L'ho acquistata perché cercavo un'auto comoda e bella che avesse la trazione posteriore e il differenziale autobloccante per fare qualche traverso
Gli interni
Monta dei sedili sportivi in pelle veramente comodi, regolabili e abbastanza avvolgenti , volante a tre razze in pelle con airbag, autoradio mp3 non di serie, computer di bordo 12 tasti e clima automatico bi-zona.
Alla guida
Pregi = Comoda, piacevole sui lunghi viaggi, si percepisce bene l'asfalto, abbastanza precisa in inserimento curva, il posteriore e ben piantato a terra, facile da far intraversare in 1-2 marcia
Difetti = consumi elevati 12km/l con la motorizzazione m50b20, nei cambi di direzione e nelle curve veloci si percepisce l'assetto morbido anni 90 e i suoi 1300kg dando un po la sensazione di essere in una barca (penso sia facilmente risolvibile con un assetto più sportivo)
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei nel caso dovessi venderla, probabilmente con un motore più recente e più potente
Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.
Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.
La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.