NEWS

Cresce l’attesa per la Porsche Macan

06 settembre 2013

A pochi mesi dal debutto ufficiale, abbiamo ricostruito quello che potrebbe essere l’aspetto della suv Macan.

Cresce l’attesa per la Porsche Macan
AVANTI TUTTA - Dallo sviluppo e dalla produzione di sportive pure, la Porsche si è lanciata anima e corpo sulla strada di auto più comode e versatili come la Cayenne e Panamera. Proprio dalla scommessa vinta con la sua suv di lusso, la casa di Stoccarda prende spunto per la realizzazione di un'auto in grado di allargare ulteriormente la base di potenziali clienti. Parliamo della Porsche Macan, la suv di medie dimensioni che la casa di Stoccarda intende contrapporre a BMW X5, Audi Q5 e Mercedes GLK, attesa al Salone di Los Angeles nel mese di novembre. Una mossa necessaria per le mire espansionistiche della Porsche che vuole raggiungere il traguardo delle 200.000 vetture l’anno entro il 2018 (erano poco meno di 120.000 nel 2011). 
 
MOTORI AUDI CON PIÙ VERVE - Se la Porsche Cayenne condivide l’ossatura con la Volkswagen Touareg, la più piccola Porsche Macan (sarà lunga intorno ai 460 cm) utilizzerà piattaforma e motori, opportunamente modificati, in comune con la prossima generazione dell'Audi Q5. Sotto il cofano dovrebbero finire dunque il 2.0 turbo 4 cilindri potenziato fino a circa 240 CV, in luogo dei 224 CV di origine, il 3.0 6 cilindri bi-turbo che potrebbe essere proposto in una versione da 400 CV e i due diesel, 2.0 da 200 CV (sono 177 CV per la Q5) e il 3.0 TDI della SQ5 da 313 CV che invece non dovrebbe subire variazioni. A completare il quadro, ci sarebbe una versione ibrida con l’accoppiata benzina-elettrico da 245 CV. La trasmissione sarà affidata ad un cambio manuale o ad un robotizzato a doppia frizione con sette marce mentre la trazione sarà esclusivamente integrale. 
 
A SCUOLA DALLA SORELLA - Sul piano stilistico, la  Porsche Macan, che vedete nel nostro disegno qui sopra, sarà caratterizzata da linee filanti e sportive riprese dalla sorella maggiore Cayenne, mescolate sapientemente con i dettami introdotti dalle ultime realizzazioni della casa tedesca. A dominare sono le forme arrotondate con il massiccio frontale che acquista un pizzico di aggressività grazie all’ampia “bocca” anteriore e alle due aperture laterali. I fari anteriori a goccia sono inconfondibilmente Porsche mentre le luci diurne a led sono prese di pari passo dalla 911. Alla linea molto spiovente del tetto il compito di snellire l’insieme.


Aggiungi un commento
Ritratto di follypharma
6 settembre 2013 - 17:00
2
non per essere cattivo ... ma generalmente non e' certo difficile prevedere l'aspetto di un nuovo modello della galassia Vw-audi-porsche....sono tutti uguali tra loro .... basta solo adeguare le dimensioni esterne .. ( e cosi' dicendo non mi inoltro in giudizi, puo' essere un bene o un male...e' solo un dato di fatto, io stesso adesso ho una audi ndr)
Ritratto di gaspa93
6 settembre 2013 - 17:06
Che fantasia.......
Ritratto di MatteFonta92
6 settembre 2013 - 17:39
3
E con questa auto, il blasone di Porsche cala ulteriormente... VW del resto fa così, il suo motto è condivisione della meccanica e dei componenti, e lo fa con tutti i marchi della gruppo, indipendentemente dal prestigio che essi hanno. Ci si ritrova così con auto come il Cayenne, ovvero un Tuareg vestito a festa (e oltretutto anche brutto), e ora si prosegue con questo orripilante Macan, la cui piattaforma è la stessa del Q5, a sua volta derivata dalla Tiguan. Non oso pensare cosa succederà a Lamborghini, di questo passo...
Ritratto di Stiletto
7 settembre 2013 - 21:08
Una precisazione: Q5 e Tiguan non sono la stessa auto. Q5 deriva dal pianale MLB modulare Audi a motore longitudinale (lo stesso di A4, A5, ...), mentre Tiguan deriva dal più plebeo pianale di origine Volkswagen a motore trasversale (quello di Golf, Touran e con qualche prova di resistenza in più Audi A3). Quanto a Lamborghini, il futuro è più vicino di quanto pensi. E a sentire le parole di Winkelmann il nuovo SUV Urus sarà basato proprio su pianale Q5/Macan, per contenere i pesi rispetto a quello di Touareg/Cayenne. Pare deliberato per il 2017, con conseguente cassazione della berlina Estoque.
Ritratto di Erdadda
6 settembre 2013 - 17:49
1
Al massimo aspetto con ansia la nuova gt2 no sto coso
Ritratto di antoniop24
6 settembre 2013 - 18:08
cresce l' attesa??????l'attesa di vedere una q5 cn marchio porsche??????
Ritratto di napolmen
6 settembre 2013 - 19:13
..l'attesa?!.....
Ritratto di fabri99
6 settembre 2013 - 19:26
4
Eh sì, è proprio vero, tra gli evasori cresce l'attesa per accaparrarsi questo...coso... Personalmente non vedo l'ora di vederne uno incidentato, sicuramente sarà più carino.
Ritratto di Erdadda
6 settembre 2013 - 19:56
1
Beh magari cappottato coi montanti schiacciati non si capisce dalla vetratura che è un q5 e dona un aspetto più sportivo!!!
Ritratto di fabri99
6 settembre 2013 - 20:15
4
Non anticipare la Porsche, aveva già pianificato quel modello con nome di Kaputt, ma non credo che ora, visto lo faranno, visto che li hai anticipati.. Tanto di guadagnato! xD Ciao!
Ritratto di supermax63
9 settembre 2013 - 20:35
lavora al Ministero delle Finanze,Dirige Equitalia ed è a capo della Guardia di Finanza chiunque acquisti una Porsche Cayenne e la futura Macan è solo un evasore.Personalmente a livello estetico la Porsche Cayenne non mi è mai piaciuta per quanto sia sicuramente una gran macchina.Tuttavia non ritengo che il possessore o guidatore di una Porsche Cayenne sia solo un evasore fiscale.Ben inteso che non mi sorprenderei di trovare tra i fruitori di Cayenne qualche evasore...
Ritratto di maxmaccio
24 settembre 2013 - 17:28
classica esternazione di un comunista morto di fame
Ritratto di Subaru_Impreza
6 settembre 2013 - 20:02
Povera Porsche ............... non ti meriti questo ..............
Ritratto di Merigo
6 settembre 2013 - 20:49
1
Nell'articolo avete scritto che questa Porsche si "intende contrapporre a BMW X5, Audi Q5 e Mercedes GLK", ma immagino voleste scrivere BMW X3. Saluti.
Ritratto di Willy2000
6 settembre 2013 - 21:31
come mi è sempre piaciuta la Cayenne
Ritratto di Fr4ncesco
6 settembre 2013 - 22:33
2
Macchine un po' più diverse no eh? Un Maggiolino schiacciato rialzato praticamente. Oh Oh quale entusiasmo.
Ritratto di Andrea Ford
7 settembre 2013 - 01:47
Non sono proprio piu'in grado di stupirmi,soprattutto VAG ma anche Mercedes, a ogni nuovo modello mi provocano solo sbadigli infiniti, i tempi delle Porsche belle e particolari come le 914/917 e la 928 o ancora le 924/944/968 paiono lontanissimi, e non si dica che quelle non vendevano perché le hanno prodotte per oltre 20 anni buoni e se sono state sul mercato cosi'a lungo vuol dire che qualcuno che le comprava c'era. E a quei tempi anche la 911 era molto piu'bella, fascinosa e personale della scialba 998 di oggi.
Ritratto di porsche 356
9 settembre 2013 - 12:25
Escluse le 917 e 968 auto da corsa, e non c'entrano niente con la produzione industriale,le altre sono auto che non valgono niente, perchè tecnicamente non interessanti. I tempi e la situazione in Porsche non spingevano a investire in nuovi modelli, ecco perchè sono stati a lungo sul mercato. Poi i gusti non si discutono. Anche BMW come AUDI e MB si uniformano su una identità, chissà che hanno torto o ragione.
Ritratto di Flavio Pancione
7 settembre 2013 - 10:51
8
si ascolta come minimo un V6... qui c'è il rischio, anzi la certezza di ascoltare un bel borbottio da trattore che può benissimo essere confuso con il TDI della Golf. Seriamente mi dispiace per il marchio Porsche
Ritratto di fabri99
7 settembre 2013 - 14:33
4
Tranquillo, penso che adotteranno lo stesso sistema che modifica il rumore dello scarico come sulla SQ5... ... Ciao!
Ritratto di akira5555
7 settembre 2013 - 11:20
redazione vorrei che in parte hai nomi ci fosse l eta .sarebbe utilile .di alcuni si deduce l eta ,ho letto un quattordicenni che scriveva riferito ad un auto potente , che lui non ne ha mai abbastanza di potenza ..ma a che pro scrive ..non avendo ne patente ne modo di poter giudicare nessuna auto ,solo superficialmente forse . in piu questi'' esperti'' creano inutili discussioni sul niente incomincia a stancare questo blog
Ritratto di MAXTONE
7 settembre 2013 - 21:31
E il post era l'ultimo della GT86...si non posso che quotarti alla grande, purtroppo quando ci sono di mezzo i bimbomeenkia il tono delle discussioni gia' basso di suo, scende ulteriormente diventando non poco urtante, per farla breve: Gente che non ha neanche l'età per la microcar si mette a sindacare sulla potenza di auto da 200 cv...
Ritratto di Fr4ncesco
8 settembre 2013 - 04:37
2
La maturità, la conoscenza e la passione non si misurano con l'età ;)
Ritratto di akira5555
7 settembre 2013 - 11:20
redazione vorrei che in parte hai nomi ci fosse l eta .sarebbe utilile .di alcuni si deduce l eta ,ho letto un quattordicenni che scriveva riferito ad un auto potente , che lui non ne ha mai abbastanza di potenza ..ma a che pro scrive ..non avendo ne patente ne modo di poter giudicare nessuna auto ,solo superficialmente forse . in piu questi'' esperti'' creano inutili discussioni sul niente incomincia a stancare questo blog
Ritratto di porsche 356
9 settembre 2013 - 12:47
Non credo che siano piccoli diavoli ,ma solo volponi alle prese con la solita uva che non riescono ad avere.Lasciamoli respirare che altro non sanno.
Ritratto di porsche 356
9 settembre 2013 - 12:14
Ma siamo sicuri che questi " signori siano giovani ? A me sembrano ingegneri e designers di grande esperienza. Ma alle case MB,BMW,VW,AUDI,PORSCHE non si rendono conto che ci sono gli eredi di LEONARDO in attesa di essere assunti per aumentare le vendite e fare felici gli azionisti ?
Ritratto di porsche 356
9 settembre 2013 - 12:57
Non mi sembra male e i motori sono di tutto rispetto. La qualità non si discute quindi vediamola dal vero, proviamola e poi chissà. A chi non piace sarà libero di non guardarla.
Ritratto di Boost
9 settembre 2013 - 17:04
Se le caratteristiche saranno quelle annunciate, sarà una Porsche solo di nome (e non di fatto); se continuano in questo modo, fanno inflazionare il "marchio" storico di Stoccarda. Vada pure per il Cayenne che è un'auto di vertice, per le sue caratteristiche tecniche di prim'ordine, ma questa qui non credo che sia così "fornita" (vista la fascia di mercato cui si riferisce). Mi auguro che la maggioranza del pacchetto azionario di Porsche venga ricollocata (così non comandano più quelli di Wolfsburg)
Ritratto di Andrea Reds
9 settembre 2013 - 18:13
Linea eccellente. Il motore preferito dal nostro mercato sarà (per ovvii motivi fiscali) il 2.0 diesel, anche se più di qualcuno si orienterà sul 3.0 TDI da 313 CV. Del resto circolano parecchie Audi Q5 con il diesel a sei cilindri. Vedo che ci sono i commenti dei soliti ingegneri del suono e degli esperti in design. Mah... Senz'altro un prodotto di fascia premium che attirerà nuova clientela ad acqustare la sua prima Porsche.
Ritratto di Fuch690
10 settembre 2013 - 11:49
1
tuttavia questa piccoletta mi piace abbastanza, bella linea, motorizzazioni sviluppate apposta e devo dire molto meglio della audi q5 da cui deriva, con un sovrapprezzo x nulla esagerato.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser