NEWS

Ztl del Quadrilatero della Moda: ormai ci siamo

Pubblicato 14 gennaio 2025

Il comune di Milano si appresta a far partire l'ennesimo provvedimento di limitazione alla circolazione delle auto. A fine gennaio 2025 inizia il periodo di sperimentazione di due mesi.

Ztl del Quadrilatero della Moda: ormai ci siamo

UN’AMPIA ZONA - Dalla fine di gennaio a Milano ci sarà una nuova zona a traffico limitato che comprende tutte le più famose vie dello shopping legate alla moda. La zona viene definita dalle vie Manzoni, Senato, Catena, Case Rotte, corso Monforte e corso Venezia (vedi disegno qui sotto). Sono strade confinanti con l’attigua Ztl di corso Europa e con l’area pedonale compresa tra piazza San Babila, corso Vittorio Emanuele, piazza Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, piazza San Fedele.

SPERIMENTAZIONE - Inizialmente è previsto un periodo di sperimentazione di due mesi, durante il quale le telecamere saranno accese, ma non ci saranno sanzioni automatiche: solo le pattuglie dei vigili potranno darle. Al termine della sperimentazione il sistema sarà attivo 24 ore su 24 per 365 giorni dell’anno. La multa per i trasgressori ammonta a 83 euro.


Nel disegno qui sopra (di Withub) l'area soggetta al divieto.

FATTO PER SCORAGGIARE - Non ci sarà un margine di tolleranza di 15 minuti, che poteva essere utilizzato dagli automobilisti per arrivare, per esempio, al parcheggio a pagamento. Quindi cosa succede se uno entra nella Ztl e poi trova il parcheggio pieno? L'ipotesi è che dovrà essere attivo un sistema di prenotazione. Insomma una grande complicazione, l’ennesima per i tartassati automobilisti milanesi, fatta apposta per scoraggiare l’entrata delle auto nella Ztl. Una linea intransigente che, oltre all’opposizione del Ministero delle Infrastrutture, è stata molto criticata dall’associazione dei commercianti locali.

GLI ESCLUSI - Esclusi dal divieto di accesso residenti muniti di autorizzazione alla sosta, proprietari di box o posti auto nella Ztl, coloro che hanno prenotato un posto nelle autorimesse, i mezzi di servizio per imprese che si occupano di manutenzioni, gli artigiani e impiantisti che prestano occasionalmente servizio (a cui sono concessi 50 ingressi all’anno), oltre ai mezzi di enti che erogano prestazioni di pronto soccorso e assistenza sociosanitaria.



Aggiungi un commento
Ritratto di Mbutu
14 gennaio 2025 - 17:21
Mi stupisce la contrarietà dei commercianti. Di solito nelle vie centrali altamente commerciali la chiusura al traffico è sempre un beneficio per i negozi. Di solito sono i residenti quelli più ostili. Comunque il genio resta sempre beppone che a Maggio approva il provvedimento ed a gennaio non ha ancora risolto i problemi di gestione degli accessi ai parcheggi.
Ritratto di MS85
14 gennaio 2025 - 17:56
Forse perché i commercianti nel caso specifico sono Cartier, Chanel, Hermes, Dior, Prada e compagnia varia. Quelli che fanno lo struscio arrivando in centro in metro non sono il grosso della loro clientela.
Ritratto di Mbutu
14 gennaio 2025 - 20:01
Se è per quello il grosso della loro clientela arriva con ncc e taxi.
Ritratto di Mordecai17
15 gennaio 2025 - 09:45
Ma se vanno tutti in Ferrari e Aston a fare i clown sui marciapiedi? Ovvio che si oppongano, sono i suddetti arroganti che gli pagano gli affitti stratosferici dei negozi.
Ritratto di Sherburn
15 gennaio 2025 - 11:28
Vero. C'è uno (o forse più) disturbato in Lamborghini che deve fare il fenomeno, e passa pure davanti alla Questura sgommando e facendo andare su di giri il motore. L'ultima volta che ho buttato un occhio c'era un Escalade, agile come un bilico, buttato su di un marciapiede, come una sciarpa sulla sedia. I milanesi normali (servi della gleba 2.0) vanno in centro con i mezzi o con lo scooter.
Ritratto di Goelectric
14 gennaio 2025 - 22:21
Vivo a roma e non a milano, e sono un commerciante. A volte limitare l accesso alle auto, causa un introito minore perche la gente pur di non fare 50 metri a piedi, preferisce passare un ora a cercare parcheggio. Ora non so ne cos è il quadrilatero, ne se i milanesi sono pigri come i romani, ma per noi si, può essere un danno economico, finche la gente non cambia mentalità
Ritratto di Tistiro
14 gennaio 2025 - 17:28
Io bloccherei l accesso anche per i residenti. Se io che non sono di milano devo prendere i mezzi, piu mezzi, per arrivare lì, non capisco che difficoltà avrebbero i residenti. Parcheggiano la macchina fuori dalla ztl e si spostano in bici, taxi, piedi, bus, tram, metro. E se devono prendere la macchina lo fanno dopo aver preso il bus, taxi, bici, metro.
Ritratto di Andre_a
14 gennaio 2025 - 17:46
Concordo. Ok, ci sarà meno traffico, ma la fruibilità per i non automobilisti non cambia. Non è che si potrà passeggiare tranquillamente in mezzo alla strada
Ritratto di Quello la
14 gennaio 2025 - 19:02
Anche io concordo con i carissimi Tistiro e Andre_a. Se dev'essere (a me non piace, ma non sono di Milano... anche se temo l'effetto copiaincolla) che lo sia per tutti.
Ritratto di Oxygenerator
15 gennaio 2025 - 08:59
I residenti non perdono la possibilità di muoversi in auto come gli impiantisti, i mezzi di soccorso, etc etc. La ZTL è così, altrimenti sarebbe una zona solo perdonabile. È fatta solo per eliminare il traffico esterno. Ed è necessaria. In quasi tutte le capitali europee, o le grosse città, ci sono zone ZTL e ingressi a pagamento nelle città con le auto, da parte dei non residenti. Con prezzi anche molto alti. La gente deve cambiare modo di fare e smetterla di pensare che muovere le gambe sia un delitto. Si può fare. E fa anche bene. Altrimenti NCC o Taxi se, il pubblico servizio, non aggrada. Idiozia invece, non aver ancora sistemato il discorso dell’ingresso al parcheggio a pagamento.
Ritratto di Quello la
15 gennaio 2025 - 09:46
Mi piace di più la frase “si può fare e anche bene”, caro Oxygenerator, rispetto alla precedente “ La gente deve cambiare modo di fare e smetterla di pensare che muovere le gambe sia un delitto”. Lo dico da non cittadino di metropoli, non fruitore di ZTL e da ciclista, camminatore, automobilista.
Ritratto di Oxygenerator
15 gennaio 2025 - 10:04
Purtroppo però è così. Solo in Italia la gente deve arrivare sotto il negozio con l’auto. Solo qui si va in auto dal tabaccaio all’angolo. Solo qui il parcheggio in doppia fila è un diritto. Solo qui si parcheggia sui posti per diversamente abili, o davanti ai passi carrai. Provi a riproporre uno qualsiasi di questi comportamenti in una grande città di qualsiasi paese europeo, e vedrà che cosa le capita. Noi italiani abbiamo pretese assurde e comportamenti assurdi. Il mezzo pubblico DEVE arrivare sotto casa , per essere comodo e non usare l’auto, anche se ho scelto di vivere in kulo ai lupi e lavoro in città. E come negli anni 50, l’auto è una conquista e siccome l’ho comprata ho il diritto di andare dove voglio, come voglio e quando voglio. Ripeto, anche se non le piace. È ora di cambiare mentalità in questo paese. I miei amici negli anni 90 sono andati a vivere a Londra. Han preso una multa con la micra di centinaia di sterline perchè la ruota anteriore era sulla riga. Auto venduta il giorno dopo aver pagato la multa. Ora non dico di arrivare a questi livelli, ma diventare un popolo civile, si. È obbligatorio.
Ritratto di Rav
14 gennaio 2025 - 18:09
4
Se vai nel quadrilatero della moda con la macchina o sei tonto o vuoi andare a mostrare chissà quale auto per il solo gusto di farlo. In entrambi i casi puoi parcheggiare anche altrove e andarci con altri mezzi. Non stiamo parlando di un'Aera C che comprende anche zone più ampie dove magari uno deve recarsi per qualche bisogno, ma di una serie di vie ben precise e ben servite. E i frequentatori dei negozi spesso e volentieri scendono dagli NCC, non ci arrivano in auto perchè sanno che caos sia girare lì, tra la strada stretta e la gente a piedi.
Ritratto di Sherburn
15 gennaio 2025 - 11:51
I milanesi che campano di lavoro non vanno in centro in macchina dai tempi di Formentini e dei suoi sadici spicchi.
Ritratto di Rav
15 gennaio 2025 - 19:09
4
Appunto, per cui sentir polemica da gente che manco abita lì fa ridere. Soprattutto per ste zone poi. A maggior ragione che chi ha i soldi per acquistare in quei negozi non è uno che ha il problema della ZTL francamente.
Ritratto di Lorenz99
14 gennaio 2025 - 18:11
MA FACCIAMOLO STO MURO DI CINTA,CON PONTE LEVATOIO, ACCESSIBILE SOLO CON ELETTRICHE E REDDITO A 6 ZERI, E USCITA CON OBBLIGO DI CONSUMAZIONE MINIMA DA 500€. EVIDENTEMENTE SALA RISPECCHIA IL SENSO DI ACCOGLIENZA DEI SUOI ELETTORI,AVENDO FATTO BIS. CHE POI OTTIMA CITTÀ PER IL BUSINESS, MA A PARTE IL DUOMO E L'INQUINAMENTO NON VI È MOLTO CHE INVOGLI AD ENTRARE NELLA CITTÀ STATO LOMBARDA. LE PREFERISCO SINGAPORE , CHE HA COMUNQUE BELLE SPIAGGE E CALDO TUTTO L'ANNO.
Ritratto di Quello la
14 gennaio 2025 - 19:02
Come non dare ragione alla mia ugola preferita?
Ritratto di pierfra.delsignore
17 gennaio 2025 - 15:11
4
Singapore che ha già bandito le auto diesel (immatricolazione del nuovo) libbertah libbertah, mi sa che voi manco sapete dove siano certi posti, per inciso ce lo vedo il poooovero del pooopollo che non arriva a fine mese che va a comprare nel quadrilatero della moda dove un paio di mutante in saldo ti costano 100 euro
Ritratto di Al Volant
14 gennaio 2025 - 19:23
Piccolo OT per i milanesi: ma che senso hanno quei prati verdi? Con le estati che suppongo anche a milano siano calde, non era meglio avere degli alberi?
Ritratto di Tistiro
14 gennaio 2025 - 19:33
L erba nasconde bene le cacche dei cani
Ritratto di fastidio
15 gennaio 2025 - 12:59
8
Gli alberi ci sono anche (non sono molti) e più rigogliosi di quelli che vedi perchè la foto credo sia datata e fatta poco dopo la realizzazione di tutta la zona, resta il fatto che fa decisamente caldo d'estate lì..
Ritratto di AZ
14 gennaio 2025 - 20:06
Norme da talebani.
Ritratto di pierfra.delsignore
17 gennaio 2025 - 15:12
4
Norme giustissime che sono presenti in tutta Europa, fare due passi a piedi non è condannarti ai lavori forzati. Fanno benissimo troppe auto private a Milano, poi l'italiano retrogrado si stupisce dell'ovvio, di quello che a Parigi è realtà da 20 anni
Ritratto di Volpe bianca
14 gennaio 2025 - 21:34
L'importante è che la circolazione dei maranza, invece, sia sempre senza limiti. Questione di priorità. Non se merita più applausi lui o chi l'ha votato.
Ritratto di Sherburn
15 gennaio 2025 - 11:45
Io sono di sinistra, e l'ultimo giro votai Luca Bernardo. Un tizio lanciato lì per caso da cdx, giusto perchè mettere un cane di porcellana faceva brutto. Mi fece simpatia la polemica del csx sul fatto che avesse la pistola. Non aveva sparato a nessuno (che poi, anche lì, talvolta si hanno delle ragioni per tirare una revolverata) e apriti cielo! Tutta la campagna fu sul fatto che questo fatto lo rendesse inadeguato. In realtà Sala stravince perchè rassicura i radical chic che non hanno la macchina per non inquinare, ma che prima di Natale fanno una capatina per lo shopping a NY, e al mare in Micronesia due volte l'anno, e soprattutto perchè è stato bravo a lanciare (anche chi lo aveva preceduto aveva lavorato in tal senso) Milano come città per ricchi, in cui i prezzi sono ancora un pelo più bassi di altre capitali, e la manovalanza di sf****i che si prestano come schiavi (io sono un di quelli) è ottima e abbondante.
Ritratto di Ralfschumacher
14 gennaio 2025 - 21:56
Disertificare zone commerciali centro confermo anch'io cosi stanno a casa ...ci vuole un mutuo anche x le mogli di questi tempi oltre avere quello casa auto ...
Ritratto di Sherburn
15 gennaio 2025 - 12:10
Verissimo. Moglie e mutuo. Dovrebbe essere citato nel Codice Civile e riportato nella formula del rito. "Vuoi tu prendere in sposa Tizia Caia Sempronia e accollarti i mutui ed i finanziamenti che ne deriveranno?"
Ritratto di Oxygenerator
15 gennaio 2025 - 09:04
Ottimo. Ma si deve sistemare la questione parcheggio a pagamento. È una zona incasinatissima. Chi ci va in macchina è un’iidiota, o uno che non conosce la zona.
Ritratto di Sherburn
15 gennaio 2025 - 11:35
O uno dei ganassa del circuito cittadino tra Palazzo Parigi - Casa Cipriani - Montenapoleone. Se Pino e Graziella nel contado hanno una Panda e una Fiesta, apriti cielo, appiedate 'sti peones maledetti. Commissione Eu, tritali! Se dei banditi urbani hanno quattro supercar a testa, è invidia sociale.
Ritratto di pierfra.delsignore
17 gennaio 2025 - 15:15
4
Eh si perché il pooovero del pooopollo in quanto peones deve avere il diritto di ammorbare tutti e magari girare con l'auto con ogni dispositivo anti inquinamento rimosso che a mio cugggino mi ha detto che cosi spendo meno che riparare il FAP
Ritratto di fastidio
15 gennaio 2025 - 12:57
8
E' anche difficile arrivarci in auto nel quadrilatero, io una volta sono dovuto andarci per forza in auto per consegnare degli oggetti per il salone del mobile (non potevo portarli a mano) e ho dovuto fare mille giri perchè comunque le zone limitrofe siano quasi già tutte ztl
Ritratto di Oxygenerator
16 gennaio 2025 - 08:07
Esattamente. Andava fatto prima. Non si capiscono i tempi diversificati tra le varie zone. Comunque ora c’è.
Ritratto di TDI_Power
15 gennaio 2025 - 11:58
La soluzione del sultano Ahmed SAlah a tutti i problemi, le ZTL
Ritratto di Sherburn
15 gennaio 2025 - 12:12
Tanto i tamarri piombano in centro con il monopattino, in equipaggi di tre.
Ritratto di pierfra.delsignore
17 gennaio 2025 - 15:15
4
Benaltrismo ne abbiamo vedo
Ritratto di MAUROXX
15 gennaio 2025 - 14:11
Quale è il problema?? Ti metti il casco poi ti metti alla guida di un due ruote qualsiasi e vai nelle vie del quadrilatero impennando. Ti scambiano per un “maranza” e per Sala va benissimo.
Ritratto di francogriffini
15 gennaio 2025 - 17:01
L'ennesima trovata (eufemismo,,,) di questa Giunta. Sindaco in testa. A quando le (sospirate) dimissioni?
Ritratto di Andrea1911
16 gennaio 2025 - 08:14
soluzioni? Perchè Sala sbaglierà anche ma poi gli altri cosa propongono? Tutti in macchina? Andiamo a messa in Duomo con l'auto? Così finalmente potremmo parcheggiare davanti al Sagrato?
Ritratto di pierfra.delsignore
17 gennaio 2025 - 15:17
4
francogriffini Perché tu cosa avresti fatto? Euro 0 al duomo vero?! Sala fa benissimo e lo hanno votato anche per questo, vi stupite dell'ovvio ma è normale in una megalopoli non basare sull'auto privata la mobilità, non hai gli spazi dove parcheggiare, troppo inquinamento ed incidenti. Ancora troppe auto private a Milano, troppe
Ritratto di Andrea1911
16 gennaio 2025 - 08:17
e certo perchè tu prima venivi a Milano e parcheggiavi allegramente in MonteNapoleone.. L'unico che riusciva a trovare posto.. Il parcheggio riservato al complottista... ma dai.
Ritratto di Andrea1911
16 gennaio 2025 - 08:10
Vediamo come andrà. per me bene ma bisogna limitare l'ingresso di auto a Milano, non solo in centro ma anche nelle altre zone. Io abito a ridosso dalla circonvallazione e vi assicuro che nella mia via la mattina è piena di auto che vengono da fuori e parcheggiano ovunque ( non c'è ancora sosta residenti) anche davanti ai portoni fregandosene di tutte le minime regole. Ora le soluzioni sono molte, mettere un pedaggio, aumentare l'home working ( ne guadagnerebbero anche i lavoratori che devono farsi 1 ora di viaggio per fare quello che potrebbero fare da un monitor davanti a casa), fare più parcheggi a ridosso delle metropolitane, visto che almeno le linee sottoterra funzionano. Bisogna avere più coraggio.
Ritratto di pierfra.delsignore
16 gennaio 2025 - 18:50
4
Leggere il complottaro power fa ridere, la realtà è che fanno quello che si è fatto a Londra 30 anni fa. Una metropoli non può basarsi sull'auto privata
Ritratto di pierfra.delsignore
17 gennaio 2025 - 13:38
4
detto da uno che ha il copia incolla facile è veramente da morire dal ridere. Mai cambiato account essendo a differenza tua una persona reale
Ritratto di Spock66
16 gennaio 2025 - 09:10
A proposito porto fresca fresca la mia esperienza del Qatar, paese tutt'altro che povero o sottosviluppato, anzi! Tutti i servizi sono on-demand e a prezzi bassissimi, Uber si prende con 1 dollaro e la città di 15 minuti è reale..un paradiso per i ricchi (local) e i benestanti (expat)..basato sulla presenza di migliaia di schiavi asiatici che lavorano senza diritti per una manciata di dollari al mese e vivono alla pura sopravvivenza..ora, uno con 2 neuroni e un pensiero da capra tipo Oxy direbbe che è un mondo idilliaco..uno che ragiona capisce che un sistema del genere sul lungo periodo non può durare, sia perché gli schiavi prima o poi si ribellano, sia perché se non sei uno stato straricco ma ti chiami Italia, è molto facile che prima o poi dalla parte degli schiavi ci passi pure tu...il trucco di quelli come Sala è far credere alla maggioranza che loro sono tutti dalla parte delle elite, salvo poi svegliarsi e ritrovarsi a fare il Co.co.co per 800 euro al mese..auguri
Ritratto di pierfra.delsignore
16 gennaio 2025 - 18:49
4
Il trucco è non stupirsi dell'ovvio ed usare i mezzi pubblici e fare 4 passi che non muori, poi esiste il populista retrogrado che rivendica la libbbertah di ammorbare tutti per parcheggiare sotto il negozio. Certe misure ci sono da decenni in tutte le grandi metropoli
Ritratto di pierfra.delsignore
16 gennaio 2025 - 18:47
4
Come al solito l'italiano retrogrado che se non parcheggia sotto il negozio muore a fare quattro passi, poi magari paga abbonamenti a palestra e circoli vari, si stupisce di misure adottate ovunque in Europa da decenni
Ritratto di pierfra.delsignore
17 gennaio 2025 - 13:38
4
Appunto copia incolla facile..
Ritratto di Andrea1911
17 gennaio 2025 - 14:47
che poi, se prendiamo Paolo Sarpi, mi sembra che la zona pedonale abbia funzionato bene. Altro discorso è quello di cercare di fare un mix delle attività commerciali e non lasciare tutto in mano alla ristorazione. Ma sarà anche questo un disegno di Davos ( questo manco sa dove è Davos)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 03 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser