NEWS

Jiyue 07: l’hanno fatta bella

Pubblicato 28 dicembre 2023

Un nuovo brand cinese presenta la Jiyue 07, una berlina elettrica che a livello di design non ha nulla da invidiare alle più belle auto prodotte in occidente.

Jiyue 07: l’hanno fatta bella

COLLEZIONA PREMI - La Cina “sforna nuove auto come panini” e non passa giorno, o quasi, in cui non ci sia una novità interessante, segno di un’industria automobilistica in fortissimo sviluppo che non vede l’ora di espandersi anche in altri paesi. Oggi parliamo della Jiyue 07, un nuovo modello elettrico nato dalla joint venture tra Geely e Baidu, la cosiddetta “Google cinese”. Mentre quest’ultima fornisce il software, i sistemi di assistenza alla guida e la connettività, del resto si occupa il colosso automobilistico, che produce la Jiyue 07 sulla stessa piattaforma SEA condivisa anche da Polestar 4, Volvo EX90 e altri modelli della Zeekr. La berlina sportiva, che verrà lanciata sul mercato cinese nel corso del 2024, ha vinto l’iF Design Award 2023 e il Red Dot 2023 nella categoria car design.

UN PROFILO CHE ATTRAE - In effetti il look della Jiyue 07 non passa certo inosservato, grazie a uno stile moderno, filante ed elegante. A dominare il frontale ci sono una coppia di fari a led dalla forma molto particolare, che potremmo definire a Y sdraiata, abbinati a una barra luminosa che alle estremità va verso l’alto. A colpire positivamente i giudici dei due prestigiosi premi potrebbe essere stato anche il profilo laterale, che mostra una linea del tetto che scorre in modo sinuoso verso la cosa e una linea di spalla scolpita. Il tetto della 07 è completamente in vetro. Le luci posteriori riprendono la forma a Y di quelle anteriori e sono unite da una striscia luminosa a led che percorre tutta la larghezza della vettura. Le sue dimensioni la porteranno a competere con vetture come la Tesla Model 3 e la BMW i4. L’abitacolo ha un cruscotto avvolgente e minimalista, con uno schermo unico montato al centro della plancia. Sul volante a cloche appaiono dei tasti fisici, anche nella parte superiore di esso. 

UNO O DUE MOTORI - Secondo i media cinesi, la variante entry level della Jiyue 07 avrà un motore elettrico singolo da 272 CV e un pacco batterie da 71,4 kWh. Il modello di punta avrà invece due motori, alimentati da una batteria da 100 kWh, e raddoppierà la potenza, arrivando a 544 CV. La vettura sarà equipaggiata con un sistema di guida autonoma basato su telecamere e radar, ma senza sensori LiDAR. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Ferrari4ever
28 dicembre 2023 - 12:18
1
L’hanno fatta brutta, come poi tutte le cinesi.
Ritratto di Santhiago
29 dicembre 2023 - 11:11
Per me non è brutta... Peccato sia cinese. Non mi fiderei in quanto a qualità costruttiva e durata nel tempo. Baidu poi, mi vengono i brividi
Ritratto di forfEit
28 dicembre 2023 - 12:22
Riuscita (fra l'altro con stilemi prettamente loro che molti marchi non cinesi stanno facendo propri; il che finisce per dargli ragione). Sicuramente nessuna soggezione (estetica) rispetto alle citate Model3 e i4
Ritratto di forfEit
28 dicembre 2023 - 12:32
* Stilemi = la soluzione per i fari ant/post , sia chiaro (poi fondamentalmente ricalca la solita berlina americana; anche se un pizzico di maggiore aggressività parrebbe, almeno in "foto")
Ritratto di CB400four
28 dicembre 2023 - 12:39
7
Concordo; ormai sulle berline i cinesi propongono invece di copiare.
Ritratto di Santhiago
29 dicembre 2023 - 11:12
Ahahahahah propongono cosa, di nuovo e distintivo, sinceramente?
Ritratto di giocchan
28 dicembre 2023 - 15:22
A me queste berline cinesi "finta america" iniziano a piacere... Jiyue 07, la Xiaomi SU7, BYD Seal... molto meglio dei soliti SUV stile ID4 o Enyaq
Ritratto di Mano6161
1 gennaio 2024 - 18:46
Io ho una Mercedes EQS. Una settimana fa alla colonnina di ricarica a fianco avevo una BYD SEAL, incredibilmente bella fuori e dentro. Partecipava ad un meeting BYD in italia e mi ha permesso di salirci. Beh, solo i sedili sono da 10 e lode. Le plastiche ovunque “solide”!! Provate a sentire le plastiche di Mercedes EQS se vi capita…
Ritratto di giocchan
1 gennaio 2024 - 19:04
Mercedes EQS? Quella da 130k euro?
Ritratto di Mano6161
2 gennaio 2024 - 01:36
165k… e tutto un problema che non riescono a risolvere. Credo non sappiano come risolvere! Gran bel bidone, la concessionaria che me la ha venduta ha detto che questa macchina non la rientra e preferisce perdere un cliente da 15 auto in 6 anni…
Ritratto di LoSvizzero
28 dicembre 2023 - 19:10
+ 1
Ritratto di LoSvizzero
28 dicembre 2023 - 19:12
Audi fà solo ....fotocopie , qui almeno una "faccia" nuova !
Ritratto di alex_rm
28 dicembre 2023 - 12:28
Di bello non ci vedo niente,molto anonima e scialba e brutta
Ritratto di Check_mate
28 dicembre 2023 - 13:04
Ma esce un brand ogni 12 ore?
Ritratto di Meandro78
28 dicembre 2023 - 15:35
A breve ne sparirà uno europeo con la stessa frequenza
Ritratto di LoSvizzero
28 dicembre 2023 - 19:12
+ 1
Ritratto di Mano6161
1 gennaio 2024 - 18:47
Mi sa che alludi a tedeschi. Stessa sensazione…
Ritratto di Gordo88
28 dicembre 2023 - 13:09
1
Il pedrali con questo articolo ci avrebbe sguazzato..:) comunque se pensiamo che fino a 20 anni fa questi erano solo in grado di copiare i prodotti europei direi che di passi in avanti ne hanno fatti, e parecchi..
Ritratto di alex_rm
28 dicembre 2023 - 13:56
Il compito di predali era di fare proponga pro cina per favorire l’ingresso delle auto nel mercato italiano ed il suo ruolo rientrava in una certa tempistica che oramai é finita.i cinesi usano qualsiasi metodo con la propaganda,acquisizione di marchi locali(volvo,lotus,mg,smart,polestar ed ecc ecc)per poi produrre in cina,ingresso con auto con marchi locali fittizi come con dr ed ecc ecc
Ritratto di Gordo88
28 dicembre 2023 - 15:18
1
Non penso fosse solo propaganda per chissa quali fini, ma anche discorsi pindarici conditi con una certa cultura sul campo automobilistico.. a volte erano interessanti
Ritratto di Arreis88
28 dicembre 2023 - 18:19
In realtà, di passi avanti, neanche moltissimi. Ora si copiano tra loro....
Ritratto di Santhiago
29 dicembre 2023 - 11:15
Assolutamente Copie di copie. Ma vedo che purtroppo, incredibilmente, la propaganda pro Cina ha ottenuto risultati, fra gli utenti del blog Mah. Ce le vedo già, dopo 3 anni, in vendita per disperazione per vari guasti, problemi, e mancata assistenza
Ritratto di BZ808
28 dicembre 2023 - 13:24
Mi mancava giusto un nuovo brand di auto...
Ritratto di Quello la
28 dicembre 2023 - 14:02
Anche a me e al caro Check: erano quasi due giorni che non ce n'era uno nuovo.
Ritratto di Rush
28 dicembre 2023 - 14:43
Non sono un fan dei cinesi ma… se è la paura che porta a dire che quest’auto è stilisticamente brutta posso comprenderlo anche se sarebbe ora di far parte del mondo e non dell’ aiuola di casa. Può non piacere dato che ognuno ha il proprio gusto ma… dire che è brutta… sono indeciso tra fette di salame sugli o chi o un QI da criceto.. e non volevo offendere il criceto. Stilisticamente decisamente meglio di alcune pacchianate presentate dai marchi blasonati. Questi vogliono arrivare… non dormono sugli allori passati. Gusto estetico personale da 5 stelle.
Ritratto di giocchan
28 dicembre 2023 - 15:19
A me queste berline cinesi "stile Model 3" iniziano a piacere: Jiyue 07, Xiaomi SU7, BYD Seal... le preferisco ai soliti SUV tedeschi o francesi (parlo SOLO di estetica, sul resto non mi sbilancio)
Ritratto di Trattoretto
28 dicembre 2023 - 14:43
Non male, ma questi cinesi son fissati con lo scopiazzamento della model 3 a cui aggiungono l'altra loro mania dei fari pronti a prenderle dal primo che parcheggia davanti.
Ritratto di Gordo88
28 dicembre 2023 - 15:23
1
Chissà che incubo trattoretto tutte le volte che devi parcheggiare la macchina
Ritratto di Meandro78
28 dicembre 2023 - 15:36
Non è uno scopiazzamento. Sono tutte uguali per ragioni di Cx
Ritratto di Illuca
28 dicembre 2023 - 14:46
Incredibile come in Cina nascano nuovi brand ogni giorno....
Ritratto di probus78
28 dicembre 2023 - 14:59
Il muso non mi fa impazzire, ma ammetto che si sono impegnati a fare qualcosa di vagamente originale. Fiancata, interni ed anche il posteriore sono niente male.
Ritratto di Goelectric
28 dicembre 2023 - 15:02
Bella, mi piace, interni a parte che in pratica non ci sono, certo immaginare la scena di presentarmi con la mia yuhue, fa un pò strano...
Ritratto di Road Runner Superbird
28 dicembre 2023 - 18:21
Pensa ai russi che ora possono comprare solo auto cinesi.
Ritratto di giocchan
28 dicembre 2023 - 15:17
A me alcune di queste cinesi cominciano a piacere. Tutti i costruttori fanno a gara a chi fa il SUV più grosso... sarà per l'influenza "benefica" della Model 3, ma vedo che in cina alcuni costruttori stanno tirando fuori delle berline gradevoli, anche un po' futuristiche, ma dalle linee semplici, e soprattutto "basse" (ovviamente non parliamo di Lotus Elise, ma perlomeno sono sotto i 150cm). Questa Jiyue 07, la Xiaomi SU7 (redazione fate l'articolo!!!), BYD Seal... proprio belline.
Ritratto di Goelectric
28 dicembre 2023 - 17:02
Confermo
Ritratto di alex_rm
28 dicembre 2023 - 18:11
Non ci vedo niente di futuristico in linee copiate da audì a5,a7 dalle vecchie berline usa con il faro monociglio e copiate da tesla e dalle coreane.vedo linee copiate e molto semplici,nulla di eccezionali. Perché fare propaganda ad un auto cinese che sarà in vendita in cina.le berline nel resto del mondo continuano ad essere fatte come le recenti toyota camry,honda Civic,Accord,Hyunday lenterà,sonata le varie genesis ed altre ancora
Ritratto di giocchan
29 dicembre 2023 - 01:20
BYD Seal è a listino in Italia. Jiyue 07 e Xiaomi SU7 sono state appena presentate, non sono nemmeno in vendita in Cina! Per il resto, i marchi cinesi in italia si moltiplicano a vista d'occhio, quindi non mi stupirei se arrivassero anche qui (specialmente Xiaomi, che è un brand stra-conosciuto anche qui da noi - ovviamente non per le auto). Detto questo: in europa vanno i SUV, molto meno le berline... però se Model 3 vende, magari un po' di mercato ce l'hanno ancora!
Ritratto di Arreis88
29 dicembre 2023 - 00:15
D'accordo sul fatto che sfornino berline, sulla loro beltà è sempre una questione soggettiva. Per esempio, ho appena dato una occhiata alla Xiaomi e davanti la trovo la solita, scialba zuppa cinese...
Ritratto di Luca F
28 dicembre 2023 - 17:41
Chissà se di questi marchi ne vedremo mai una dal vivo o almeno in una foto che sia vera e non fatta da una AI. Linea bella, gradisco molto di più linee curve su una berlina che gli spigoli su un SUV. Mancano le dimensioni, non fossero i soliti 5m o quasi sarebbe meglio. Marchio insignificante, nome che più anonimo non si può (tutte con un numero si chiamano ste cinesi...), gruppi ottici fatti in modo da provare ad essere originali ma che risultano bruttarelli e sgraziati; interni ignobili come sempre, sia per colori che per contenuti (o meglio mancanza di). Nota di merito aver scelto una carrozzeria di un bel colore per l'immagine.
Ritratto di Road Runner Superbird
28 dicembre 2023 - 18:17
Troppi brand e modelli troppo simili tra loro. Instaurano solo confusione al potenziale cliente. Io che di automobili me ne intendo faccio fatica a starci dietro... Tra l'altro, spesso, utilizzano nomi difficili da pronunciare. Fossi in loro invece mi concentrerei su pochi marchi, aumentandone la differenziazione e il riconoscimento. Mo che differenza c'è tra questa, una Xpeng, una Nio o di qualche sub brand della Geely o della SAIC?
Ritratto di MS85
28 dicembre 2023 - 22:24
Purtroppo, per quanto il loro non sia un vero e proprio sistema di libero mercato, rimangono in competizione tra di loro. Quindi Nio o SAIC fanno i loro interessi indipendentemente dagli altri. Diverso è effettivamente il tema per Geely che sta accumulando un portafoglio brand mai visto.
Ritratto di Truman200
28 dicembre 2023 - 18:45
Le Alfa possono metterle in cantina ormai, a confronto sembrano auto d anteguerra Giulia e Stelvio
Ritratto di SedanoTurbo
29 dicembre 2023 - 00:47
C’era un tempo in cui “le coreane? Mai” e c’era un tempo in cui “Dacia? Mai”…. Il resto è storia
Ritratto di Kappa18
29 dicembre 2023 - 07:52
Noto come i Cinesi (mi sembra tutti tranne BYD) fanno nuovi brand per vetture elettriche , rispetto a quelle termiche. Poi dietro ci sono sempre le solite case produttrici. Mentre in Europa mi sembra che i marchi storici non abbiano coniato nuovi brand per le versioni elettriche.
Ritratto di Fibax
29 dicembre 2023 - 12:00
Molto bella nella vista in tutte le direzioni. Nulla a che vedere con i tombini/matrioske tedeschi !
Ritratto di AZ
29 dicembre 2023 - 12:48
Il profilo è abbastanza comune in questo tipo di berline/coupè; frontale e posteriore fanno proprio schifo.
Ritratto di Rush
29 dicembre 2023 - 15:40
Questi non scherzano… “ 29 DIC 2023 14:07 IL DRAGONE SI PAPPA LA TRANSIZIONE ELETTRICA – LA CINESE BYD STA PER SUPERARE TESLA PER NUMERO DI AUTO ELETTRICHE VENDUTE NELL'ULTIMO TRIMESTRE DELL'ANNO – A MUSK NON È BASTATO TAGLIARE DEL 25% I PEZZI DEI LISTINI PER MANTENERE IL PRIMATO MONDIALE – DALLA SUA, BYD HA LE BATTERIE PRODOTTE “IN CASA” A BASSO PREZZO E UN ENORME MERCATO NAZIONALE (MENTRE NEGLI USA E IN EUROPA LE VENDITE RALLENTANO) –ANCHE XIAOMI, IL COLOSSO DEGLI SMARTPHONE, NEL 2025 LANCERA’ IL SUO PRIMO MODELLO DI VEICOLO CON LA SPINA…”
Ritratto di Beppe_90
29 dicembre 2023 - 19:27
Nuovo brand fallito
Ritratto di PONKIO 78
30 dicembre 2023 - 00:55
….MESSAGGIO PER LA REDAZIONE, il mese della prevenzione é ad Ottobre, aspetteremo 10 mesi per una visita oculistica del vostro collega Andrea Spitti, sperando che le diottrie non diminuiscano….. SE QUESTA È BELLA ALLORA LA ELENA ETHEL SCHLEIN È UNA TOPAA STRATOSFERICA…. ;-)))
Ritratto di Sdraio
1 gennaio 2024 - 15:40
Jiyue 07: l’hanno fatta bella... ma rimane una MERDACCIA perchè è elettica... punto.
Ritratto di PONKIO 78
1 gennaio 2024 - 19:47
…Sdraio, contatta Andrea Spitti e fissa anche tu un appuntamento con oculista….. ;-))) dai questione di gusti…..

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser