UN PORTALE PER TUTTE LE COLONNINE - Dove ricarico l’auto elettrica? È una domanda che tutti gli automobilisti di veicoli a a batteria, in particolare quelli alle prime armi, si fanno. Per rispondere ci sono diversi strumenti tecnologici, più o meno esaurienti, ma ora ne arriva un altro, sicuramente più istituzionale e - nelle intenzioni - omnicomprensivo. Si tratta della Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica per i veicoli elettrici, in breve PUN, un portale (ma presto arriverà anche l’app) realizzato dal ministrero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che vuole raccogliere tutte le colonnine di ricarica presenti sul territorio italiano.
RICERCA PERSONALIZZABILE - Consultabile digitando www.piattaformaunicanazionale.it nella barra di ricerca, il sito permette di localizzare con precisione le infrastrutture italiane. Per ogni colonnina, il sistema mostra non solo l’indirizzo preciso, ma anche dettagli sulla tipologia di alimentazione, la potenza massima erogabile, informazioni sull’operatore che eroga il servizio e lo stato del punto di ricarica. Le stazioni di ricarica possono essere visualizzate sulla mappa interattiva o come una lista. È anche possibile filtrare le caratteristiche tecniche delle colonnine, per esempio scegliendo di visualizzare solo quelle a ricarica veloce.
SERVE L’APP - In questa prima fase, solo 32.000 colonnine delle 44.000 disponibili in Italia sono visibili sulla mappa interattiva, ma il ministero promette che i dati completi saranno inseriti entro il prossimo 26 luglio. In attesa del lancio dell’applicazione per smartphone, che sarà decisiva per il successo dell’operazione, al momento il portale è utile unicamente per consultare i punti di ricarica in una determinata zona: per raggiungerli bisogna comunque appuntarsi l’indirizzo e immetterlo nel navigatore. Un doppio passaggio che speriamo non sia necessario una volta che l’app sarà disponibile per il download.