Audi TT Coupé TTS 2.0 TFSI quattro S tronic

Pubblicato il 24 settembre 2009

Listino prezzi Audi TT Coupé non disponibile

Ritratto di Cama73
alVolante di una
Toyota GT86 2.0
Audi TT Coupé
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Scorrevano gli anni Novanta, precisamente il 1994, quando a bordo della mia Fiat Punto GT mi emozionavo ad ogni affondo dell'accelleratore, per l'incredibile esplosione di "potenza" che era in grado di erogare. Per non parlare delle scariche di adrenalina che ho provato nel "testare" le varie Ford Sierra Cosworth / Lancia Delta Integrale... di amici e conoscenti! Oggi a piu' di 15 anni di distanza riesco a rivivere quei momenti a bordo della mia Audi TTS. I tempi sono cambiati, le strade sono sempre piu' congestionate e gli Autovelox sono piu' diffusi del prezzemolo, eppure, grazie alla facilita' con la quale reagisce ai miei "imput" divertirsi non è mai stato cos'ì facile.
Gli interni
Quando ti accomdi nel sedile ti senti subito a tuo agio. Ti trovi seduto, infossato, a pochi centimetri da terra, avvolto dai sedili rivestiti in Pelle/Alcantara. Lo spazio riservato ai sedili posteriori è da considerarsi, piu' un'estensione del bagagliaio già abbastanza capiente e ben rivestito, che due veri posti. La plancia, avvolgente, è morbida al tatto e grazie alla presenza del Pacchetto Pelle 2, si presenta, parzialmente, rivestita in pelle nera con le cuciture a contrasto argento. La strumenazione è chiara e ben leggibile, fa riflettere il fondo scala a 300 Km/h e la presenza del cronometro per misurare i tempi sul giro! Il volante dall'ottima impugnatura e' dotato dei "bilancieri" per comandare le i cambi marcia del S-tronic. Buona la qualita' del suono trasmesso dall'impianto audio, ma non condivido il fatto che la presa USB e Aux siano a pagamento. Unica pecca, nonostante un solo anno di vita, il sedile guida presenta una piccola deformazione del fianchetto sinistro.
Alla guida
Partiamo dal motore, che pur avendo un'erogazione (quasi elettrica) permette di riprendere, da bassissimi regimi, senza la benche' minima esitazione, e allungare fin a 7.000 g/m, il tutto condito con consumi che nella media non scendono sotto i 10 km/l. L'assetto grazie all'Audi Magneti Ride permette di viaggiare abbastanza comodamente in Normal e di sfruttare tutte le potenzialita' del telaio e della generosa gommatura in Sport. Lo sterzo e' leggero nelle manovre per poi indurirsi in velocita' anche se non risulta sensibilissimo. I freni forniscono il giusto "mordente" al fine di arrestarsi in spazi ridotti in ogni circostanza. Da lode il cambio S-Tronic, il top tra i vari cambi automatici, che nella modalità Sport genera un effetto "doppietta" molto appagante per i veri intenditori. Un difetto ce l'ha: ti fa prendere troppo la mano e l'estrema facilita' con la quale riesci a fare i "numeri" finisce per non farteli assaporare abbastanza.
La comprerei o ricomprerei?
Penso proprio che la ricomprerei, anche se oggi esiste la TT RS, il suono del 5 Cilindri in linea e' tutt'altra cosa e poi quei 340 cv...
Audi TT Coupé TTS 2.0 TFSI quattro S tronic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
1
0
0
VOTO MEDIO
4,3
4.25
4


Aggiungi un commento
Ritratto di artemis986
26 settembre 2009 - 01:26
Stupenda
Ritratto di Fraga
28 settembre 2009 - 18:03
bellissima veramente...
Ritratto di Stiloso
8 ottobre 2009 - 20:14
e una gran bella auto la tua, pero per me che ho una famiglia andrebbe peggio della mia a3 3 porte :) pero e bella, complimenti...
Ritratto di Tony83
27 ottobre 2009 - 18:02
6
Bella recensione e gran bel bolide! Ho avuto modo di vederla dal vivo in un autosalone, fa davvero paura, mi sono accomodato, la seduta non ha difetti, è molto infossata come piace a me, da vera sportiva, poi, la sensazione di qualità è ben percepibile: lo sportello è un "macigno", molto molto solido :) Un mio amico ha la vecchia TT col 1.8 da 225cv quattro, cammina e come, sembra un ferrarino, non oso immaginare la tua :) Complimenti
Ritratto di Gianlu_82
6 giugno 2010 - 09:33
bella auto ! Cavolo, è troppo bella. Fra 4 anni dovrei cambiare auto e sinceramente togliermi lo sfizio di una coupè non me lo sono ancora tolto. Però la prenderei con il 2.0 TDI quattro che nonostante sia diesel ha un rombo curato, quasi da sportiva. Oppure una più classica Audi A4 2.0 TDI. Sono entrato nel mondo dell'Audi e credo che uscirne sia molto difficile !
Ritratto di RobertoBG
29 settembre 2010 - 13:16
scusa ma anche io sono di Castione della Presolana e sinceramente la tua audi TTS non l' ho mai vista in giro..
Ritratto di Cama73
29 settembre 2010 - 21:35
1
Negli ultimi anni, purtroppo, uso poco l'auto (circa 7.000 km annui). Praticamente l'Audi TTS la uso esclusivamente per recarmi in ufficio a Clusone, quindi la puoi vedere in giro alle 08:00 del mattino oppure alle 17:00 la sera. Ciao.
Ritratto di RobertoBG
30 settembre 2010 - 10:15
Ma è quella parcheggiata a volte nei parcheggi delle elementari di Bratto sotto l' Hotel Milano?
Ritratto di Cama73
3 ottobre 2010 - 15:14
1
.
Ritratto di Cama73
3 ottobre 2010 - 15:14
1
Prima dell'arrivo del "PUPO" probabilmente si, la parcheggiavo fuori dalle scuole elementari (vicino alla casa dei suoceri). Ultimamente vedrai parcheggiata la macchina di mia moglie (Volvo XC60)! Scusa abiti a Bratto? Che macchina hai? Ciao.
listino
Le Audi
  • Audi Q6 Sportback e-tron
    Audi Q6 Sportback e-tron
    da € 74.800 a € 107.700
  • Audi Q5 Sportback
    Audi Q5 Sportback
    da € 68.850 a € 103.200
  • Audi A6 Avant
    Audi A6 Avant
    da € 69.350 a € 92.250
  • Audi A6 Sportback e-tron
    Audi A6 Sportback e-tron
    da € 65.500 a € 106.000
  • Audi A5
    Audi A5
    da € 48.150 a € 93.200

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid. Qui per saperne di più.

  • La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.

  • Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi Tt coupe usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi Tt coupe usate 201923.90029.31015 annunci
Audi Tt coupe usate 202028.50035.85018 annunci
Audi Tt coupe usate 202133.80046.1305 annunci
Audi Tt coupe usate 202244.90049.2408 annunci
Audi Tt coupe usate 202341.90052.05011 annunci
Audi Tt coupe usate 202454.90064.1706 annunci

Audi Tt coupe km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi Tt coupe km 0 202358.00058.0001 annuncio
Audi Tt coupe km 0 202457.50066.3003 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser