NEWS

Dalla VOS una Ferrari 488 da 900 CV

06 maggio 2016

Il preparatore tedesco VOS ha messo le mani su una Ferrari 488 GTB: le modifiche al motore consentono di superare i 350 km/h.

Dalla VOS una Ferrari 488 da 900 CV

L'ERA DEL TURBO - La Ferrari 488 GTB è la sostituta della 458 Italia che dice addio al motore aspirato e sceglie il turbo. È questa la vera novità dell’ultima nata della casa di Maranello. E gli elaboratori, si sa, con i motori turbo ci vanno a nozze, se si tratta di aumentare la potenza. Ed è proprio quello che ha fatto VOS, tuner tedesco con sede a Neckarwestheim. Il V8 3.9 da 670 cavalli della 488 GTB ha subito due sostanziali modifiche. Una alla gestione elettronica, centralina compresa. E l’altra all’aspirazione, a cominciare dal filtro dell’aria. Poi c’è lo scarico completamente nuovo. VOS non ha specificato nulla sul doppio turbo. Lo step più potente del suo kit porta i cavalli della Ferrari a 900 e a oltre 1.000 Nm di coppia. Ma ci sono anche due evoluzioni inferiori rispettivamente da 750 e 830 CV.

ASSETTO ED AERODINAMICA - Per quanto riguarda le modifiche al telaio, la VOS si è concentrata sulle sospensioni, cambiano  le molle originali con quattro H&R e montando cerchi da 19 pollici a cinque doppie razze con pneumatici Michelin Pilot Super Sport da 225/35 all’anteriore e 325/25 al posteriore. L’uso del carbonio, a volte più in funzione estetica che di efficacia aerodinamica, è molto esteso sulla 9x di VOS, questa la sigla del progetto. Si parte col baffo anteriore e si prosegue con le minigonne, l’ala posteriore, le cornici dei gruppi ottici e, infine, il diffusore. In questa maniera, la Ferrari 488 GTB perde certo un po’ della sua originale eleganza, ma acquista un look più aggressivo. Ma si sa, ognuno ha i propri gusti.

Ferrari 488
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
380
48
21
13
13
VOTO MEDIO
4,6
4.618945
475


Aggiungi un commento
Ritratto di lordpba
6 maggio 2016 - 12:37
8
li mortacci!
Ritratto di hulk74
6 maggio 2016 - 13:12
Non lo farei MAI
Ritratto di luigi sanna
6 maggio 2016 - 13:21
5
Preferisco lo stile Gas Monkey Garage, nettamente! Cmq. anche questa non è male, cambierei il colore. A me il Rosso non Piac...
Ritratto di MAXTONE
6 maggio 2016 - 13:36
Ma che tamarrate, le Ferrari non si toccano. E 900 cv sono del tutto inutili.
Ritratto di MAXTONE
6 maggio 2016 - 14:31
Esisterebbe se potessimo considerare Alpina e Schnitzer dei tuner ma essi, da sempre, rifiutano questa etichetta nel modo più assoluto.
Ritratto di Claus90
6 maggio 2016 - 14:37
Sinceramente a me le Ferrari piacciono solo quelle originali di fabbrica,queste preparate dai tuner ci perdono tanto, comunque ottima proposta Ferrari estrema.
Ritratto di v8sound
7 maggio 2016 - 01:10
Secondo i miei gusti, meglio 500 cv accompagnati dalla melodia dell'aspirato.
Ritratto di v8sound
7 maggio 2016 - 16:28
1 impara l'educazione, 2 impara a scrivere, 3 anche 450 cv purché motore aspirato
Ritratto di luigi sanna
7 maggio 2016 - 17:02
5
Devi considerare la densità dell'aria. Oltre i 300 è molto densa, oltre 350 è quasi "panna", quindi servono molti cavalli. La stessa Veyron x arrivare a i fatidici 400, ha dovuto superare la quota 1000 cv. Dopo è preferibile montare un motore a Reazione.
Ritratto di francu
9 maggio 2016 - 08:16
488 gtb anni di lavoro prove test ingegneri con esperienza da vendere ore ed ore di gallerie del vento,poi ci sono i Toni che cambiano 2 sospensioni,aumentano il turbo ci mettono tre modifiche aerodinamiche e ti vogliono far credere che e' migliore e piu affidabile,ma va a ciapa i rat
Ritratto di caronte
11 settembre 2016 - 21:56
Quanti cavalli.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Guida entusiasmante, comfort insospettabile e il piacere della guida a tetto aperto: tutto questo garantisce la variante Spider della Ferrari 12Cilindri, con la bellezza di 830 CV e un rombo che pare una sinfonia. Certi comandi, però, non sono comodi. Qui il primo contatto.

  • Ibrida V6 turbo come le monoposto di F1, questa supercar erede di GTO e F40 ha soluzioni tecniche e aerodinamiche estreme, per ottenere e gestire 1.200 CV. Estremo anche il prezzo: 3,6 milioni di euro. Qui per saperne di più.

  • La Ferrari 12Cilindri ha 830 CV, sprigionati da un 6.5 senza ibrido e senza turbo: una granturismo d’altri tempi per certi versi, ma anche super tecnologica, come dimostra la facilità con cui se ne può sfruttare l’enorme potenziale. Peccato per i comandi touch, un po’ “poveri”. Qui per saperne di più.

I PRIMI CONTATTI

  • Ferrari 12Cilindri Spider 6.5 V12
    € 434.500
    Guida entusiasmante, comfort insospettabile e il piacere della guida a tetto aperto: tutto questo garantisce la variante Spider della Ferrari 12Cilindri, con la bellezza di 830 CV e un rombo che pare una sinfonia. Certi comandi, però, non sono comodi.
  • Ferrari 12Cilindri 6.5 V12
    € 395.000
    La Ferrari 12Cilindri ha 830 CV, sprigionati da un 6.5 senza ibrido e senza turbo: una granturismo d’altri tempi per certi versi, ma anche super tecnologica, come dimostra la facilità con cui se ne può sfruttare l’enorme potenziale. Peccato per i comandi touch, un po’ “poveri”.
  • Ferrari SF90 Spider XX 4.0 V8 biturbo
    € 870.000
    È la Ferrari di serie più potente di sempre e la prima, in tanti anni, ad essere dotata di un vistoso alettone. La Ferrari SF90 XX Spider è nata per eccellere tra i cordoli, ma impressiona anche su strada grazie a un’elettronica sofisticatissima e sospensioni non eccessivamente rigide. Dimenticatevi, però, a casa le valigie…
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser