NEWS

Volkswagen Golf R, al via le vendite

22 gennaio 2014

La più sportiva tra le Golf, accreditata di 300 CV, è in vendita a 40.900 euro con cambio manuale e a 42.800 con il doppia frizione.

Volkswagen Golf R, al via le vendite
ARRIVA LA “CAVALLERIA” - La Volkswagen Golf piace ed è l'auto più venduta in Europa. La sua forza è quella di piacere a un pubblico molto vasto, che comprende anche la “nicchia” degli sportivi. Proprio a quest’ultima categoria di automobilisti, la berlina tedesca si propone nella cattivissima variante Volkswagen Golf R che surclassa in potenza e prestazione la già sportiva GTI. Presentata al salone di Francoforte, la Golf R è infatti spinta dal 2.0 quattro cilindri turbo (lo stesso dell’Audi S3) da 300 CV e 380 Nm di coppia massima. Che significa 30 CV in più rispetto alla generazione precedente, pur con consumi ridotti del 18% (secondo quanto dichiarato dalla Volkswagen). Trazione integrale con frizione Haldex di quinta generazione, telaio sportivo abbassato di 20 mm, sterzo progressivo e controllo di stabilità disattivabile fanno il resto. 
 
Volkswagen Golf R
 
NON PER TUTTI - Dato il target di riferimento e il corposo assegno da staccare per acquistarla, la Volkswagen Golf R non è destinata a fare grandi numeri. Per la versione dotata di cambio manuale a sei marce occorrono infatti 40.900 euro, che diventano 42.800 se si opta per il cambio DSG doppia frizione a 6 rapporti (secondo la Volkswagen sarà scelto dal 60% della clientela). Con tale cifra si porta a casa una Golf da 300 CV caratterizzata dal design specifico (prese d’aria maggiorate, cerchi in lega da 18 pollici, quattro terminali di scarico, più altre cosucce) e da una dotazione che include tra gli altri: sistema di frenata anticollisione, differenziale autobloccante XDS+ (frena le ruote interne alla curva per compensare il sottosterzo), assetto con ammortizzatori a controllo elettronico DCC (Comfort, Normal e Sport), fari bixeno adattivi, navigatore satellitare con schermo da 5,8 pollici, climatizzatore automatico e sensori di parcheggio anteriori e posteriori. 
Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
342
232
192
130
314
VOTO MEDIO
3,1
3.13058
1210


Aggiungi un commento
Ritratto di zando95
22 gennaio 2014 - 20:03
Con lo stesso prezzo potrei comprare una a45 AMG da 360 cv e 5 porte... bah! Staremo a vedere
Ritratto di V1rgi00
22 gennaio 2014 - 20:08
1
Sono 300cv veri, o è come la precedente che ne aveva accreditati 20 in più?
Ritratto di AyrtonTheMagic
23 gennaio 2014 - 10:12
1
ma lo stesso discorso accomuna anche alcune Alfa degli ultimi anni. Ciao
Ritratto di gio.G
22 gennaio 2014 - 20:11
20
Scommetto che va proprio come la mia da 90 cavalli! Ahahahah
Ritratto di Subaru_Impreza
22 gennaio 2014 - 20:12
Controllo di stabilità sconsigliabilmente disattivabile ... peggior auto "sportiva" dell'ultimo decennio (la vecchia R), questa qui sarà esattamente la stessa minestra solo con qualche cavallo in più, tanto all'acquirente di una Golf R non interessa di certo il comportamento dinamico, mica sono interessati a cambiarlo... ne conosco uno e .......... wooo che personaggio! Che personaggio! Beh ovviamente della propria auto (pagata ovviamente dal padre ma questo è scontato) sa che è "un golf" e che " va un casino". ahahahah
Ritratto di fedex
22 gennaio 2014 - 20:46
Si dice sia molto sottosterzante è vero? Sinceramente non mi sono mai interessato molto alla Golf R appunto per queste voci che affermavano non fosse poi così eccellente come fanno credere
Ritratto di gio.G
22 gennaio 2014 - 21:00
20
Io invece nelle prove che ho visto ho sentito dire che questo nuovo telaio va bene, che non sottosterza poi troppo. Ho sentito come critica che però è meno divertente da guidare, ad esempio della 5 o della 6 gti, per via dell elettronica molto più invasiva.E
Ritratto di gio.G
22 gennaio 2014 - 21:02
20
E comunque io prenderei la Gti che preferisco perché meno spinta e come dice flavio anche meglio gestibile probabilmente
Ritratto di Subaru_Impreza
22 gennaio 2014 - 23:57
Come guida basta e avanza una vecchia Megane RS a battere la R per distacco, senza bisogno di scomodare mostri sacri come Impreza e EVO. Leggiti la prova di "auto" sulla Golf R ... E' proprio un flop totale. Poi dai se andiamo su soglia 40 mila restando nel genere c'è la M135i ...
Ritratto di federico.g
23 gennaio 2014 - 03:08
Al di là del telaio e delle doti dinamiche, se avessi un budget così alto da spendere e volessi una vera sportiva andrei su Bmw, oppure sul mercato dell'usato. Secondo me l'hanno posizionata troppo in alto come prezzo.
Ritratto di marian123
22 gennaio 2014 - 21:35
dirà con i suoi amici: conosco uno con una bravo a gasolio e...woo che personaggio!!, l'ha modificata pensando di avere sotto il cùlo una macchina da rally ma alla prima curva va contro il muro. Ovviamente io scherzo ma magari il tipo lo dice sul serio :-)
Ritratto di Subaru_Impreza
22 gennaio 2014 - 23:52
Ma quale macchina da rally non mettermi in bocca cose che non ho mai detto. Ti assicuro che chiunque abbia da ridire dopo 2 curve mi porta il massimo rispetto, anche se capisco che dovevi intervenire perchè ho dato contro a mamma vw ...
Ritratto di marian123
23 gennaio 2014 - 10:02
questa versione della golf non mi è mai piaciuto anche perché costa troppo, preferisco una gti e 10 mila euro in tasca. Ma elogiare una semplice bravo con il torcente al posteriore per la tenuta di strada e dire che questa sia pessima è da pazzi.
Ritratto di Subaru_Impreza
23 gennaio 2014 - 16:40
Mai elogiata particolarmente, dico solo che per essere una 2 volumi a gasolio ha un'ottima tenuta di strada, infatti in tutte le prove delle riviste specializzate ha preso 5 stelle sotto quella voce, anche perchè l'ESP è fin troppo puntuale e mai troppo invadente, ti lascia dei discreti margini di divertimento e te la riprende quel tanto che basta per non compromettere la sicurezza. La R invece, visto che l'articolo parla di lei, non nasce come semplice 2 volumi ... nasce come modello estremo della Golf e quindi fa relativamente cagare. Certo, non paragonata alla mia, paragonata alle auto a cui deve essere paragonata una 300cv da oltre 40 mila euro a trazione integrale.
Ritratto di federix-5
23 gennaio 2014 - 11:51
"Ti assicuro che chiunque abbia da ridire dopo 2 curve mi porta il massimo rispetto" hahahahahahahahaha, ma quanti anni hai????
Ritratto di Subaru_Impreza
23 gennaio 2014 - 16:36
84
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 16:53
3
Diviso?
Ritratto di federix-5
23 gennaio 2014 - 17:05
beh complimenti...ce ne vuole per buttarne nel cesso 84, sarebbe stato meglio se ne avessi avuti 11
Ritratto di osmica
23 gennaio 2014 - 19:04
Su che ruota?
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 19:08
3
Di scorta...
Ritratto di osmica
23 gennaio 2014 - 19:12
Questa era carina! Speriamo che bravocippata risponda con qualcosa di carino, visto l'andazzo delle sue affermazioni :)
Ritratto di Fojone
23 gennaio 2014 - 16:21
ti portano rispetto anche per come ti fermi senza schiacciare la frizione?
Ritratto di osmica
23 gennaio 2014 - 19:00
Per come schiva i platani, forse.
Ritratto di osmica
23 gennaio 2014 - 09:30
Però hai sbagliato, dice che sotto il sedere un dragster, che al semaforo lascia dietro la Porsche e il Porter!
Ritratto di Subaru_Impreza
23 gennaio 2014 - 16:45
Dai osmica, parliamo di cose serie, dimmi un po' quante unità vende l'Alfa in Germania al mese? Oppure dimmi tra panda e up quale ha il bagagliaio più grande? ahahahaha sono cose che non ti ho mai sentito dire!
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 16:57
3
Nemmeno io ho leggo un suo commento simile, ad eccezione però di.... sempre!
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 16:59
3
*ho mai letto... la T è sopra la G, errore di digitazione...
Ritratto di osmica
23 gennaio 2014 - 17:10
Come ad esempio che la Panda ha un bagagliaio maggiore, come quando affermavi che la Panda è da preferire perchè in città è meglio avere un'auto più grande... Ma ancora non ho capito se hai rifatto la omologazione alla tua tamarra Bravo.
Ritratto di Fojone
23 gennaio 2014 - 17:36
ha tra i 13 e i 17 anni e non è sua la Bravo! sarà di un fratello o un cugino più grande.... leggendo i suoi commenti si capisce che non può avere 18 anni e soprattutto la patente :))
Ritratto di Subaru_Impreza
23 gennaio 2014 - 18:43
osmica e fojone ...................... il commercialista esperto di vendite tedesche e il chiromante ahahahahahah siete come i cojoni , viaggiate sempre in coppia ahahahahahahahahahahah X''''''D
Ritratto di osmica
23 gennaio 2014 - 18:46
Cmq sei un evasore fiscale o no?
Ritratto di Fojone
23 gennaio 2014 - 18:57
qui non parlavo con te!
Ritratto di Mattia Bertero
22 gennaio 2014 - 20:13
3
Macchina molto bella e cattiva ma non saprei se a quel prezzo la comprerei, io opterei per la più "tranquilla" GTI che, a parere mio, è più bella e che costa di meno e ti diverti già con i cavalli che ha.
Ritratto di Flavio Pancione
22 gennaio 2014 - 20:49
8
GTI sia fuori che dentro (a me quei sedili scozzesi piacciono!), è anche una scelta più logica e migliore quest'ultima, poiché è davvero un bel compromesso e ho notato che se n'è parlato molto bene per la guida, peserò non di sicuro la più bella, anzi! Forse sulla carta potrebbero sembrare troppi 300 cv e renderebbero la guida meno genuina, aspettiamo una prova.. Inoltre per 40mila euro c'è una splendida 328i, certo è "base" ma non è certo ferma..
Ritratto di Flavio Pancione
22 gennaio 2014 - 20:50
8
Insomma c'è di meglio di linea.
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 09:04
3
Nella GTi se spendi 2000€ hai dei "comuni" sedili in pelle nera... Comunque è un particolare che a me piace molto! Se devo spendere 40mila euro c'è la Lotus elise 1.6 per i veri puristi della guida, oppure, meno estema, una 370z... Oppure c'è la cadillac ATS da 276cv che è super dotata di accessori!
Ritratto di Flavio Pancione
23 gennaio 2014 - 10:35
8
DOVREBBE prendere una Golf R ricerca anche un minimo di praticità, ora ha o non ha la coda cambia poco. Perciò ho pensato alla sere 3, mentre la Serie 1 va direttamente sul 3000 da 320 cv , anche è una bella scelta. Per l'ats ti dico che mi piace parecchio, anzi adoro le auto esotiche, peccato che di prove su strada e confronti ne sono davvero pochi, sarebbe interessante vedere un confronto con al serie 3.. devo vedere su qualche sito straniero.
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 10:50
3
Anch'io amo le auto esotiche (come quelle che ti ho citato), quanto alla praticità non è cosi male l'ATS, ma a questo punto meglio una Megane coupé RS, Astra gtc OPC, oppure le future Focus RS, Honda Civic type R e Mazda 3 MPS.... Se si bada alla praticità la migliore direi che è la Honda seguita dall'Astra OPC ;)
Ritratto di Flavio Pancione
23 gennaio 2014 - 13:09
8
ATS :)
Ritratto di Veloce
23 gennaio 2014 - 16:09
ma già la Focus ST è bellissima. Come cavalli siamo un po' sotto, ma la linea è spettacolare, soprattutto versione SW.
Ritratto di PariTheBest93
24 gennaio 2014 - 17:10
3
Personalmente preferisco la berlina, specie nel colore "yellow racing", peccato non ci sia più a tre porte, ma visto che vende molto la focus, non vedo perché non farla... Comunque anche la wagon ha il suo slancio e posso capirti se preferisci quest'ultima ;)
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 10:52
3
Per il confronto serie 3 vs ATS, però in inglese, vai qui... http://www.youtube.com/watch?v=MzrhLNdY5rU
Ritratto di pippoc73
22 gennaio 2014 - 21:15
3
piacere un auto come questa il cui design è vecchio ancor prima di uscire!!! 42.000 €... ma sono fuori di testa? Per quella cifra preferisco la GLA Tourer GLA 220 CDI AUTOMATIC 4MATIC SPORT, ha quasi la metà dei cv, ma almeno ho un o.r.g.a.s.m.o ogni volta che la guardo!
Ritratto di Flavio Pancione
22 gennaio 2014 - 22:24
8
la Mercedes? Di male in peggio..
Ritratto di pippoc73
22 gennaio 2014 - 23:33
3
la sparata del secolo
Ritratto di osmica
23 gennaio 2014 - 09:32
Che cosa ha di così figo la Gla? Insomma, è una A rialzata con baricentro più alto, con minor stabilità e tenuta, che consuma di più.
Ritratto di Flavio Pancione
23 gennaio 2014 - 10:39
8
è peggio della golf, anche se si è più carina ( non ci vuole molto). Ma concettualmente non mi scende, già la Classe A è un'altra finta Mercedes (come la vecchia che era meglio se era un veicolo commerciale), inoltre la Gla è pure inutilmente più alta per sembrare più grossa , per far paura a qualcuno forse.. ormai sono istinti primordiali altro che raziocinio..
Ritratto di pippoc73
23 gennaio 2014 - 10:57
3
Tutto! Il muso della Golf con il paraurti sporgente è di un tamaro unico e sa di macchina vecchio. Gli interni, se pur di qualità indiscutibile, sono tristi e obsoleti. Rimangono motore e relative prestazioni, indiscutibili anche quelli, ma un po pochini come requisiti x 420000 euro. Comunque x prestazioni in pista andrebbe paragonata alla versione amg 45. Per me anche l'occhio vuole la sua parte!
Ritratto di Flavio Pancione
23 gennaio 2014 - 13:07
8
a orecchio e tra le critiche dei giornalisti si presenta davvero bene. Comunque, per quanto riguarda la gla, almeno il 220 cdi cioè il 2.1 da 170 cv , è un ottimo motore pienissimo di coppia e con consumi bassi, ma non allunga per niente nell'erogazione.
Ritratto di osmica
23 gennaio 2014 - 15:28
Io chiedevo cosa ha di fico la Gla, non cosa ha di più figo. In sostanza la differenza sta in un paraurti tamarro! Gli interni, che possono piacerti o meno, ma definirli obsoleti con quasi mezzo milione di vetture vendute in Italia mi pare... di moda.
Ritratto di pippoc73
23 gennaio 2014 - 16:01
3
per la qualità e per la sua linea classica (uguale non so da quanti modelli) che non stanca mai. Personalmente trovo il design della golf obsoleto e poi non vedo più nessuna differenza , se parliamo di interni, tra una Golf, una Leon o una Octavia. Noia pura!
Ritratto di tetori
22 gennaio 2014 - 22:30
Quei quattro scarichi la appesantiscono molto, secondo me la golf sta meglio con due
Ritratto di juvefc87
23 gennaio 2014 - 00:39
è orrenda! quanto è anonima in generale! ma venderà lo stesso ormai!
Ritratto di Challenger RT
23 gennaio 2014 - 02:40
Chevrolet Camaro coupé... 41.250 €... 432 cv... a buon intenditor poche parole!
Ritratto di baccio
23 gennaio 2014 - 07:11
PERo'..... poi con la Camaro ci devi anche fare le curve.....
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 09:11
3
La Camaro per adattata per l'europa, va bene anche fra le curve grazie alle modifiche apportate ad hoc per noi...
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 09:12
3
La Camaro per adattata per l'europa, va bene anche fra le curve grazie alle modifiche apportate ad hoc per noi...
Ritratto di Flavio Pancione
23 gennaio 2014 - 10:43
8
è ovvio che un'auto bisogna pure farla curvare con un minimo di maestria, non sono giocattoli che giri il volante e quella curva , se ci si sa fare vedi che le curve le fa.. ora più lenta o più veloce non è importante secondo me, perché nel momento in cui non si gareggia io preferirei le "emozioni" , chiamiamole così. Il problema della camaro sono altri e sempre i soliti qui in Italia, oltre che non so onestamente se è importata e quindi ci siano dei costi aggiuntivi.
Ritratto di Challenger RT
23 gennaio 2014 - 12:47
Già la versione Usa va come una M3, e quella per l'Europa, regolarmente in listino, è stata appositamente affinata nell'assetto.
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 09:08
3
Sempre se decideranno di importerla ancora, visto che ritireranno il marchio nel 2015... Peccato che la camaro sia poco adatta alle nostre strette stradine, senza considerare gli elevati costi di gestione (superbollo, assicurazione e carburante)... Meglio la Cadillac ATS per rimanere negli Usa...
Ritratto di baccio
23 gennaio 2014 - 07:04
Sinceramente anche a me nn entusiasma. E preferisco la gti, (anche se nn mi fa impazzire neanche lei). Comunque dalle prove lette, si guida veramente bene, e nn e' troppo impenativa, poi se leggi il cronometro... le prende di santa ragione dalle varie clio-208-fiesta st... (la mia preferita). Se poi la paragoniamo alla megane rs... beh, improponibile. Lunica cosa da fare al momento, ritengo che sia attendere la nuova civic type r.... e vedere come va. E quindi finche' nn esce, le riviste potrebbero anche smettere di provare altre auto.. tanto sono tutte inutili!!!!! (A parte la prova della nuova Impreza)!!!!!!!
Ritratto di Mattod
23 gennaio 2014 - 08:43
Ma sinceramente nessuno in 30 commenti ha pensato che con ben 2000 euro di meno si compra l'S3??? VW stavolta ha esagerato non ci penserei un secondo potendo scegliere.
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 09:14
3
Ma l'audi la devi accessioriare molto di più della golf R... E poi dimmi come sono i prezzi a pari dotazione ;)
Ritratto di Mattod
23 gennaio 2014 - 09:35
Ho appena finito di configurare l'S3 sul sito dell'Audi e si arriva a 41 e spiccioli. Continuo a dire che il gioco non vale la candela, S3 ad occhi chiusi...
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 10:00
3
Mi pare strano, ma mi fido ;)
Ritratto di Mattod
23 gennaio 2014 - 10:21
Ovviamente ci ho messo quello che la R ha di serie e nient'altro...
Ritratto di Flavio Pancione
23 gennaio 2014 - 10:25
8
sono proprio identiche.. non è che ha esagerato, è la stessa macchina!
Ritratto di lucio 85
24 gennaio 2014 - 11:31
6
tra la Golf R e l'Audi S3 a sto punto è meglio la Leon Cupra R.... E la stessa auto e costa 30.000
Ritratto di Zack TS
23 gennaio 2014 - 08:57
1
con tutto il rispetto per l'S3 sti 40000 euro me li giocherei meglio
Ritratto di Flavio Pancione
23 gennaio 2014 - 10:25
8
.
Ritratto di Zack TS
23 gennaio 2014 - 11:00
1
intendevo me li giocherei meglio rispetto allS3 e alla golf......cioè prendendo un'altra cosa proprio
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
23 gennaio 2014 - 09:26
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Boys
23 gennaio 2014 - 10:05
1
La solita golf..cavalleria a parte e con un prezzo esorbitante vi sono auto più o meno allo stesso prezzo e di ben altra fattura....e più personali.
Ritratto di druido83
23 gennaio 2014 - 10:15
sono dubbioso solo sul prezzo,mi sembra un pò troppo alto soprattutto in un periodo di crisi dell'auto. Dotazione completa,le rifiniture credo siano sempre da riferimento nella sua categoria. Da ex possessore di una gti 6 dico solo che molti confondono un'auto sportiva con un'auto da pista o da rally. Nel mio caso comprai una gti perchè in primis mi piaceva sia esternamente che internamente,seconda cosa dopo averla provata capii che era un'auto polivalente... tornando all'articolo uno con 40000 e passa euro fa quello che vuole,personalmente non comprerei ne la golf r ne tantomeno le varie gla,camaro,etcc etcc.. Ricorderei a chi non lo sa oppure l'ha scordato che in Italia anche se sei "benestante" oltre il 2000cc sei a rischio controllo fiscale e sopra i 251 cv scatta il superbollo..detto ciò a voi la scelta!!
Ritratto di canebau
23 gennaio 2014 - 10:47
Per me era di gran lunga meglio la r32, grosso motore, coppia da vendere e 250cv reali!
Ritratto di rothen
23 gennaio 2014 - 12:21
E' da pazzi preferirla all'audi S3, che costa addirittura meno
Ritratto di baccio
23 gennaio 2014 - 13:17
SINCERAMENTE NN CAPISCO cosa c entri il confronto con l' Audi. Un' auto del genere, l' acquista col cuore. O ti piace piu' l a3, o questa, nn credo siano le 50 euro di differenza su un auto del genere, con determinati costi di gestione a afre la differenza. E poi scusate come fate dire che preferite l una o l' altra, quando ancora nn c' e' una prova seria di entrambe?=? Solo perché ha 5 anelli sul cofano???
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 13:32
3
Da quando c'è un quinto anello sulle audi, mi sono perso qualcosa?? :) Comunque tecnicamente sono la stessa auto, ecco che senso ha il paragone con la "cugina" che ha un marchio più prestigioso...
Ritratto di baccio
23 gennaio 2014 - 13:46
IO SINceramente nn la vedo cosiì..... Tecnicamente ok, ma sai benissimo che basta poco per cambiare "carattere" ad un auto, un assetto diverso, un' impostazione diversa, un' erogazione diversa, una gommatura piu' o meno bassa, una risposta piu' o meno pronta dello sterzo.... e ripeto, (secondo me ovviamente), queste macchine si comprano col cuore, nn per le 50 euro di differenza.. (visti ripeto i costi anche di gestione)!! Per quanto riguarda il blasone, e' indubbio, anche se a me ancora devono spiegare da cosa deriva... io tutta questa "qualita' tedesca".. la capisco fino a un certo punto, o meglio, sicuramente son auto di qualita' ma su un auto del genre io preferisco altre caratteristiche, tipo piacere di guida ed emozioni (leggasi impreza), anche a scapito di una "minore" qualita', (che poi e' tutta da dimostrare).. e che nn vuol dire che minore qualita' sia sinonimo di cesso!
Ritratto di rothen
23 gennaio 2014 - 15:05
ma quali 50 euro, qui ci sono almeno 2000-3000 euro a favore di audi S3 a parità di dotazione (quando di norma è il contrario). E poi, anche se il pianale è uguale, la costruzione della scocca audi fa maggior uso di leghe di alluminio rispetto alla golf e la vettura pesa qualcosa meno
Ritratto di baccio
24 gennaio 2014 - 13:34
ALLora mi so spiegato male..... Intendevo dire che un probabile acquirente di un 2000 da 300 cavalli, da 40 mila eurI (circa), scegliera' il modello che preferisce, nn penso che 3mila eurI (A LISTINO), siano quelli che fanno la differenza... altrimenti si compri una I dieci.
Ritratto di rothen
23 gennaio 2014 - 15:05
ma quali 50 euro, qui ci sono almeno 2000-3000 euro a favore di audi S3 a parità di dotazione (quando di norma è il contrario). E poi, anche se il pianale è uguale, la costruzione della scocca audi fa maggior uso di leghe di alluminio rispetto alla golf e la vettura pesa qualcosa meno
Ritratto di PariTheBest93
23 gennaio 2014 - 15:41
3
Proprio una sportiva tedesca non la comprei con il cuore, mentre una inglese, italiana, giapponese si ;) Comunque dubito che Golf R e S3 siano abissalmente diverse, tutt'altro... Dovremmo aspettare la RS3 con il 2.5 da 360cv per vedere significative differenze con la Golf R (quindi anche la S3)...
Ritratto di poyel38
23 gennaio 2014 - 14:17
Non sono possessore di Golf sono d'accordo sul prezzo elevato ma nella prova trasmessa su Nuvolari della Golf R e Scirocco R dicevano l'esatto contrario di quello che scrivono i vari "professoroni" di questo forum!! Oltretutto da questi commenti traspare solo una cosa l'invidia!!!
Ritratto di Veloce
23 gennaio 2014 - 14:19
e guardando la prima foto di sfuggita mi è sembrato di vedere una Fiat Stilo Blu!
Ritratto di Veloce
23 gennaio 2014 - 14:19
e guardando la prima foto di sfuggita mi è sembrato di vedere una Fiat Stilo Blu!
Ritratto di Gordo88
23 gennaio 2014 - 15:03
1
La trovo più elegante rispetto alla mk6 r e non è un pregio considerato che è il modello di punta più sportivo della golf, anzi penso che la gti sia più cattiva nel muso. Aspetto la prova su strada di top gear o evo per capire se è migliorata nell' handling cosa su cui invece la prec. serie difettava essendo troppo sottosterzante e poco emozionale. Detto ciò penso sia una gran macchina ma fra prezzo di partenza( che poi va necesariamente integrato con qualche optional) e il superbollo in Italia è diventata un' auto per pochissimi, chissà se ne vedrò mai una in giro..
Ritratto di SenzaUsername
23 gennaio 2014 - 15:33
Per me... la golf R.... é una c...ta pazzesca !!!! ....novantadueminutidiapplaaauuusi.
Ritratto di SenzaUsername
23 gennaio 2014 - 15:34
Per me... la golf R.... é una c...ta pazzesca !!!! ....novantadueminutidiapplaaauuusi.
Ritratto di SenzaUsername
23 gennaio 2014 - 15:37
Per me... la golf R.... é una c...ta pazzesca !!!! ....novantadueminutidiapplaaauuusi.
Ritratto di SenzaUsername
23 gennaio 2014 - 15:41
Per me... la golf R.... é una c...ta pazzesca !!!! ....novantadueminutidiapplaaauuusi.
Ritratto di polar29
23 gennaio 2014 - 16:51
cioè, fatemi capire costa più della s3?! hmm mah
Ritratto di MatteFonta92
23 gennaio 2014 - 17:53
3
Mah... secondo me non ha senso fare versioni così spinte di un'auto che, in fondo, rimane una normale seg. C. Se uno si vuole divertire alla guida la Golf GTI è già più che sufficiente, senza andare inutilmente a spendere 40.000 e rotti €.
Ritratto di John Sea
23 gennaio 2014 - 18:26
Onore alla Golf, un auto che ha fatto e continua a fare tutt'ora la storia. Ma per quel prezzo, trovo ci siano alternative ben più allettanti, una su tutte la A 45 AMG 4Matic. Se poi vogliamo andare oltre oceano direi che anche la Camaro 6.2 non è male..
Ritratto di Gino2010
24 gennaio 2014 - 12:24
ma con 432 cv beve benzina come una spugna e paga come super bollo un mutuo.Certo se uno ha i soldi questo non è un problema.Ma se uno ha i soldi per pagare tutta quella benzina e quel superbollo probabilmente può permettersi una ferrari,senza esagerare
Ritratto di John Sea
24 gennaio 2014 - 21:23
Effettivamente la Camaro non è certo un auto economa. Ma per chi si può permettere i costi di gestione è sicuramente un bel giocattolone..
Ritratto di spayder1
23 gennaio 2014 - 18:44
Se la paragoniamo alla GTI con la stessa dotazione,ma senza le 4 ruote motrici ci saranno 4/5000€ in più. Se la paragoni alla 45 AMG sono 2000€ in meno . Però se si prende la GTI non dai allo stato altri 700€ ogni anno x il superbollo.
Ritratto di spayder1
23 gennaio 2014 - 18:44
Se la paragoniamo alla GTI con la stessa dotazione,ma senza le 4 ruote motrici ci saranno 4/5000€ in più. Se la paragoni alla 45 AMG sono 2000€ in meno . Però se si prende la GTI non dai allo stato altri 700€ ogni anno x il superbollo.
Ritratto di Delicious
23 gennaio 2014 - 19:31
3
Costa davvero troppo, 40000 euro sono un furto. Considerando le alternative con costi minori o simili non c'è davvero motivo di scegliere questa R. Se poi dobbiamo scendere nei particolari il telaio è quello condiviso con altri modelli del gruppo VW con tutti i suoi pregi e difetti ed il motore probabilmente arriverà a malapena a 270cv contro i 300 dichiarati. Se volete una Golf veloce prendete la GTI.
Ritratto di poyel38
23 gennaio 2014 - 21:32
Strano! Nessun commento di Alfista truzzo che venga a dire che la Giulietta è migliore nel motore nel telaio nella tenuta di strada nel comfort ecc.ecc.??? Ah forse hanno appena letto la pagina di al volante che riguarda la vendite in Europa dove nemmeno questa volta le Alfa sono inserite?? O forse hanno capito che il successo di una vettura si crea con i numeri e non con le parole??
Ritratto di Fojone
24 gennaio 2014 - 10:52
gli Alfisti sono in via d'estinzione! Fiat ha distrutto il loro habitat.... ormai sono messi peggio dei panda (non hanno neanche il wwf che li tutela loro!!!)
Ritratto di Twincharger
24 gennaio 2014 - 10:08
Esteticamente continuo a dire che sia meglio la 6, dovendo acquistare una Golf 7 sportiva indubbiamente basta e avanza la Gti Performance, cambio manuale!
Ritratto di rothen
24 gennaio 2014 - 12:38
come fai a dire che la 6 fosse migliore quando era solo un facelifting (mal riuscito) della golf 5?
Ritratto di Twincharger
27 gennaio 2014 - 09:58
semmai la 6 è stata il perfezionamento della 5, la 8 sarà la bella copia della 7.
Ritratto di Gino2010
24 gennaio 2014 - 12:19
forse l'oggetto più imitato di questo secolo e di quello precedente,è nei miei sogni da sempre.Ma questo stato inf.am,e si è ora inventato il superbollo che paradossalmente colpisce questa meraviglia e non una maserati che di sportivo ha solo il marchio e per giunta costa anche di più,(la ghibli per poveri depotenziata per interderci).E vabbè vorrà dire che mi accontenterò della GTI performance.
Ritratto di baccio
24 gennaio 2014 - 13:38
Non vorrei sbagliare.... ma credo che l' oggetto piu' imitato del secolo scorso, siano i Rolex o le Lacoste, non le golf.
Ritratto di ararauna
24 gennaio 2014 - 13:57
4
La macchina a mio avviso è davvero valida.... Ma 42000 €? questi sono matti
Ritratto di baccio
24 gennaio 2014 - 14:06
Il problema.. (secondo me ovviamente), non e' che "questa " o quella costa troppo.. e' che sn tutte care. Un 2000 4*4 da 300 cavalli, nn lo puoi paga quanto una punto... il prezzo secondo me e' adeguato al mercato, e' il mercato che e' sbagliato!!!!!!! (poi ho letto molti paragoni con la classe a amg.., ma vi garba tanto?? sul penultimo top gear e' bocciatissima)!!!
Ritratto di Subaru_Impreza
24 gennaio 2014 - 14:36
Perchè bocciatissima? Quali sono i principali difetti che fa emergere TG? Io stesso la boccio in versione "normale", ma pensavo che la AMG fosse un'altra cosa.
Ritratto di Gordo88
24 gennaio 2014 - 15:46
1
Proprio vero nel confronto auto dell' anno 2013 è arrivata ultima mentre prendono più punti sia la gti performance che la fiesta st. Adesso non ricordo esattamente ma dicevano che ha del sottosterzo nel misto stretto insomma non diverte abastanza per quello che costa..
Ritratto di FIRE12
24 gennaio 2014 - 15:00
che macchian banale!
Ritratto di FIRE12
24 gennaio 2014 - 15:08
ma dico io perchè non comperare auto francesi o italiane? Si compra la Golf solo per il blasone di marchio, perchè quest auto è proprio una banalità assoluta! Ma perchè non comprare al posto di questa scatoletta di nome Golf, comprare le eccellenti Citroen DS4 o DS5, Peugeot 308, Opel Astra, Renault Meganè, Audi A3, Bmw Serie 1 , Fiat Bravo, Alfa Romeo Giulietta, Ford Focus, Chevrolet Cruze 5 porte!
Ritratto di Fojone
24 gennaio 2014 - 17:30
non hai nominato neanche una Giapponese? proprio le cose di qualità ti fanno schifo?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 21 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser