NEWS

Kia EV3 ed EV4, molto più che un assaggio di futuro

Pubblicato 12 ottobre 2023

Con le concept Kia EV3 ed EV4 la casa coreana anticipa due tasselli fondamentali di una gamma che si preannuncia completa e completamente elettrica.

Kia EV3 ed EV4, molto più che un assaggio di futuro

ELETTRICO E PER TUTTI - Bisogna conoscere almeno un po’ di botanica, per sapere che il micelio è l’apparato vegetativo dei funghi con cui prepariamo il risotto o le tagliatelle. La notizia, però, è che quelle radici avranno un ruolo di primo piano non solo sulle nostre tavole, ma pure nell’industria dell'auto. È quel che emerso dal primo Kia EV Day, organizzato dal costruttore coreano in patria, a Yeoju, per fornire un assaggio importante del proprio futuro. Che mostra tinte sempre più “green” e ai piani alti del colosso di Seul è già molto chiaro: accelerare sulla mobilità elettrica, affiancando alle esistenti EV6 ed EV9 nuovi modelli più piccoli e meno costosi, con un ventaglio di prezzi che, negli Stati Uniti, oscillerà indicativamente tra i 30.000 e gli 80.000 dollari.

MORBIDI COME LA VERA PELLE - Le concept car Kia EV3 ed EV4 sfoggiano un abitacolo lussuoso, ma i rivestimenti dei sedili, nonostante lo sembrino, non sono fatti di vera pelle: per crearli i progettisti della casa di Seul hanno sfruttato una tecnologia denominata 3D Knit che non solo dona alle fibre naturali un particolare effetto ottico tridimensionale, ma restituisce anche una morbidezza al tatto paragonabile a quella dei pellami più soffici e pregiati. 


> Nelle foto qui sopra la Kia EV3 Concept.

KIA EV3 - Quello della sostenibilità dei materiali scelti per arredare l’abitacolo delle Kia di domani è un tema quantomeno curioso, e che apre a nuove interpretazioni e possibilità per quanto riguarda il design degli interni. Ma a destare curiosità è anche lo stile della carrozzeria dei prototipi svelati dalla casa asiatica. Ma di che automobili si tratta, in concreto? La Kia EV3 è una suv compatta che nel linguaggio stilistico e nelle proporzioni ricorda molto da vicino la sorella maggiore EV9. Spigolosa e imponente, ha superfici lisce definite da precisi tagli geometrici, con un passo generoso e sbalzi contenuti. L’antipasto perfetto di una futura crossover di taglia media, naturalmente elettrica. 


> Nella foto qui sopra la Kia EV4 Concept.

KIA EV4 - A “pile” è alimentata pure la Kia EV4, che si discosta dal format classico delle suv con la carrozzeria rialzata per sposarne uno che in parte sta già rispondendo alle più recenti tendenze del mercato anche in Europa, ossia quello delle cosiddette berline crossover. Tralasciando categorie ed etichette e venendo al solo, si tratta ancora una volta di un’auto che punta su uno stile pulito e minimalista benché più morbido rispetto a quello delle sorelle più rialzate da terra, con un muso corto e raccolto e un lunghissimo tetto che scende spiovente fino al lunotto, quasi orizzontale. 


> Nella foto qui sopra la Kia EV5.

KIA EV5 - Il Kia EV Day ha acceso i riflettori anche su un modello che, a differenza delle EV3 ed EV4, è già in rampa di lancio, ossia la Kia EV5. Si tratta di una suv ed è il terzo modello a batteria del marchio, dopo la EV6 e la EV9. Basata sulla piattaforma E-GMP del gruppo Hyundai, sarà costruita sia in Corea sia in Cina. In cantiere ci sono tre versioni: normale, con 217 CV, accumulatori da 64 kWh e un’autonomia dichiarata di 530 km; long-range, con lo stesso motore ma una “pila” da 88 kWh che promette di percorrere fino a 720 km; long-range con la trazione 4x4, ottenuta con due motori, uno anteriore (sempre da 217 CV) e uno posteriore con 95 CV, per un’autonomia “ufficiale” di 650 km nel ciclo CLTC. Per quanto riguarda la velocità di ricarica della batteria, la casa promette un tempo di 27 minuti per passare dal 30% all’80% di energia. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
12 ottobre 2023 - 12:31
Sono basito. Non delle auto, ma di me stesso: mi piacciono! Incredibile!
Ritratto di Oxygenerator
12 ottobre 2023 - 13:12
:-)))) piacciono anche a me
Ritratto di BZ808
12 ottobre 2023 - 13:25
Dobbiamo iniziare a preoccuparci?
Ritratto di Quello la
12 ottobre 2023 - 13:37
No, caro BZ, e per due ragioni. La prima è che a me sono sempre piaciute le auto "boxy", scatolose, e queste lo sono. La seconda è che, da qualche giorno (in particolare da quanto ha fatto neri con epiteti irripetibili taluni figuri che si erano pregiati di contraddirlo e parlare male dell'elettrico), il carissimo Oxygenerator per me ha sempre ragione.
Ritratto di Edo-R
12 ottobre 2023 - 14:45
@Quello la :-)
Ritratto di Miti
13 ottobre 2023 - 00:46
1
Perché, Oxy usa anche un'altra tipologia di epiteti ? /:)))))))))
Ritratto di AndyCapitan
16 ottobre 2023 - 09:47
4
maddaiiiiiii....vi piacciono???....ma sono orrende come tutte le ultime KIA a partire dalla sportage....eddaiiiii....non si guardano....
Ritratto di Er sentenza
12 ottobre 2023 - 12:42
Kia deve investire davvero molto su alvolante. La ev9 ha battuto ogni record mondiale di passaggi pubblicitari su questo sito ed ora abbiamo un altra sviolinata epica per delle classiche concept che abusano a piene mani del termine "green". "Molto più che un assaggio di futuro.....elettrico e per tutti"...come no.... Lol!
Ritratto di Alsolotermico
12 ottobre 2023 - 13:01
Che Orrore!.. sembrano tagliate con l'accetta.
Ritratto di Mbutu
12 ottobre 2023 - 13:03
Considerando che la ev5 è 460 cm voglio illudermi che la ev3 possa stare nei 430, sarebbe una gran cosa; anche se ho idea che sarà più sui 440. Insieme a Porsche, i coreani restano gli unici che hanno una piattaforma in grado di rivaleggiare con Tesla, peccato non stiano ancora riuscendo (o volendo?) ad abbattere un po' i costi per inseguire gli americani anche sul prezzo.
Ritratto di Andre_a
12 ottobre 2023 - 20:48
Rivaleggiare in cosa? Perché il prezzo è importante, fondamentalmente, se lo ignoriamo di marchi che stanno facendo bene ce ne sono tanti
Ritratto di Tistiro
12 ottobre 2023 - 13:03
Ev4 bocciata. Punto. Ev3 rimandata: il lunotto ramai piu piccolo del montante posteriore non puo essere considerato un accessorio desueto. Spero che se ne accorgano e rimedino nella versione di serie. Per tutto il resto vedremo... anche i prezzi....
Ritratto di Oxygenerator
12 ottobre 2023 - 13:15
Belle. Mi piacciono un sacco.
Ritratto di Alsolotermico
12 ottobre 2023 - 16:09
Non c'erano dubbi che le piacessero. D'altronde lei è il maestro del pessimo gusto..dominus inprobantur!!!
Ritratto di giulio21
12 ottobre 2023 - 13:15
quella verde acquamarina è identica alla Suzuki eVX
Ritratto di BZ808
12 ottobre 2023 - 13:24
Ma cosa avevano assunto i disegnatori? :-O
Ritratto di Luca F
12 ottobre 2023 - 13:32
"il micelio è l’apparato vegetativo dei funghi con cui prepariamo il risotto o le tagliatelle". Si, ok, però magari la prossima volta che ci mettiamo al tavolo da disegno quelli allucinogeni li lasciamo in frigo, che magari è meglio.
Ritratto di nik66
13 ottobre 2023 - 06:43
grandissimo luca f, ottimo consiglio :):):)
Ritratto di Arreis88
12 ottobre 2023 - 14:45
La EV4 sembra davvero un pezzo di cartone ritagliato. L'altra, magari in altra tinta potrebbe essere quasi accettabile.
Ritratto di Quello Li
12 ottobre 2023 - 15:53
MOLTO INTERESSANTI ENTRAMBI I MODELLI. È INCREDIBILE COME SUL DESIGN CONTINUINO A SPERIMENTARE SENZA SOSTA. BRAVI I COREANI.
Ritratto di Quello Li
12 ottobre 2023 - 15:59
P.S. HYUNDAI-KIA: 6,8 MILIONI DI VEICOLI VENDUTI. TERZA DOPO TOYOTA E VW. FORTUNA CHE SONO BRUTTE....
Ritratto di PONKIO 78
13 ottobre 2023 - 06:51
Quello la, sono terzi perché fondamentalmente hanno anche i prezzi bassi altrimenti col cavolo che le vendevano…. Uno Sportage costa almeno 10/15 k in meno di uno della stessa categoria….
Ritratto di Rush
12 ottobre 2023 - 16:35
Mi sfugge qualcosa. Kia dichiara che avrà la sua elettrica a meno di 30k…stesso discorso per Toyota… Tesla si vuole posizionare sotti i 25k…wv idem e così via gli altri. Stellantis NO! Sia mai….Poi leggo un articolo che Nio su ogni elettrica che produce perde oltre 30.000 euro. Per Nio ci pensa lo stato cinese e quindi chissene…ma i costruttori Europei?…. Vengono da noi a battere cassa o non vendono più?
Ritratto di Road Runner Superbird
12 ottobre 2023 - 18:09
Una delle due cose, infatti gli esperti concordano che la transizione è stata una scelta ideologica e non strategica. Un suicidio economico ed industriale.
Ritratto di Rush
12 ottobre 2023 - 18:21
Ok. Ma se un’azienda dichiara di perderci così tanto per ogni auto prodotta. Dubito che si possa arrivare all’obiettivo dichiarato. Non è che in Nio ci siano dei rimbambiti ed in tutte le altre aziende dei fenomeni. Di certo una situazione del genere non credo si possa sostenere all’infinito. Per sostituire anche solo un terzo del parco circolante di un paese ci vogliono capitali che neanche esistono sulla terra. Sarà graduale ok. Ma un dispendio di soldi così elevato non ho idea di chi possa sostenerlo. Fosse solo l’unico problema da affrontare…
Ritratto di CR1
13 ottobre 2023 - 06:12
SE stai a sentire i " piangina " De meo e Tavares si son s'accordo se guardi oltre NO non è un suicidio è un investimento . Inoltre la transizione non riguarda solo le auto ma un più ampio campo . Inoltre dimentichi che siamo poveri di petrolio gas e pure di uranio da comprare fuori , invece siamo ricchi di energie rinnovabili >>>>>ttps://insideevs.it/news/690958/parco-eolico-piu-grande-operativo/
Ritratto di Rush
13 ottobre 2023 - 11:02
Ma a dichiararlo che ci perdono sono quelli di Nio (cinesi). Sembrerebbe però che l’investimento si sia arenato… da Dagospia che riprende un articolo di Le Monde “9 OTT 2023 15:06 È SCOPPIATA LA BOLLA DEL “GREEN” – “LE MONDE”: “DOPO L'ESUBERANZA FINANZIARIA ARRIVA LA SBORNIA. IL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI NEGLI STATI UNITI È IN CRISI” - “GLI ALTI TASSI DI INTERESSE E L'INFLAZIONE DEI COSTI INDUSTRIALI STANNO FACENDO ARENARE I PIANI DI GRANDI INVESTIMENTI ‘VERDI’, IN PARTICOLARE NELL'ENERGIA EOLICA OFFSHORE. LE SOCIETÀ COINVOLTE, SIA AMERICANE CHE EUROPEE, SONO STATE MASSACRATE IN BORSA…”
Ritratto di ziobell0
12 ottobre 2023 - 17:17
nella EV3 noto un minimo di compostezza e risulta quasi piacevole. Non posso dire niente sulla EV4 perchè mi si è rotto il monitor mentre cliccavo
Ritratto di AZ
12 ottobre 2023 - 20:52
Insomma...
Ritratto di Pepetto
13 ottobre 2023 - 01:30
Per lo meno osano….e c’e’qualcosa….mi piacciono..fateci caso…stiamo ritornando all’auto boxy..e sono quelle più belle…non si spiegherebbe altrimenti perché piace tanto ancora la mercedes serie G uscita nel 1979 o ancora l’ultima bellissima Land cruiser…il,problema è un altro…prima le Kia costavano il 15/20 % meno delle Premium….adesso stanno esagerando anche loro con i prezzi…
Ritratto di CR1
13 ottobre 2023 - 06:24
la ev3 bella squadrata rende l'effetto robustezza selle off-road anche se ovviamente niente off-road mentre la ev4 no direi lontano dai miei gusti , 700 km è l'evoluzione prossima che toccheremo a breve contando anche su quella dei 400 km in 10 minuti , il contagio elettrico diventerà pandemico anche in Italia ( solo quando arriveranno prezzi stracciati ) Vecchi termo testoni impuntati dovrete fare un vaccino antielettrico ah-ah (*_°)
Ritratto di Tistiro
13 ottobre 2023 - 11:41
E quando arriveranno i prezzi stracciati? Per ora sono stanno là, in alto, arrivano aggiornamenti e niente, stanno là
Ritratto di CR1
13 ottobre 2023 - 13:05
in Italia mai , solo auto per i più fortunati
Ritratto di Trattoretto
13 ottobre 2023 - 06:46
Insomma, altra evidenza della valanga elettrica del 2026. Nel frattempo il gufon barometer continuerà a segnalare deliri in aumento dei gufoni termici. Prevista in diminuzione, invece, l’attività dei lagna forever.
Ritratto di John V
13 ottobre 2023 - 09:40
Sono concept, devono spaccare e ci sta, ma ora vanno "umanizzate". Altrimenti non c'è "I like rough edges" che tenga (cit. Sharon Stone in Basic Instinct, mentre col pivotale punteruolo rompe il cubo di ghiaccio posato sul tavolo per preparare i drink). Certo, possono piacere, ma poi serve altro...
Ritratto di Quello Li
13 ottobre 2023 - 13:04
VORREI AGGIUNGERE UN DATO CHE NON VIENE MAI PRESO IN CONSIDERAZIONE DA MOLTI (QUASI TUTTI): H-K VENDE 6,85 MILIONI DI VEICOLI NEL MONDO CON 180.000 DIPENDENTI. STELLANTIS VENDE CIRCA 5 MILIONI (HO ARROTONDATO IN ECCESSO) DI VEICOLI CON 400.000 DIPENDENTI. DICIAMO CHE MI PREOCCUPO UN PO PER I DIPENDENTI ITALIANI SE LE BELLISSIME ABARTH, DS, LANCIA, ALFA ROMEO E MASERATI IN 5 FANNO 163.000 VEICOLI VENDUTI. SE RIPENSO AI 2 MODELLI DS ED AL MODELLO LANCIA CHE RIEMPIRANNO INSIEME AD ALTRI 2 MODELLI LE LINEE DI MELFI SONO ABBASTANZA PERPLESSO. IN FONDO PER "MARGINARE" SU OGNI VEICOLO VENDUTO BASTA ABBASSARE IL COSTO DEL LAVORO LICENZIANDO DOVE COSTA DI PIÙ.
Ritratto di realista
16 ottobre 2023 - 01:03
1
La finta pelle tridimensionale non l'avevo ancora vista. Ma per favore. Che pena.
Ritratto di Euro7
23 ottobre 2023 - 12:20
7 anni di garanzia .. what else?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 27 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser