Alfa Romeo 75 1.6 IE

Pubblicato il 5 febbraio 2013

Listino prezzi Alfa Romeo 75 non disponibile

Ritratto di Fan of Audi
alVolante di una
Audi A3 Sportback 1.6 TDI 105 CV Ambiente
Alfa Romeo 75
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
È stata mia per anni. Se non prendiamo in considerazione l'SZ possiamo dire che è stata l'ultima vera Alfa: trazione posteriore, linea a cuneo, motore alfa 100% e rombo alfa. Un'icona degli anni 80 e inizi 90.
Gli interni
Cruscotto e strumentazione: plastiche rigide, linea moderna (sopratutto se confrontata con la 90), strumentazione completa. Tuttavia spesso e volentieri segnalava problemi che non esistevano: molti ricorderanno la famosa spia rossa lampeggiante! Criticabile la posizione in cui era situato lo stereo (molto in basso). Alcuni comandi erano futuristici, come la leva del freno a mano (che ricordava la cloche di un aereo) e i pulsanti degli alzavetri elettrici anteriori, situati in alto, vicino allo specchietto retrovisore. Sedili comodi e di qualità (la mia aveva gli interni in velluto, indistruttibili). Il passeggero seduto in mezzo, nel divano posteriore, però era scomodo a causa dell'enorme tunnel.
Alla guida
Posizione di guida: classica impostazione sportiva delle vecchie alfa romeo. La frizione era pesantissima! Aveva una grandissima tenuta di strada (il ponte De Dion faceva il suo lavoro in modo impeccabile), un rombo che era musica per gli appassionati (da odiare nei lunghi viaggi, da amare in tutte le altre situazioni), una velocità di punta invidiabile (arrivava anche a 200km/h) ma una ripresa molto lenta (ma sono sicuro che le motorizzazioni più grandi non avevano questo problema).
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si! Se togliamo i pochi difetti (infiltrazioni d'acqua nel bagagliaio, comune a quasi tutte le 75; ripresa lenta e scarsa insonorizzazione), era fantastica! L'ultima vera alfa! (eccetto l'sz, che comunque aveva la meccanica della 75 imsa).
Alfa Romeo 75 1.6 IE
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
31
6
0
0
2
VOTO MEDIO
4,6
4.641025
39


Aggiungi un commento
Ritratto di GM-one
10 febbraio 2013 - 17:09
è stata davvero ,come dici tu,un icona...ma la linea a cuneo,davvero non la vedo. in compenso era particolarmente sportiva "dura e pura" e divertente da guidare(anche un pò pericolosa) linea moderna...mi trovi un altra volta in disaccordo,ma ognuno ha i suoi gusti :)
Ritratto di Fan of Audi
10 febbraio 2013 - 23:29
Beh, la linea era oggettivamente a cuneo: posteriore molto più alto rispetto all'anteriore. Per quanto riguarda la "linea moderna" io mi riferivo agli interni; se la confrontiamo con le altre degli anni 80 (mercedes 190, bmw serie 3 E30, Alfa 90 ecc) era a mio avviso più moderna. Ma questa è una cosa effettivamente più soggettiva. Pericolosa da guidare? Certo, più pericolosa rispetto a una moderna trazione anteriore piena di aiuti elettronici, ma la 75 era rinomata per la sua tenuta di strada:rispetto alle vecchie alfetta/giulietta ecc. era incollata all'asfalto!
Ritratto di Flavio Pancione
10 febbraio 2013 - 21:02
8
Non la ricordo poichè avevo meno di 3 anni ma è questa la macchina che ebbe mio padre 20 anni fa :) mi raccontano che mi piaceva da impazzire e ne ho quindi un legame particoalre ahaha
Ritratto di aledj
10 febbraio 2013 - 23:10
2
Io ho una 1.6 Carburatori prima serie color Gabardine. Prossimamente presenterò la mia prova!
Ritratto di giuseppemorgy
16 febbraio 2013 - 22:42
ultima alfa secondo tradizione,e questo gli aggiunge ancora piu valore.
Ritratto di Dani26
28 febbraio 2013 - 18:15
Ce l'aveva anche mio padre (era la 1.6). Non aveva una ripresa straordinaria però ogni volta che si premeva il pedale dell'acceleratore erano brividi per via del sound meraviglioso del motore. Purtroppo poco prima del mio 18mo compleanno ha deciso di venderla (a suo dire per via dei consumi esagerati)
Ritratto di bravoemotion
20 marzo 2013 - 21:26
1
Io con questa meraviglia c'ho preso la patente era stupenda,specilamente il suo rombo...
Ritratto di bravoemotion
20 marzo 2013 - 21:26
1
Io con questa meraviglia c'ho preso la patente era stupenda,specilamente il suo rombo...
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser