui per saperne di più.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.