500L 1.3 Mjt Pop Star

serie 1 (351) in produzione dal 2013 al 2017

Pubblicato il 2 dicembre 2014

Listino prezzi Fiat 500L Living non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
4
Motore
2
Ripresa
1
Cambio
2
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquisto l'auto in occasione dell'arrivo in famiglia della prima figlia, valutando la 500L come un giusto compromesso tra una soluzione familiare ma al contempo giovanile. Rispetto le concorrenti attuali e chi la ha preceduta personalmente la trovo più particolare ed accattivante. Non è una countryman o una juke ma fortunatamente non è neanche una multipla o un'idea. Una linea atipica che “soggettivamente ”si odia o si ama.
Gli interni
La versione pop star è dotata di interni bicolore nero/grigi e cruscotto in plastica rigida nera. I sedili sono comodi sia gli anteriori sia i posteriori, personalmente avrei evitato il color grigio chiaro facile da sporcare ed un pò anonimo. Tuttavia, rendono l'auto più simpatica e meno basilare. Il cruscotto nonostante le plastiche appare curato come lo è il quadro strumentazione, retroilluminato in bianco. Il sistema Uconnect aiuta a rendere l'auto più "futuristica" comunque non eccelle in termini di funzioni e qualità. La leva del cambio rappresenta la nota negativa troppo classica e retrò, l'assenza del tunnel tra i due sedili anteriori non è giustificata. Il trip computer è un po’ datato ma fornisce tutte le info necessarie, mentre il climatizzatore fa il suo dovere. In linea generale l'auto si fa apprezzare per lo spazio disponibile, per il baule capiente e per il contesto appena superiore a quanto disponibile su un'utilitaria.
Alla guida
La motorizzazione in dotazione è la 1.3MJT 2. il motore si adatta quasi perfettamente ad uno stile di guida tranquillo e familiare. In tutte le condizioni affrontate sin'ora (5000Km) si è comportata sempre egregiamente. Purtroppo la ripresa è troppo lenta, soprattutto in prima marcia troppo corta ed in evidente sofferenza. Ottimo il cruise control ed il city, pressoché inutile il sistema start e stop.
La comprerei o ricomprerei?
Si la ricomprerei.. anche se a tutt'oggi rimango perplesso, poco convinto per l'assenza del tunnel centrale e per la ripresa non sufficiente (0-100kmh in 15sec).
Fiat 500L Living 1.3 Multijet Pop Star
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
2
0
0
6
VOTO MEDIO
2,8
2.833335
12


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
16 dicembre 2014 - 13:01
1
quando la definisci un'auto atipica, a me fa ribrezzo esteticamente, soprattutto la Living, che mi ricorda un cassonetto dell'immondizia con le ruote, scusa la schiettezza ;) !
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser