Risulta difficile dare un'impressione di guida, pochi minuti attorno a Campiglio in compagnia di ex piloti Audi non sono certo sufficienti per saggiare i limiti di queste splendide automobili. Il diverso traffico incontrato durante le prove ha condizionato e limitato la qualità della quida.
L'RS3 ha beneficiato di un traffico ridotto che mi ha consentito di aprire il gas in alcuni tratti: sterzo molto preciso e sensibile, entusiasmante il rombo del motore in rilascio con il settaggio di guida sulla modalità più sportiva, ho preferito lasciare il cambio Stronic in modalità automatica, se avessi giocato con le palette al volante in modalità manuale, probabilmente avrei gustato meglio la parte alta del contagiri.
RS4 in pratica l'ho solo portata a passeggio, troppo traffico durante la prova, bellissimo il sound del motore, sterzo preciso e più pesante dell' RS3.
Con S1 ho avuto fortuna e la strada semivuota mi ha regalato delle emozioni maggiormente gratificanti: bel tiro con la coppia in basso, sound meno coinvolgente rispetto all' RS3, sterzo preciso e forse troppo leggero ad andatura sostenuta, buona la manovrabilità del noto cambio manuale MQ 350 a 6 marce, freni ben modulabili e potenti, frizione abbastanza leggera.