Opel Corsa 1.3 CDTI 90 CV FAP 3 porte Sport Easytronic

serie 4 (D) restyle in produzione dal 2009 al 2014

Pubblicato il 26 agosto 2009
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
L'auto in questione è una Opel Corsa 1.3cdti 90cv sport. L'auto mi è piaciuta fin da subito e nel 2007 rottamando la mia vecchia auto ho deciso di acquistarla. Per una questione di comodità avevo intenzione di prendere la 5porte ma quando mi sono recato in concessionaria mi hanno fatto un'offerta irrinunciabile per quella che poi è diventata la mia auto. Era del colore che volevo, con i cerchi che volevo, la dotazione che volevo....potevo rifiutare?....certo che no.
Gli interni
Saliamo a bordo. Gli interni sono complessivamente di buona fattura. Plastiche morbide nella parte superiore della plancia, rigide invece nella parte bassa e sulle porte. Assemblaggi sufficientemente curati, fatta eccezione per il cassetto davanti al sedile passeggero che non chiude perfettamente (difetto comune a tutte le prime Opel Corsa). Sedili comodi e ben profilati, cosa che garantisce un ottimo contenimento laterale in curva. Ampie le regolazioni dei sedili come quelle del volante regolabile in altezza e profondità. L'accesso ai sedili posteriori non è dei più agevoli e la pecca più grande è proprio il sistema di scorrimento-ribaltamento dei sedili piuttosto cervellotico che nei primi tempi richiede un certo apprendistato. Dietro trovano alloggio "comodo" solo due persone e lo spazio per le gambe non è dei migliori. Comodo il bagagliaio con il doppio fondo. Abbattendo i sedili posteriori si viene a creare un piano di carico uniforme. Di facile e chiara lettura il quadro strumenti che permette la regolazione dell'intensità luminosa, una vera chicca su un'utilitaria. Nota decisamente stonata ma che ormai sta prendendo sempre più piede è la mancanza dell'indicatore della temperatura dell'acqua. Altra nota alquanto sorprendente è la mancanza dello specchietto di cortesia nell'aletta parasole del passeggero.
Alla guida
Mettiamo in moto e partiamo. Sterzo leggero e preciso e auto sempre incollata all'asfalto. Per far intervenire l'ESP bisogna proprio esagerare. Frizione leggera, cosa che non rischia di appesantire la guida in città. Buono il cambio a 6 rapporti, piuttosto lunghi, che non si impunta nemmeno con un uso piuttosto sportivo. Buona la silenziosità di bordo, solo in accelerazione il motore si fa sentire di più. Buono il confort autostradale. A 130 km/h si viaggia in 6a a 2300 giri e il motore ha una buona spinta per riprendere e fare sorpassi. Bene la ripresa, anche se talvolta per riprendere con rapidità bisogna scalare marcia. Un dato negativo invece è che a freddo il motore diventa molto pigro e il turbo entra "di botto" sui 1800 giri cosa che potrebbe causare qualche perplessità alle prime guide. Freni potenti e precisi, ma sui freni posteriori i tamburi sono proprio riduttivi per un'auto con denomizione Sport. Molto bene i consumi. Con una guida accorta si possono fare i 20km/l. Visibilità discreta. Davanti è penalizzata dalla presenza del montante del parabrezza, dietro non si riesce a capire esattamente dove termina la coda.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si. Qualche piccolo difettuccio c'è, come è normale che sia su qualsiasi vettura, ma complessivamente sono soddisfatto della mia auto. Il motore 1.3 cdti 90cv ha il giusto mix di prestazioni-consumi. Facendo quasi 100 km al giorno credo di aver fatto la scelta giusta. Sintesi: divertente ma economica.
Opel Corsa 1.3 CDTI 90 CV FAP 3 porte Sport Easytronic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Gioctge46
15 novembre 2009 - 22:24
pienamente daccordo riaguardo a diverse considerazioni in particolare sul fatto che far intervenire l'esp è molto complicato; viste soprattutto le prestazioni da utilitaria. E in oltre mi chiedo perchè manchi il tasto per disattivare l'esp, presente in tutte le altre auto.
Ritratto di gig
20 marzo 2012 - 15:07
Buona prova, bella auto
listino
Le Opel
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 38.200
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 35.500 a € 45.500
  • Opel Corsa
    Opel Corsa
    da € 19.900 a € 37.200
  • Opel Frontera
    Opel Frontera
    da € 24.500 a € 31.900
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 28.800 a € 49.250

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

  • In questa versione ibrida leggera da 101 CV la Opel Corsa si muove con brio e promette consumi contenuti. Bene il comfort, migliorabili la dotazione e il cruscotto. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Corsa usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa usate 20198.29911.39039 annunci
Opel Corsa usate 20208.20012.82069 annunci
Opel Corsa usate 20219.20013.240133 annunci
Opel Corsa usate 202210.30013.03099 annunci
Opel Corsa usate 202311.40015.43087 annunci
Opel Corsa usate 202414.85016.79022 annunci
Opel Corsa usate 202516.90016.9001 annuncio

Opel Corsa km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Corsa km 0 202225.50025.5001 annuncio
Opel Corsa km 0 202312.90019.03027 annunci
Opel Corsa km 0 202412.90017.530102 annunci
Opel Corsa km 0 202514.40016.60041 annunci