Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V 105 CV Emotion DPF

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 14 maggio 2013

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Ritratto di Francesco22987
alVolante di una
Hyundai ix35 2.0 CRDi Comfort 4WD
Fiat Bravo
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perchè avevo la necessità di una nuova auto, pagata 18000€ scontata nel 2008 mi sono trovato bene specialmente col motore 1.6 105 CV nel primo anno ho percorso molti km.
Gli interni
La plancia presenta plastiche dure quasi dappertutto specialmente nella parte dove è presente l'air-bag passeggero, la parte dov'è la radio e il clima automatico è molto carina ma le plastiche presentano degli scricchiolii, il rivestimento del volante è in buone condizioni, quello del pomello del cambio un pò meno. i posti dietro sono un pò stretini mentre il bagagliaio è capiente e spazioso , con una soglia di carico comoda. Inoltre i parasoli si sono staccati tuti e due dopo 2 e 4 anni, entrambi sostituiti.
Alla guida
Ho subito avuto l'occasione i provarla in un viaggio a avellino ad ascoli ho fatto la media di 21km con 1 litro di gasolio(computer di bordo), mai avuto problemi, escluso tagliandi ecc... I freni rispondono molto bene i consumi altrettanto, l'insonorizzazione sui 150 km/h non fa più il suo efetto e si sentono fruscii.La visibilità posteriore è limitata a causa dei montanti e del lunotto in posizione inclinata.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei per il motore ma per le finiture interne un pò meno.
Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V 105 CV Emotion DPF
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
8
9
5
1
1
VOTO MEDIO
3,9
3.916665
24


Aggiungi un commento
Ritratto di Subaru_Impreza
14 maggio 2013 - 21:14
Non te la prendere ma la pagella l'hai fatta proprio alla cazz0! 5 stelle in ripresa col 1.6 105 cv non si possono vedere! Così come non puoi dare 4 stelle alla tenuta se ne hai date 5 al cambio! Un po' di coerenza, te lo dice uno che ha la stessa auto con un motore un tantino più potente.
Ritratto di MatteFonta92
15 maggio 2013 - 11:03
3
La prova è troppo sintetica. C'è del buono, è vero, però hai scritto comunque troppo poco. Nelle recensioni sarebbe sempre meglio approfondire i dettagli più importanti, altrimenti così nessuno riuscirà a sapere davvero di più sull'auto che hai provato.
Ritratto di Flavio Pancione
15 maggio 2013 - 13:13
8
mi sei passato vicino ahah, comunque questa Bravo con il medesimo motore l'ho provata anche io, ma la pagella è davvero sballata! Comunque buon acquisto
Ritratto di domi2204
16 maggio 2013 - 14:28
Ma allora siamo vicini
Ritratto di Flavio Pancione
25 maggio 2013 - 01:17
8
la cittadina di Benevento :)
Ritratto di domi2204
27 maggio 2013 - 21:10
provincia di Avellino, fra poco saremo la stessa provincia.
Ritratto di Bizio81
15 maggio 2013 - 13:38
Sempre schivo nei confronti delle Fiat. Mio padra ha preso un Bravo 1.6 multijet automatica 105cv, mi sono trovato molto bene. Pregi: Consumi bassi; Spaziosa; Buon cambio semiautomatico; Tenuta di strada con i cerchi 17; Difetti: Allestimento scarno, anche se con pochi euro sono riuscito a mettere sensori parcheggio, bracciolo e xeno; Plastiche della plancia; Motore non troppo pronto a corto; Troppi "spifferi" durante il viaggio in autostrada. Nel complesso una macchina piacevole da guidare.
Ritratto di koalino58
6 giugno 2013 - 16:45
1
salve a tutti x quanto riguarda il confort della mia 1,9t mjt da 150cv e' okay se non fosse x i sedili poco avvolgenti specialmente nella guida sportiva.Con sospensioni complete blinstein e dischi brembo traforati,- e centralina supplementare t-box tarata da me arriva a 194cv il guadagno in velocita' max e' solo di 15 kmh, ma la spinta nel raggiungere i 225 effettivi e' eccezionale con una coppia 396 nm . l' omologazione cosi?,solo i cerchi da 18 lo sono .x il resto l'auto e'da pista.basta togliere la centralina e in 5 minuti diventa la mia normale personalizzata compagna di viaggio .sono soddisfatto della mia vettura e non la cambiero' mai, anzi si i sedili fra un po'.buon proseguimento a tutti.
Ritratto di gabriproject 198
27 ottobre 2013 - 17:47
Rivolto a koalino 58 io ho la 1.9 150 cv e mi sembra una buona auto ma nn puoi dare un opinione di un auto modificata
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser