Fiat 500L Living 1.3 Multijet Pop Star

serie 1 (351) in produzione dal 2013 al 2017

Pubblicato il 25 aprile 2019

Listino prezzi Fiat 500L Living non disponibile

Ritratto di Lucapn89
alVolante di una
Mazda 3 2.0 Skyactiv-G M Hybrid 150 CV Exclusive
Fiat 500L Living
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
3
Motore
2
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3
Perché l'ho comprata o provata
Perché l’ho comprata: Questa 500L non è mia, è un’auto che mi ha dato l’azienda per qualche mese, la motorizzazione è il JTD da 95 cv anno 2016.
Gli interni
Si presentano come molto spaziosi e luminosi, la superficie vetrata è davvero ampia, ed è a tutto vantaggio della percezione degli ingombri in marcia e in manovra. L’allestimento credo sia quello base e si percepisce nella scelta dei materiali, le plastiche sono rigide e l’assemblaggio alle volte lascia un pochino a desiderare. L’abitacolo, aldilà dei materiali è abbastanza personale e armonioso, anche come abbinamenti cromatici, la strumentazione a fondo bianco mi è piaciuta molto, il volante si impugna bene, ha un bel grip anche se esteticamente non mi per nulla; l’ergonomia e la disposizione dei comandi sulla plancia è soddisfacente, è facile prendere subito confidenza con i comandi nell’abitacolo. Belli i sedili con il logo 500 stampato, gradevoli al tatto e rigidi il giusto, soprattutto per i lunghi spostamenti, carino infine il menù infotainment, anche se lo schermo (5 pollici)mi sembra piuttosto piccolo. A livello di abitabilità nulla da dire, si sta comodi anche in 5, il bagagliaio è adeguato e se si abbattono i sedili si ha una capacità di carico considerevole. Le critiche principalmente sono: i portaoggetti, non tanto per il numero(sono abbondanti e capienti), quanto per la mancanza di un rivestimento interno; la leva del cambio che l’avrei preferita in posizione rialzata(tipo Panda) e qualche vibrazione di troppo avvertita in marcia lungo la plancia e i pannelli portiera.
Alla guida
Non c’è male, come tutte le Fiat ha un comportamento sincero, il carico dello sterzo è adeguato alla tipologia di auto e presenta anche il tasto city che alleggerisce moltissimo la sterzata in fase di parcheggio. L’auto assorbe bene le buche, la frizione è leggera, in città si guida davvero bene, in autostrada invece non mi è piaciuta per via dell’insonorizzazione, i fruscii si avvertono un pochino troppo. Capitolo motore, devo dire che inizialmente non capivo se stessi guidando un diesel o un benzina, la silenziosità è molto curata, non si avvertono vibrazioni e il rumore in accelerazione è filtrato bene; questa unità diesel però di spinta ne ha poca, in città si muove bene, ma è sottodimensionata e lo si avverte nelle fasi di sorpasso e nelle riprese in autostrada, non oso immaginare a pieno carico. I consumi sono buoni, circa 17 km al litro nel medio, ed io ho il piede pesante; il cambio è buono, non si impunta, peccato abbia solo 5 marce.
La comprerei o ricomprerei?
No, è un auto che non valuterei, soprattutto per la linea e per il genere (ormai le monovolume sono in via di estinzione), ma per chi bada solo alla sostanza è una buona scelta, la macchina è molto versatile, ha un’ottima abitabilità ed è molto sincera nel handling, non consiglio però questo motore, trovo sia inadeguato per il peso e per le dimensioni dell’auto.
Fiat 500L Living 1.3 Multijet Pop Star
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
2
0
0
6
VOTO MEDIO
2,8
2.833335
12


Aggiungi un commento
Ritratto di NF1991
24 luglio 2019 - 02:53
3
Non la comprerei mai per via della linea... Ma quanto è comoda!!!!
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser