Opinione

serie 1 in produzione dal 2009 al 2015

Pubblicato il 24 febbraio 2012

Listino prezzi Ferrari 458 Italia non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.75
Perché l'ho comprata o provata
A mio avviso una delle macchine piu' belle del mondo, ho avuto occasione di noleggiarla per un'ora con copilota di fianco e devo dire che non rimpiango la spesa, anzi... se esistesse ancora quel noleggiatore mi vedrebbe spesso.
Gli interni
Non che la cosa abbia poi tanta importanza ma devo dire che all'interno è bellissima, i sedili "non a guscio" sono confortevoli molto piu' di quanto si possa pensare, il volante "splendido" ha tutti i pulsanti che servono "anche le freccie e gli abbaglianti", appena ci si abitua "10 minuti" non c'è mai bisogno di togliere le mani da quel capolavoro.
Alla guida
La cosa che non mi sarei aspettato è la comodità ci cui è capace, realmente un'auto con cui si potrebbero percorrere enormi distanze senza accusare stanchezza. Non capisco ancora come sospensioni tanto confortevoli rieschino a tenere a bada quella bestia scatenata facendoti stare in comodità. Io ho avuto la fortuna di possedere diverse porsche, ho avuto per un breve periodo in custodia una maserati 4200 cambiocorsa (di un caro amico) che per farla muovere un po la faceva usare a me "dura essere un amico..", ma la 458 è realmente su un gradino piu' alto , molto molto piu' alto di quanto si possa sognare. L'accellerazione è inquitante "praticamente impossibile da sfruttare se non in autostrada.." , nonostante non l'avessi mai guidata sono riuscito senza problemi a tirare la 4 marcia e buona parte della quinta ... ho guardato il tachimetro due volte perchè mi sembrava impossibile essere arrivato in così poco tempo ad una velocità così estrema (circa 270 orari...), sembra un videogioco!!! La frenata è probabilmente ancora piu' inquietante dell'accellerazione, sono sicuro che farsi prendere la mano e zigzagare tra le auto a velocità folle sarebbe molto facile, probabilmente troppo facile per darla in mano ad un giovanissimo. Il cambio come pure il tiro del motore possono variare molto, in modalità race è letteralmente una fucilata, bisogna stare attenti nelle marce basse perchè il controllo di trazione lascia spazio alla potenza ed anche se ti riabbraccia subito... le scodate in prima/seconda sono violentissime ed occorre una certa familiarità per gestirla senza panico, nonostante questo a velocita regolare in modalità "normale" il cambio è dolcissimo e la potenza è totalmente sotto controllo per qualsiasi guidatore, da appassionato direi che la migliore modalità per godersela senza sudare 7 camicie è la modalità intermedia "sport" rapida da non crederci e sicura in modo inaspettato. Che dire Signori , la migliore auto che abbia mai guidato , non riesco ad immaginare nulla di meglio.
La comprerei o ricomprerei?
potendomela permettere la comprerei subito, la comprerei anche a costo di vendere mia moglie!!! ma diciamocelo... chi se la compra mia moglie??? Scherzi a parte, la 458 è un capolavoro!!! chi puo' non rimpiangerà i soldi spesi, per me la 458 non è solo un'auto per ricchi è un'opera d'arte con una funzione " dare giogia ".
Ferrari 458 Italia DCT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
26
5
2
1
3
VOTO MEDIO
4,4
4.35135
37


Aggiungi un commento
Ritratto di emy82vts
12 aprile 2012 - 12:40
e tu sei riuscito a rendermi partecipe della tua emozione... come vorrei guidarla anche io!!! ciao;-)
Ritratto di dario911
7 maggio 2012 - 09:59
Ciao emy82vts, mi fa piacere che tu abbia apprezzato , se vuoi provarla ci sono noleggiatori che fanno prezzi onesti , io spesi circa 300 euro per un'ora e non lo rimpiango, l'unica controindicazione è che il noleggiatore siede di fianco a te ma in compenso non devi dare nessuna caparra a garanzia di eventuali danni (in caso di danni comunque ti impegni a pagare una franchigia che mi sembra fosse di circa 1.500 euro). Il noleggiatore a cui mi sono rivolto io purtroppo a chiuso i battenti, ma credo che a Maranello ci sia ancora quest'azienda che lo fa "pit lane red passion" hanno un sito internet e credo tu possa noleggiarla anche solo per 1/2 ora . Mi raccomando se fai l'esperienza condividila !!
Ritratto di MaCiao5
25 aprile 2012 - 21:39
3
... e per voi l'ha guidata? Mah, ho un profondo dubbio... Se l'avessi provata io avrei scritto un romanzo! E poi sulle Ferrari contano pure gli interni...fidati! Di un'auto conta tutto! Voti:1/5 x gli interni e 3.5/5 x la guida. Il mio voto globale è 2... Saluti.
Ritratto di PaoloPick
25 aprile 2012 - 21:50
una 458 italia mi prendo una bellissima Jaguar XJ-R rossa con i cerchi Amirante da 20 full-optional!!questa ma con il 5.0 v8 SC http://www.trusteddealers.co.uk/used-car-photos/rybrook-holdings/640x/1/1/jaguar-xj-VX59JXJ.jpg
Ritratto di 911gt2
11 maggio 2012 - 18:58
1
Chissà perchè quando si provano delle supercar le persone discutono se l' ha provata o meno, dicono che ha scritto poco... mah
listino
Le Ferrari
  • Ferrari 296 GTB
    Ferrari 296 GTB
    da € 275.110 a € 308.050
  • Ferrari 296 GTS
    Ferrari 296 GTS
    da € 320.000 a € 320.000
  • Ferrari Purosangue
    Ferrari Purosangue
    da € 390.000 a € 390.000
  • Ferrari SF90 Spider
    Ferrari SF90 Spider
    da € 478.498 a € 528.518
  • Ferrari SF90 Stradale
    Ferrari SF90 Stradale
    da € 440.468 a € 490.488

LE FERRARI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FERRARI

  • Ibrida V6 turbo come le monoposto di F1, questa supercar erede di GTO e F40 ha soluzioni tecniche e aerodinamiche estreme, per ottenere e gestire 1.200 CV. Estremo anche il prezzo: 3,6 milioni di euro. Qui per saperne di più.

  • La Ferrari 12Cilindri ha 830 CV, sprigionati da un 6.5 senza ibrido e senza turbo: una granturismo d’altri tempi per certi versi, ma anche super tecnologica, come dimostra la facilità con cui se ne può sfruttare l’enorme potenziale. Peccato per i comandi touch, un po’ “poveri”. Qui per saperne di più.

  • L’erede della Ferrari 812 Superfast ha un design del tutto inedito, una nuova scocca e il passo accorciato, ma mantiene il mitico V12 aspirato sotto il cofano da ben 830 CV. Arriverà a fine anno, anche in variante Spider. Qui per saperne di più.

Annunci