NEWS

Le prime Leapmotor sono in viaggio verso l’Europa

Pubblicato 31 luglio 2024

La joint venture tra Stellantis e l’azienda cinese ha imbarcato le prime vetture elettriche destinate al mercato europeo: sono una suv medio-grande e una citycar.

Le prime Leapmotor sono in viaggio verso l’Europa

VIAGGIO IN MARE - È partita da Shangai alla volta dell’Europa la nave contente i primi veicoli elettrici prodotti dalla Leapmotor International. La joint venture tra il gruppo Stellantis e la casa cinese comincia così a portare le sue auto nel Vecchio Continente, cominciando con la suv C10 e la citycar T03. La suv è il primo prodotto della Leapmotor studiato per il mercato globale ed è basata sull’architettura LEAP3.0 del costruttore cinese: ha dimensioni importanti (4,74 metri di lughezza), un’autonomia dichiarata di 420 km nel ciclo WLTP e ha ottenuto 5 stelle nei test Euro NCAP. La T03, invece, è un'utilitaria lunga 3,62 metri pur offrendo uno spazio a bordo da modello superiore: promette una buona qualità di guida e un’autonomia WLTP di 265 km. 

PIANO DI ESPANSIONE - La joint venture può contare sui canali di distribuzione del gruppo Stellantis e punta quindi ad aumentare il numero di punti vendita del marchio in Europa e aumentare il livello dell’assistenza: prima della fine del 2024 dovrebbero essere 200, per arrivare a 500 entro il 2026. Il primo lotto di veicoli è solo il punto di partenza della collaborazione con l’azienda cinese, che dalla fondazione nel 2015 è diventata la quarta start up in Cina per vendite di veicoli elettrici. La collaborazione è infatti a lungo termine e mira a conquistare la mobilità elettrica europea, lanciando sui nostri mercati almeno un modello all’anno per i prossimi tre anni.

IN CERCA DI CONSENSI - La spedizione del primo lotto di vetture verso l’Europa “segna una scolta cruciale per Stellantis e Leapmotor”, ha commentato Carlos Tavares, ceo del gruppo, dicendosi certo che le nuove vetture “sapranno suscitare un vasto consenso presso i clienti europei”. Dall’apertura delle vendite fino alla prima metà di luglio, la Leapmotor è riuscita a vendere in Cina un totale di oltre 400.000 veicoli elettrici, a testimonianza “del valore dei nostri prodotti”, dice Zhu Jiangming, fondatore, presidente e ceo della Leapmotor. Sulla C10 e sulla T03 Jiangming assicura: “Sono stati progettati sin dall’inizio per rispondere agli elevati standard del pubblico internazionale.



Aggiungi un commento
Ritratto di forfEit
31 luglio 2024 - 15:44
Onesto, post trattativa potrebbe avere un senso a 8k una T03, pure con metà - 2/3 di quella autonomia (voglio dire: se un'auto è per girare in zona e di fatto realisticamente niente più, inutile caricarsi di inutili cose e costi, siano 15-20, 30 o anche 40k€)
Ritratto di Lele_1998
31 luglio 2024 - 18:25
3
si, la T03 è interessante. E vuole competere con la Seagull di BYD che dovrebbe arrivare nel 2025. Come sempre bisogna aspettare: sulla Seagull ci sono milioni di prove e in Cina vende come il pane e va bene, su questa non si sa niente. Ed essendoci Stellantis dietro non mi fido e invito a non fidarsi.
Ritratto di Kappa18
1 agosto 2024 - 02:37
La T03 e' molto economica nella fattura/progettazione, diciamo una seg.A di una decina di anni fa per intenderci. Mentre la Seagull e' un po' meglio rifinita, 16cm piu' lunga, non proprio una seg.B ma quasi.
Ritratto di forfEit
1 agosto 2024 - 09:04
Imho quindi meglio la T03, nel senso che più fosse basica (portandosi appresso un prezzo basso, ovviamente) e più la vedo ""appropriata"" a tutto tondo. Resto dell'idea che gli interni (relativamente) di qualità, lo schermo più grande, i cerchi in lega, il tettuccio apribile, ecc.ecc. per me han poca attrattiva su un'auto che vedrei da battaglissima (e d'uso davvero limitato al restare in zona senza alcuna aspettativa)
Ritratto di Kappa18
1 agosto 2024 - 10:06
Certamente deve avere un prezzo molto piu' competitivo
Ritratto di Flynn
31 luglio 2024 - 16:55
2
Un noto profeta in pieno aperitivo all'Osteria della Marisa affermò : " stanno arrivando e ci ruberanno i calzini senza sfilarci le scarpe " ECCOLI !!!
Ritratto di Trattoretto
31 luglio 2024 - 21:56
Con queste al massimo ti possono rubare il pasto appena mangiato
Ritratto di Oxygenerator
1 agosto 2024 - 09:11
@ Flynn :-)))))
Ritratto di Miti
3 agosto 2024 - 21:06
1
No ... Flynn , non sono d'accordo... Non è più un'invasione quando da solo spalanchi la porta!!! Nemmeno lui , nella sua incredibile intelligenza non ha mai indovinato che questo "porta tutto che non vendi in Cina qui perché di fessi troverai" ...poi che la nomini come partnership... Mi ricordo le produzioni di western nei anni dei comunisti? Coproduzione rumeno statunitense... di rumeno c'erano solo i cavalli!!!!
Ritratto di Road Runner Superbird
31 luglio 2024 - 17:22
La strategia di Stellantis sarà quella di rimpiazzare gran parte delle auto prodotte in Europa importandone direttamente dalla Cina. Dr ha fatto scuola, però almeno ha la sede legale in Italia.
Ritratto di stefbule
31 luglio 2024 - 17:38
12
Tra un'anno la foto nel piazzale italiano sarà uguale a questa prima di imbarcarsi. Un tappeto di invendute.
Ritratto di Lorenz99
31 luglio 2024 - 19:26
ADDIRITTURA DEDICARE UN ARTICOLO, ALLA PARTENZA DI UNA NAVE CARGO DELL'ENNESIMO BRAND CINESE, CON L'ENNESIMO ELETTROSUV COME MIGLIAIA DI ALTRI. MANCO FOSSE PARTITO MAGELLANO PER LA 1°CIRCUMNAVIGAZIONE COMPLETA DEL GLOBO. SPERO CI AVVISIATE PER TEMPO DELLO SBARCO IN EUROPA, COSÌ DA POTER PASSARE LA NOTTE IN TENDA, ED ACCLAMARE GLI OPERAI CHE SCARICANO LE AUTO VENUTE DAL FUTURO.
Ritratto di Gordo88
31 luglio 2024 - 19:44
1
Veramente ahahahah
Ritratto di Mordecai17
1 agosto 2024 - 08:46
Pienamente d'accordo.
Ritratto di Volpe bianca
1 agosto 2024 - 11:01
Ahahahaha
Ritratto di Miti
3 agosto 2024 - 21:08
1
Disse il nostro... Lorenzo! ... e disse molto bene.
Ritratto di Jimgoose
31 luglio 2024 - 19:48
tonnellate e tonnellate di nafta bruciate dalle ro-ro per scaricare su suolo europeo porcherie come quelle nelle foto sopra,ennesima scatarrata stellantis sul muso degli italiani
Ritratto di Tistiro
31 luglio 2024 - 20:03
Mi devono pagare per farmi usare/comprare/noleggiare una qualsiasi roba inerente a stellantis
Ritratto di Trattoretto
31 luglio 2024 - 21:58
Interessante il tentativo di coprire per la prima volta il segmento ancora immacolato delle auto da città
Ritratto di Plk_123
31 luglio 2024 - 22:19
Toh, due modelli Stellantis senza il 1.2 a tre cilindri. Questa mi pare la vera notizia! (o ne avranno nascosto uno nel baule? Mah...)
Ritratto di giocchan
1 agosto 2024 - 00:48
Visto che arrivano dalla cina "già pronte" (e non semilavorati da montare in europa): queste auto dovrebbero pagare i dazi, giusto? E non intendo il 10%... ma il "10% + XX%"...
Ritratto di probus78
1 agosto 2024 - 08:36
Magari ci devono montare ancora i tergicristalli
Ritratto di Sdraio
1 agosto 2024 - 08:34
eeeeeeeee che notiziona... che Kulo... cmq le vere news che riguardano anche l'indotto non riuscite a darle eeeEEE... specialmente se riguardano le criticità dell'elettrico...
Ritratto di Oxygenerator
1 agosto 2024 - 09:14
Quella da città, pur bruttina, ma simpatica, potrebbe avere delle possibilità da noi.
Ritratto di Volpe bianca
1 agosto 2024 - 11:02
Quando leggo Stellantis mi passa la voglia, ancora prima di vedere di cosa si tratta.
Ritratto di Miti
3 agosto 2024 - 21:09
1
Verissimo!!!
Ritratto di Miti
3 agosto 2024 - 21:09
1
Verissimo, Volpe...per non capirsi male....'*)))))))))
Ritratto di Newcomer
1 agosto 2024 - 13:53
Buono a sapersi così vado fuori Europa per le vacanze
Ritratto di Griglia
1 agosto 2024 - 14:18
spero che il cargo affondi!!!
Ritratto di Lorenzoagasolio
1 agosto 2024 - 17:04
e sapete cosa. quando la nave arriverà a Civitavecchia ( o in un altro grande porto), e di lì le auto trasferite in qualche capannone per piccoli ritocchi estetici. poi saranno vendute come Italiane. e ce chi sarà fiero di comprare un prodotto nostrano.
Ritratto di Illuca
1 agosto 2024 - 18:03
Ricambi?
Ritratto di CR1
3 agosto 2024 - 08:01
Una multinazionale stellare ma abbisogna di una start.up !! Quanto genio quanti investimenti, oppure declino delle nostre eccellenze?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser