Chevrolet Cruze 2.0 VCDi LT

serie 1 in produzione dal 2009 al 2015

Pubblicato il 25 agosto 2009

Listino prezzi Chevrolet Cruze non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Una delle cose che più mi ha attratto è stata la spiccata personalità nel design che sicuramente riprende vagamente la linea di altre auto del segmento, ma che nel suo complesso rispolvera effettivamente un pò dello spirito Yankee. Un buon design ad un prezzo accessibile con componenti di buona qualità anche se tutti già disponibili in casa se così vogliamo dire, nulla di nuovo ma molto piacevole che secondo me avrà molto successo. Ottimo prezzo considerando gli allestimenti di serie forniti, quindi tutto di cui necessita un'auto di questo segmento a partire dal controllo della trazione e della stabilità, abs, cruise control, cerchi in lega con ruote da 17", navigatore e sistema di intrattenimento (a pagamento), fendinebbia, sensore pioggia e climatizzatore automatico. Buona la capacità di carico del bagagliaio con 450 lt. che possono comunque aumentare facendo scendere gli schienali posteriori. Fendinebbia, airbag frontali, laterali e a tendina, comandi al volante, sensori di parcheggio posteriori e sistema isofix assieme alla chiusura centralizzata con illuminazione automatica dei fari all'apertura delle porte completa un pacchetto sicurezza che torna spesso comodo. Confortevoli gli interni e gli spazi anche a pieno carico.
Gli interni
con un prezzo così competitivo non ci si possono aspettare delle componenti in plastica finemente lavorate e dettagli curatissimi come in auto dal prezzo superiore, ma nel complesso non delude affatto, l'assemblaggio sembra ben fatto finora non ho riscontrato spiacevoli inconvenienti. L'illuminazione del cruscotto è di colore azzurro che non da assolutamente fastidio e la rende molto particolare e diversa dalle concorrenti. Durante la marcia si ha una piacevole sensazione di robustezza e solidità anche quando si viaggia a pieno carico e in strade non proprio asfaltate e regola d'arte. (diventa difficile trovarle)
Alla guida
La guida è piacevole e comoda anche per persone alte come il sottoscritto che ha potuto scegliere la migliore posizione di guida grazie al volante regolabile in altezza e profondità cosi come i sedili per entrambi in passeggeri anteriori. A disposizione un motore Opel 150CV (euro 4) che anche se molto lento sotto i 1.500 giri, riserva delle piacevoli sorprese a regimi più alti anche se in modo non molto fluido essendo spesso costretti a scalare le marce per avere più ripresa. Ma di fronte un prezzo che si aggira attorno ai 18.600 euro (prezzo scontato per la versione diesel 2.0 LT con navigatore) si è sicuramente disposti a chiudere un occhio. Qualche problema lo si può riscontrare nella visibilità che non sempre risulta ottimale, specialmente nella parte posteriore, ma i sensori di parcheggio (solamente posteriori) aiutano molto nelle manovre un pò più complesse. Il cambio e veloce e preciso cosi come lo sterzo e la frenata mi ha piacevolmente impressionato, il controllo della stabilità (che può essere disattivato) aiuta sicuramente in condizioni di strada bagnata, rendendo così qualsiasi curva più sicura.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente si, ottimo il rapporto qualità prezzo anche accettando qualche piccolo difettuccio. Solo una piccola nota negativa riguardo l'assistenza post-vendita, non è stata verificato il corretto funzionamente dell'indicatore del carburante che già dopo il primo rifornimento non ha funzionato. Ha sbagliato il concessionario a non verificare o cos'altro? Ad ogni modo, dopo un mese dalla consegna dell'auto il problema non è ancora stato risolto, vuoi per le ferie di mezzo, vuoi per la non reattiva comunicazione da parte di Chevrolet Italia che sostiene essere un problema riscontrato in diverse auto e sta cercando di risolvere la questione. Sembra si siano decisi a sostituire il pannello strumenti; se vengono rispettate le date di consegna, per sistemare questo piccolo inconveniente ci sono voluti la bellezza di TRE MESI!!!!!!! Non oso immaginare qualora si dovesse riscontrare un problema più serio... si parla inoltre di consegne a Maggio per dei nuovi or acquisti, vi risulta!?! Comunque come ripeto, rifarei senza problemi l'acquisto e sono felice di consigliarlo a molti.
Chevrolet Cruze 2.0 VCDi LT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
1
2
1
0
VOTO MEDIO
4,0
4
8


Aggiungi un commento
Ritratto di MAURILORE
16 maggio 2011 - 08:41
e' tre mesi che mi e' arrivata, ho fatto solo 4000 km. la mia e' 163cv manuale e devo dirti che al momento sono molto contento della scelta che ho fatto. io o sempre avuto fiat e con quei soldi prendi una fiat punto accessoriata ,(non come la cruze) mi riferisco a prezzo di listino senza promozioni
Ritratto di LaDany
2 ottobre 2011 - 22:07
la nuova motorizzazione a gas? qualcuno l'ha provata? C'è un'offertona strepitosa.
Ritratto di terni giuseppe
23 gennaio 2012 - 09:08
la mia cruze lt. fa veramente pena subito da nuova vibrazioni forti in partenza il concessionario dice che e normale adesso dopo 20 mesi se si prende una piccola buca le sospensioni fanno un rumore tremendo di ferraglia. il concessionario dove comperato macchina non sa cosa dire .io sconsiglio di non comperare questa vettura ce ne sono di migliori .e non andate da mio stesso concessionario
Ritratto di l'incazzato
21 marzo 2012 - 15:09
Cavolo se sono incazzato ragazzi non compratela gia hanno fregato noi vendendoci una macchina che è davvero piantata appena vede una salita si arrende io l'ho comprata nel 2010 subito dopo si sono accorti che avevano fatto uan cavolata e hanno cambiato il motore e noi orache cè ne facciamo delle nostre sono andato dal mio meccanico e rivenditore e mi ha detto ma io che c posso fare si sono accorti del difetto e hanno rimediato si ma io con la mia cheme ne faccio? sconsiglio fotemente di acquistare uan cruze
Ritratto di Daniele Menegatti
21 marzo 2012 - 22:03
Vorrei chiedere a Terni Giuseppe, visto che ha detto che la sua Cruze fa delle vibrazioni in partenza, se la sua è una cruze diesel 2000 con il cambio automatico, perchè io ho la mia che ogni tanto ha queste vibrazioni e mi è stato detto in una concessionaria che potrebbe essere il convertitore di coppia del cambio automatico. Alla concessionaria dove ho comprato l'auto mi ha un pò stancato penso mi rivolgerò ad un'altra concessionaria. Anche perchè ho scritto alla Chevrolet Italia e mi è stato risposto che c'è un gruppo di tecnici chiamato TAC che risolvono questi problemi. Questo messaggio è rivolto anche ad altri che hanno questo problema. Mandatemi una mail a "denn@libero.it". A parte questo per me la Cruze è una gran macchina. Ciao
Ritratto di ddmm
15 aprile 2012 - 17:09
Sto valutando l'acquisto di una cruze 2.0 diesel automatica, e ho casualmente trovato notizia su internet di una centralina aggiuntiva che si può montare: la cosa sembra interessante ma vorrei discuterne con voi. Fra l'altro, montarla farà perdere la garanzia ? (è una domanda che intendo fare anche direttamente alla Chevrolet) L'indirizzo è qui: http://www.donatorstore.eu/shop/centralina-aggiuntiva-chevrolet-cruze-20-163-cv-ecopower-p-8086.html
listino
Le Chevrolet
  • Chevrolet Corvette Convertible
    Chevrolet Corvette Convertible
    da € 116.601 a € 203.907
  • Chevrolet Corvette Coupé
    Chevrolet Corvette Coupé
    da € 108.800 a € 195.907
  • Chevrolet Camaro Convertible
    Chevrolet Camaro Convertible
    da € 69.780 a € 73.280
  • Chevrolet Camaro Coupé
    Chevrolet Camaro Coupé
    da € 52.980 a € 64.450
  • Chevrolet Tahoe
    Chevrolet Tahoe
    da € 83.021 a € 94.062

LE CHEVROLET PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CHEVROLET

  • Il sistema ibrido è composto da un V8 da 6,2 litri aspirato al posteriore e da un motore elettrico sull'asse anteriore, che assicurano una potenza combinata di 655 CV. Qui per saperne di più.

Annunci