NEWS

Nissan Micra: la gamma si rinnova

Pubblicato 16 novembre 2020

L’edizione 2021 della Nissan Micra è già ordinabile: ci sono nuovi allestimenti e il motore 1.0 Euro 6d che, però, perde 8 CV di potenza.

Nissan Micra: la gamma si rinnova

DUE NOVITÀ - Introdotta tre anni fa, la quinta generazione dell’utilitaria Nissan Micra ha ricevuto un primo lieve aggiornamento all’inizio del 2019, in occasione dell’arrivo di nuovi motori. Ora, ne viene annunciato un secondo che prevede un rinnovamento della gamma, ma nessun ritocco estetico. La Micra è offerta con il solo motore turbo benzina 3 cilindri 1.0 IG-T, aggiornato per essere in linea con le norme anti-smog, obbligatorie da gennaio. Il passaggio a Euro 6d vede, però, un calo di potenza: 92 CV contro i 100 CV della precedente versione. Il cambio è manuale a 5 rapporti, ma al prezzo di 1.500 euro c'è l'automatico Xtronic (che è un Cvt).

GLI ALLESTIMENTI - La Nissan Micra edizione 2021 è già ordinabile, mentre le prime consegne sono attese entro fine anno. Gli allestimenti restano cinque, ma spariscono N-Connecta e N-Style sostituiti da Visia e l’N-Design, che si affiancano agli Acenta, N-Sport e Tekna. Il Visia, con prezzi da 16.315 euro, è alla base: la dotazione è da integrare, perché si paga a parte anche il clima manuale, offerto a 600 euro nel pacchetto con i sedili anteriori ed i retrovisori riscaldabili. È optional anche la frenata automatica: costa 450 euro ed è nel pacchetto Safety, con il sistema contro l’involontario cambio di corsia e gli abbaglianti automatici. L’N-Design, da 18.615 euro, è il terzo livello di allestimento e ha le ruote in lega di 16”, i fendinebbia, i vetri posteriori oscurati e il volante in pelle, oltre al sistema multimediale con schermo di 7” e compatibilità per gli smartphone.

Nissan Micra
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
66
85
70
33
34
VOTO MEDIO
3,4
3.40278
288


Aggiungi un commento
Ritratto di stefbule
16 novembre 2020 - 18:14
12
Sarebbe curioso sapere se ha ancora i vetri a manovella dietro e se la cappelliera del baule è stata agganciata in qualche maniera, visto che tende ad uscire dalla sua sede quando si apre il portellone perchè non è bloccata ma "appoggiata" alla sua sede. Per riassumere in generale, sarebbe curioso se l'hanno resa un pò meno cheap.
Ritratto di PETROLHEAD_08
16 novembre 2020 - 18:18
E io che speravo in una versione nismo 200 cv e invece nulla!! Peccato perchè esteticamente micra è al top e due anni fa se ne parlava... povera nissan
Ritratto di Illuca
16 novembre 2020 - 18:35
Mai vista in giro.
Ritratto di BioHazard
16 novembre 2020 - 19:07
Neanche io
Ritratto di lettore123
18 novembre 2020 - 17:43
neanche io mai vista...perchè comprarla costa come una clio venduta negli stessi concessionari renault...
Ritratto di domila
16 novembre 2020 - 18:38
Secondo me è il caso di aggiornarla esteticamente.
Ritratto di muchoman
16 novembre 2020 - 18:57
un auto dalla bella linea affossata da zero pubblicità e gamma motori che anche subaru sembra avere un listino lungo. se non la volgiono vendere non la importassero. cmq basterebbe un pò di pubblicità è una versione gpl per salvare il salvabile.
Ritratto di pietro iv
17 novembre 2020 - 13:17
E' cosi' della versione precedente sene vedevano parecchie GPL
Ritratto di honda-domani
16 novembre 2020 - 19:03
Come si dice: "È un'auto brutta, è un'auto giapponese"
Ritratto di Roomy79
16 novembre 2020 - 22:29
1
Questa di giapponese non ha manco il portachiavi
Ritratto di Meandro78
17 novembre 2020 - 11:45
È francese. Ignoro dove sia assemblata...
Ritratto di Pintun
16 novembre 2020 - 19:05
Belli gli interni, mentre la linea non mi convince molto. Il clima manuale sulla base ormai dovrebbe essere di serie, visti i prezzi
Ritratto di Adry83
16 novembre 2020 - 19:09
Mi chiedo perché non ci metto almeno il 1300 da 130cv
Ritratto di manuel1975
16 novembre 2020 - 19:30
la renault ha rovinato la nissan con modelli brutti
Ritratto di Giuliopedrali
16 novembre 2020 - 19:34
Nissan ma anche altre generaliste che ce stanno a fa? Il primo marchio cinese che arriva sembra premium in confronto e attenti che non arrivino quelli che sono premium davvero.
Ritratto di orlak
17 novembre 2020 - 08:50
? C sono concorrenti premium made in china di Micra , Qashqai e Juke ?
Ritratto di Giuliopedrali
17 novembre 2020 - 18:15
Changan Uni-T è già abbondantemente oltre anche rispetto alla nuova Qashqai che uscirà, la Juke è veramente notevole, in pratica in Cina non fanno auto così piccole a livello della Juke, la Juke è il top del top della Nissan, però un unico modello non fa primavera.
Ritratto di Pompilio
16 novembre 2020 - 19:49
Estetica sgraziata e con un solo motore ...dove deve andare...
Ritratto di MotorG
16 novembre 2020 - 21:44
2
Provata xche ero intenzionato all acquisto e mi aveva colpito la qualità, la tenuta di strada e la silenziosità oltre alla spinta del 3 cilindri che e perfetto x la tipologia d auto, ma la girl ha scelto altro ...
Ritratto di Road Runner Superbird
16 novembre 2020 - 22:25
Buona auto, avrebbe meritato più successo, ma ha uno stile simile a prodotti molto forti. In un mercato così competitivo devi distinguerti, anche con scelte polarizzanti come la Juke (o la vecchia Micra) che o piacciono o no, senza vie di mezzo. Va bene chi la prende km0 con sconti maggiori rispetto Renault, Ford, ecc.
Ritratto di Albeee94
16 novembre 2020 - 23:10
3
Davvero brutta esteticamente, è terribile, forse al livello della Panda, e c’è ne vuole eh!
Ritratto di bear666
17 novembre 2020 - 06:25
le prime erano davvero originali mentre quella attuale è un clone con gli spigoli della clio
Ritratto di Giuliopedrali
17 novembre 2020 - 18:16
Si le prime forse sono state il primo mega successo giap in Italia.
Ritratto di studio75
17 novembre 2020 - 09:10
5
No Ibrida?......ahia ahia ahiai! S'è fatta superare anche dall'intramontabile Lancia Y quanto ad aggiornamenti della gamma.
Ritratto di Ale94
17 novembre 2020 - 10:40
Macchina che sa già di vecchio...
Ritratto di Sepp0
17 novembre 2020 - 10:54
Non è nemmeno così brutta, ma credo ne abbiano vendute due. Se non fosse per il QQ credo che Nissan venderebbe meno di Honda e Mazda, almeno da noi.
Ritratto di Meandro78
17 novembre 2020 - 11:44
Ma questi cali generalizzati di potenza sulle motorizzazioni 6D q cosa si devono?
Ritratto di Danza
19 novembre 2020 - 11:18
A far felice la von der Leyen e soci a Bruxelles
Ritratto di Meandro78
17 novembre 2020 - 11:48
Ormai, Toyota a parte con le sue auto pensate per la terza età (dovrebbero fare una partnership con Brondi) le giapponesi in Europa hanno finito il proprio ciclo.
Ritratto di Danza
17 novembre 2020 - 15:27
E quali sarebbero le vetture per la prima e la seconda età?
Ritratto di Meandro78
17 novembre 2020 - 15:30
Senza trasmissione a ruotismi epicicloidali o ibride full in genere. Anche Full Electric, per dire.
Ritratto di Giuliopedrali
17 novembre 2020 - 18:18
secondo me alla prima o seconda cinese seria che arriva qua tutto il resto sembreranno per la terza e quarta età, è nell'ordine delle cose.
Ritratto di Claus90
17 novembre 2020 - 13:43
Mai capita questa utilitaria dal design discreto, per nulla economica nel prezzo ma molto economica sulle finiture e plastiche, la beffa che nel 2021 perde 8 cv, cambio ancora con 5 rapporti e automatico neanche doppia frizione a 18 mila euro, per giunta nella versione base neanche un climatizzatore è incluso a 16 mila Euro ma insomma costa di piu e offre di meno sull'innovazione.
Ritratto di ziobell0
17 novembre 2020 - 17:12
in pratica è la vecchia Clio?
Ritratto di Giuliopedrali
17 novembre 2020 - 18:52
I giap pian piano ma neanche tanto pianopiano si stanno riducendo a fare bene solo i SUV, esattamente come : cinesi vietnamiti e malesi...
Ritratto di Illuca
17 novembre 2020 - 20:32
Da quando uso automobili con il cruise adattativo non ne posso fare a meno. Al di là della comodità, garantisce una sicurezza importante. In caso di nebbie o condizioni di scarsa viabilità ti salva la vita. Arriva laddove i nostri occhi non arrivano.
Ritratto di Roberto Castellacci
18 novembre 2020 - 12:22
Ahahahahah.. meno cavalli a Euro 16.315 di entrata e senza neppure il climatizzatore manuale... roba da non credere!!!!! Che goduria quanto inizieranno a fallire una dopo l'altra!!!!!!
Ritratto di Eddy893
17 marzo 2021 - 13:59
Posseggo una Nissan Micra n-sport 117cv Benzina 1.000cc Presa a settembre 2020. Auto penalizzata solo dalla poca pubblicità. Unica pecca solo un po' rumorosa . Ma tra le segmento b , come linea e come interni è secondo me una delle migliori , peccato che non sia stata venduta come merita.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser