AVANTI TUTTA - Dallo sviluppo e dalla produzione di sportive pure, la Porsche si è lanciata anima e corpo sulla strada di auto più comode e versatili come la Cayenne e Panamera. Proprio dalla scommessa vinta con la sua suv di lusso, la casa di Stoccarda prende spunto per la realizzazione di un'auto in grado di allargare ulteriormente la base di potenziali clienti. Parliamo della Porsche Macan, la suv di medie dimensioni che la casa di Stoccarda intende contrapporre a BMW X5, Audi Q5 e Mercedes GLK, attesa al Salone di Los Angeles nel mese di novembre. Una mossa necessaria per le mire espansionistiche della Porsche che vuole raggiungere il traguardo delle 200.000 vetture l’anno entro il 2018 (erano poco meno di 120.000 nel 2011).
MOTORI AUDI CON PIÙ VERVE - Se la Porsche Cayenne condivide l’ossatura con la Volkswagen Touareg, la più piccola Porsche Macan (sarà lunga intorno ai 460 cm) utilizzerà piattaforma e motori, opportunamente modificati, in comune con la prossima generazione dell'Audi Q5. Sotto il cofano dovrebbero finire dunque il 2.0 turbo 4 cilindri potenziato fino a circa 240 CV, in luogo dei 224 CV di origine, il 3.0 6 cilindri bi-turbo che potrebbe essere proposto in una versione da 400 CV e i due diesel, 2.0 da 200 CV (sono 177 CV per la Q5) e il 3.0 TDI della SQ5 da 313 CV che invece non dovrebbe subire variazioni. A completare il quadro, ci sarebbe una versione ibrida con l’accoppiata benzina-elettrico da 245 CV. La trasmissione sarà affidata ad un cambio manuale o ad un robotizzato a doppia frizione con sette marce mentre la trazione sarà esclusivamente integrale.
A SCUOLA DALLA SORELLA - Sul piano stilistico, la Porsche Macan, che vedete nel nostro disegno qui sopra, sarà caratterizzata da linee filanti e sportive riprese dalla sorella maggiore Cayenne, mescolate sapientemente con i dettami introdotti dalle ultime realizzazioni della casa tedesca. A dominare sono le forme arrotondate con il massiccio frontale che acquista un pizzico di aggressività grazie all’ampia “bocca” anteriore e alle due aperture laterali. I fari anteriori a goccia sono inconfondibilmente Porsche mentre le luci diurne a led sono prese di pari passo dalla 911. Alla linea molto spiovente del tetto il compito di snellire l’insieme.