serie 1 (8T3) restyle
Pubblicato il 7 gennaio 2010
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Stancato della golf ho voluto passare a una categoria superiore rimanendo nel gruppo Volkswagen-Audi, e la A5 è piaciuta immediatamente, con le sue linee aggressive, però molto eleganti da vera coupè di lusso, tanto da fare il contratto quasi subito.
Gli interni
Gli interni sono molto curati e piacevoli da toccare, anche se i pulsanti del navigatore, sono un po' troppi per chi non è un po' esperto e sà subito dove premere, il clima è un po' in basso e costringere a togliere un'occhio dalla strada.
Il cruscotto è facile da leggere e comprende informazioni di ogni genere. Sembra di essere in un salotto tanto è comoda.
Alla guida
Il sedile sportivo in pelle è comodo e trattiene molto bene durante le curve... sembra di essere i padroni della strada e la trazione quattro è impeccabile. Il motore 3000 tdi da 240 cv è giù di corda sotto i 1500 ma una volta raggiunti la spinta è spaventosa fino al raggiungimento della zona rossa. La freneta è molto ben regolabile e potente. Consigliati l'adaptive cruise-control e i line assist se si viaggia molto in autostrada.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei anche subito