Audi A5 2.0 TDI Ambiente

serie 1 (8T3) restyle

Pubblicato il 29 agosto 2012
Ritratto di valter61
alVolante di una
Ford Mustang Fastback 2.3 Ecoboost
Audi A5
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Per me fu amore a prima vista e dopo 3 anni trascorsi a rimuginare sul caso di spendere tanti soldi ho atteso l'uscita del restyling dell'anno scorso per prendere un fine serie a prezzo scontatissimo (oltre il 22 %) e dal novembre scorso sono proprietario di un coupè 2.0 TDI bianco allestimento ambiente, pacchetti S-Line interno, S-Line esterno e Limited Edition. L'auto ha pressocché tutto, dal navigatore al clima trizona, dai sedili sportivi completamente elettrici al hi-fy Bang&Olufsen da 500 w e 14 altoparlanti, dai sensori di parcheggio all'assetto sportivo ... una fortuna in Audi dove l'optional a pagamento regna sovrano !! Seppur dipendente dal prorpio gusto, nel 2007 il team del Sig. Da Silva ha dato linea alla più bella coupè sotto gli 80K euro e per me non esiste un'altra coupè (non di alta fascia) con analoghi fascino, dinamismo, eleganza ed appeal.
Gli interni
L'abitacolo all'anteriore è molto spazioso mentre è un tantino "risicato" dietro, soprattutto per chi come me (190 cm) è costretto ad arrettrare parecchio il sedile guida. Per via della linea l'acessibilità posteriore non è il massimo e nella mia ulteriormente gravata dalla lentezza dei movimenti elettrici dei sedili. La posizione di guida non è eccessivamente affossata e neanche troppo distesa, i sedili sportivi sono comodi e ben profilati trattengono bene in curva, molto utile per le persone alte l'allungo della seduta (3 cm) che nei viaggi sostiene le cosce fin quasi al ginocchio. I tessuti delle sedute e schienali sono belli e sembrano buoni e durevoli mentre la pelle dei lati non appare di alta qualità. La plancia, per me il design meno riuscito, ha note un tantino pesanti nelle linee mantiene gusto ed eleganza ed è costruita con perizia e ottimi materiali. I comandi principali sono di facile accesso e intuitivi, certamente complicata dai troppi tasti la gestione delle funzioni dello schermo con le informazioni di navigatore, telefono, computer di bordo, hi-fy, ecc. per fortuna telefono e navigatore si possono "comandare" anche con la voce. Eccezionale per volume il bagaglio, un attimo sacrificato in altezza ma in profondità ci si perde. Eccessiva la potenza delle luci interne che danno fastidio nella guida notturna.
Alla guida
Detto della posizione di guida, quanto nel test: lo scatto non è rabbioso senza "incollare" al sedile (son solo 170 cv !!) ma il motore è pronto e l'auto fila via con un gran allungo. Buonissime le percorrenze chilometriche, ad andatura da codice della strada e tragitto autostradale faccio tranquillamente 17/18 Km litro. Assetto sportivo e cerchi da 19" le danno un grande impatto estetico oltre una notevole tenuta di strada ma penalizzano un tantino il comfort di marcia. L'insonorizzazione è talmente curata che motore e rotolamento degli pneumatici sono tanto soffusi da mettere in risalto i limiti (fruscii aerodinamici delle guarnizioni) tipici delle auto con finestrini porte senza cornice. L'auto marcia tanto fluida e sincera che nella guida di tutti i giorni è pressocché impossibile si inseriscano le servoassistenze; secondo me ci sarebbe solo da irrigidire un tantino lo sterzo che ad alta velocità (sopra i 170) mi sembra un pò leggero. I freni inizialmente non mi avevano dato al pedale una sensazione di fiducia, ma ci si abitua presto con una parte iniziale della corsa a cui corrisponde una frenata morbida e modulabile è nella rimanente parte della corsa che i freni dimostrano la loro reale efficacia. Il cambio (manuale) ha solo qualche lieve impuntatura "strizzandolo" un tantino, mentre è la frizione a sembrare deboluccia con qualche pensiero rigurado la sua durata (si vedrà).
La comprerei o ricomprerei?
Sono soddisfattissimo mi piace guardarla e guidarla ... certo che la ricomprerei ... magari il 3.0 TDI Quattro.
Audi A5 2.0 TDI Ambiente
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
4
0
0
2
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
9


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
30 dicembre 2012 - 13:31
4
La prova è buona, ben scritta e completa... L'auto mi piace molto esteticamente, Audi ha fatto centro... Ciao ;)
Ritratto di giuseppe26
1 gennaio 2013 - 11:30
Bella prova e auto!
listino
Le Audi
  • Audi A6 Allroad
    Audi A6 Allroad
    da € 71.300 a € 88.050
  • Audi Q4 e-tron
    Audi Q4 e-tron
    da € 49.900 a € 69.400
  • Audi Q4 Sportback e-tron
    Audi Q4 Sportback e-tron
    da € 51.900 a € 71.400
  • Audi A3 Sedan
    Audi A3 Sedan
    da € 31.950 a € 67.300
  • Audi A3 Sportback
    Audi A3 Sportback
    da € 30.650 a € 66.000

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi. Qui per saperne di più.

  • Il restyling ha portato alla versione ibrida plug-in dell’Audi A3 Sportback un nuovo motore a benzina (1.5 anziché 1.4) e una batteria più capiente che promette un’autonomia di oltre 100 km. L’auto è molto scattante e ben fatta, ma dura sulle buche. Qui per saperne di più.

  • Anche per questa terza generazione dell’Audi Q5 viene confermata la versione con carrozzeria più sportiva, la Sportback, in arrivo a maggio del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi A5 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A5 usate 201924.99034.10031 annunci
Audi A5 usate 202015.00033.77034 annunci
Audi A5 usate 202126.95936.94032 annunci
Audi A5 usate 202232.99941.74020 annunci
Audi A5 usate 202340.99949.65025 annunci
Audi A5 usate 202429.30060.68027 annunci
Audi A5 usate 202569.50080.4303 annunci

Audi A5 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A5 km 0 202446.90058.2406 annunci
Audi A5 km 0 202549.00064.06025 annunci